Visualizza Versione Completa : System'54 Premier Class Regular Bell Vintage Style
Rockandrollaz
4th December 2012, 22:46
cosa mi sapreste dire se volessi chiedervi informazioni su questo saxofono? 700€ mi chiedono per esso.
saluti
gene
5th December 2012, 08:48
Leggi qui:
viewtopic.php?f=57&t=8904 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=57&t=8904)
Rockandrollaz
5th December 2012, 08:58
Ok grazie... Quindi morale della favola?
gene
5th December 2012, 09:57
Morale .... 700 euro .....
Fossi in te lo prenderei. Non credo troveresti di meglio con quei soldi.
Rockandrollaz
5th December 2012, 10:05
Un vintage Conn, Buescher o anche Zephyr li ho visti per anche solo un po' di piú..
gene
5th December 2012, 10:37
Questo è uno strumento moderno e tu mi parli di vintage.
La scelta di uno strumento dipende da tanti fattori (sai suonare/non sai suonare - a cosa ti serve? quanto suoni? soldi disponibili etc.) insomma .......chiarisciti le idee.
Se è un problema di soldi, e stai imparando prendi questo.
Non lasciarti allettare dal fascino del vintage, così tanto per sentito dire .....
Rockandrollaz
5th December 2012, 10:54
grazie, in realtà ho già preso uno, anche più economico, un Selmer Bundy dovrebbe essere del '65 (463xxx) rimesso a nuovo fine anni '80 in USA, quindi possibilmente un buono strumento per questa cifra.
sicuramente ha un suono molto potente, e con un tuner come questo: http://www.seventhstring.com/tuner/tuner.html non risulta neanche troppo stonato, cosa che sembra essere il difetto più pesante di questi sax. Oggi vedo un maestro di sax italiano anche lui a Madrid, che sicuramente mi potrà dare una valutazione più competente, sono molto curioso.
per suonare, il sax lo faccio suonare, non ho mai studiato comunque, ho avuto un alto, un soprano e ho iniziato a giochicchiare nel 1988 con un tenore Grassi che comprò mio padre.. Adesso ho comprato un Tenore perchè vorrei ritornare a suonare, so che con uno strumento non tanto buono, la voglia di suonare un po' passa..
detto questo, ho paura che mi lascio molto allettare dal fascino del vintage, purtroppo..
Mi piacerebbe un giorno un Conn Naked Lady, un Buescher TH&C o uno Zephyr da ciò che leggo e sento in giro su internet..
gene
5th December 2012, 11:22
Se hai voglia di suonare devi trovare il tempo per studiare. Soltanto così puoi imparare, crescere e divertirti ....
Paradossalmente l'esigenza di avere buon strumento è inversamente proporzionata alla "bravura" che si ha .....
E' risaputo che, chi sa suonare, fa suonare ogni strumento ...... :ghigno:
Ti consiglio vivamente di investire un po di soldi, in un bocchino professionale ...... ;)
Rockandrollaz
5th December 2012, 11:34
Se hai voglia di suonare devi trovare il tempo per studiare. Soltanto così puoi imparare, crescere e divertirti ....
Paradossalmente l'esigenza di avere buon strumento è inversamente proporzionata alla "bravura" che si ha .....
E' risaputo che, chi sa suonare, fa suonare ogni strumento ...... :ghigno:
Ti consiglio vivamente di investire un po di soldi, in un bocchino professionale ...... ;)
grazie del consiglio, al momento sto usando un Geo Bundy 3 che veniva con il Selmer, sono in attesa di un Otto Link TE 8* (dal Grassi di mio padre, lui non suona quasi più) vediamo come va questo, se è esageratamente aperto cosa consigli? ho individuato un Otto Link in metallo 6 per meno di 100€
Rockandrollaz
5th December 2012, 11:37
quello che ho attualmente potrebbe essere molto simile a questo, anche visti i seriali sono probabilmente dello stesso anno, il mio poco tempo dopo.. io ovviamente al momento (non suono da 10 anni) e con questo becco non mi ci avvicino più di tanto..
http://www.youtube.com/watch?v=P2c1SUEkMvo
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.