KoKo
1st December 2012, 22:56
oggi mi sono accattato un nuovo bocchino, un drake jazz ceramic chamber...
ho provato diversi drake, e mi sono piaciuti tutti =)
non sono bravo in queste cose, dopo un po' mi stufo e mi confondo...pero' devo dire che scegliere è stata molto dura.
ho provato
- contemporany (sia normale che con camera in ceramica)
è un bocchino molto bello secondo me, facilissimo, grande proiezione, si pone nel lato "bright" ma secondo me è anche abbastanza versatile...
il suono rimane sempre bello centrato, senza sguaiare mai, pur avendo una notevole potenza.
la versione con la camera in ceramica mi è paciuta di piu', pur essendo il timbro simile la ceramica è come se avesse un core e una complessità diversa...difficile da spiegare a parole, ma da l'idea di un suono piu' ricco (anche piu' proiettivo e aggressivo)
- NY Jazz
in genere non amo i meyer sull'alto. ma devo dire che questo becco mi ha messo in crisi...è un timbro piu' tradizionale, centrato e tondo, ma anche con una bella proiezione. anche questo facilissimo da suonare, non ha l'effetto "papera" che trovo spesso con becchi meyer style...fortunatamente (o purtroppo) c'era solo in gradazione n.6, un pelo troppo chiuso per me...cosi' ho passato
- Jazz cheramic chamber
è quello che ho preso. la sensazione è che si ponga in mezzo ai due precedenti...è un bocchino potente, grande proiezione, suono simile al mio lakey, ma meno acidello e nasale, infinitamente piu' facile...ho deciso per questo perchè mi ha dato l'impressione di essere quello piu' personalizzabile a livello sonoro. andava un po' dove volevo io...ora è da provare bene per vedere se c'ho preso o se devo bestemmiare. perchè costa come un rene nuovo =)
in ogni caso mi hanno fatto un'ottima impressione...vorrei provare anche un NY jazz 7 per vedere l'effetto che fa, ma per ora sto cosi'...
ho provato diversi drake, e mi sono piaciuti tutti =)
non sono bravo in queste cose, dopo un po' mi stufo e mi confondo...pero' devo dire che scegliere è stata molto dura.
ho provato
- contemporany (sia normale che con camera in ceramica)
è un bocchino molto bello secondo me, facilissimo, grande proiezione, si pone nel lato "bright" ma secondo me è anche abbastanza versatile...
il suono rimane sempre bello centrato, senza sguaiare mai, pur avendo una notevole potenza.
la versione con la camera in ceramica mi è paciuta di piu', pur essendo il timbro simile la ceramica è come se avesse un core e una complessità diversa...difficile da spiegare a parole, ma da l'idea di un suono piu' ricco (anche piu' proiettivo e aggressivo)
- NY Jazz
in genere non amo i meyer sull'alto. ma devo dire che questo becco mi ha messo in crisi...è un timbro piu' tradizionale, centrato e tondo, ma anche con una bella proiezione. anche questo facilissimo da suonare, non ha l'effetto "papera" che trovo spesso con becchi meyer style...fortunatamente (o purtroppo) c'era solo in gradazione n.6, un pelo troppo chiuso per me...cosi' ho passato
- Jazz cheramic chamber
è quello che ho preso. la sensazione è che si ponga in mezzo ai due precedenti...è un bocchino potente, grande proiezione, suono simile al mio lakey, ma meno acidello e nasale, infinitamente piu' facile...ho deciso per questo perchè mi ha dato l'impressione di essere quello piu' personalizzabile a livello sonoro. andava un po' dove volevo io...ora è da provare bene per vedere se c'ho preso o se devo bestemmiare. perchè costa come un rene nuovo =)
in ogni caso mi hanno fatto un'ottima impressione...vorrei provare anche un NY jazz 7 per vedere l'effetto che fa, ma per ora sto cosi'...