Accedi

Visualizza Versione Completa : Un pomeriggio a provare i drake



KoKo
1st December 2012, 22:56
oggi mi sono accattato un nuovo bocchino, un drake jazz ceramic chamber...
ho provato diversi drake, e mi sono piaciuti tutti =)
non sono bravo in queste cose, dopo un po' mi stufo e mi confondo...pero' devo dire che scegliere è stata molto dura.

ho provato

- contemporany (sia normale che con camera in ceramica)
è un bocchino molto bello secondo me, facilissimo, grande proiezione, si pone nel lato "bright" ma secondo me è anche abbastanza versatile...
il suono rimane sempre bello centrato, senza sguaiare mai, pur avendo una notevole potenza.
la versione con la camera in ceramica mi è paciuta di piu', pur essendo il timbro simile la ceramica è come se avesse un core e una complessità diversa...difficile da spiegare a parole, ma da l'idea di un suono piu' ricco (anche piu' proiettivo e aggressivo)

- NY Jazz
in genere non amo i meyer sull'alto. ma devo dire che questo becco mi ha messo in crisi...è un timbro piu' tradizionale, centrato e tondo, ma anche con una bella proiezione. anche questo facilissimo da suonare, non ha l'effetto "papera" che trovo spesso con becchi meyer style...fortunatamente (o purtroppo) c'era solo in gradazione n.6, un pelo troppo chiuso per me...cosi' ho passato

- Jazz cheramic chamber
è quello che ho preso. la sensazione è che si ponga in mezzo ai due precedenti...è un bocchino potente, grande proiezione, suono simile al mio lakey, ma meno acidello e nasale, infinitamente piu' facile...ho deciso per questo perchè mi ha dato l'impressione di essere quello piu' personalizzabile a livello sonoro. andava un po' dove volevo io...ora è da provare bene per vedere se c'ho preso o se devo bestemmiare. perchè costa come un rene nuovo =)

in ogni caso mi hanno fatto un'ottima impressione...vorrei provare anche un NY jazz 7 per vedere l'effetto che fa, ma per ora sto cosi'...

KoKo
1st December 2012, 22:59
ah,
una nota...
la fascetta ad anello non mi ha fatto impazzire.
purtroppo la mia optimum va larga sul nuovo bocchino...bella sola!

re minore
2nd December 2012, 09:51
Ma che sei andato a norma?

KoKo
2nd December 2012, 10:38
Yes!

seethorne
2nd December 2012, 10:39
ciao koko, io ho preso il contemporary I per tenore e la fascetta l'ho cestinata dopo un microsecondo. Ci calza a pennello però la rovner per contralto; quindi probabilmente per quel becco dovrai schiaffarci sopra una fascetta per soprano.

KoKo
2nd December 2012, 13:37
mo provo a modificare la mia optimum...
per ora suono con l'anellino.

STE SAX
2nd December 2012, 13:48
come si chiama il negozio a Norma?

KoKo
2nd December 2012, 13:51
lostrumento.it

è iper disponibile, gli ho spaccato le palle un pomeriggio =)

re minore
2nd December 2012, 14:33
Yes!

6 1 fetentone!!! :evil: Non si fa cosi'! Se me lo dicevi andavamo insieme! :sad:

KoKo
2nd December 2012, 14:44
Quando ti pare ci torniamo...penso che il ny jazz ti piacerebbe di brutto

re minore
2nd December 2012, 14:58
Lo penso anche io, ma vorrei confrontarlo col JJ DV NY 8 e "lo strumento" non ce l'ha. E Inghilterra e' troppo lontano per provare un becco... Ad ogni modo pensavo di farci un salto durante le vacanze di natale.

KoKo
2nd December 2012, 15:09
Aveva qualche jj...non ho visto bene quali...gli hai telefonato?

Placebo
2nd December 2012, 15:17
oggi mi sono accattato un nuovo bocchino, un drake jazz ceramic chamber...



Accattato? :lol:
Pensavo si dicesse solo dalle mie parti! :D

Complimenti per l'acquisto! Dovrò cercare qualcosa anche io presto. Cambiando sax ho notato una cosa strana. I becchi che usavo sul Rampy non reagiscono bene sul Yana. Paradossalmente, preferisco ciò che invece avevo messo da parte tempo addietro. :BHO:

STE SAX
2nd December 2012, 15:21
non e' strano Placebo, e' normale. Sto provando un lebayle metal jazz suo mio serie I, e' buono sicuramente ma ad esempio sul grassi jazzy line e' perfetto ed ancora migliore

re minore
2nd December 2012, 16:06
Aveva qualche jj...non ho visto bene quali...gli hai telefonato?

Si' ma e' passato ormai qualche mese. E' vero, e' il caso di rifare uno squillo.

saxterni
2nd December 2012, 18:44
grande! e ora vai con le iper sperimentazioni!

KoKo
3rd December 2012, 13:10
comunque mi sto risentendo col lakey e mi sembra molto piu' personale, ma col conn era troppo dura per me =)
magari lo riprendo fra un po'...

Novecento
4th December 2012, 12:36
Io invece mi sono "accattato" il Drake Son of Slant per soprano.
Ne ho provati più di 10 in 2 giornate diverse (JodyJazz, Ottolink, Selmer, ...) e ho scelto quello con cui ho avuto il feeling migliore.
:D

KoKo
21st December 2012, 23:53
Dopo un po' di utilizzo confermo che è un bellissimo becco, mi manca solo un po' di punta a cui ero abituato...
non so se rieusciro' a tirarcela fuori =)

docmax
22nd December 2012, 06:37
Koko, tu lo sai che sono un pochino di parte ma... un Lakey con l'alto é per la vita. ;)

fraver85
2nd March 2013, 14:29
Dopo un po' di utilizzo confermo che è un bellissimo becco, mi manca solo un po' di punta a cui ero abituato...
non so se rieusciro' a tirarcela fuori =)

Come ti trovi con il becco adesso che è passato un po' di tempo?? Confermi le sensazioni che avevi?? In sostanza è una buona imboccatura?