PDA

Visualizza Versione Completa : Provato Tenore Grassi Gelmer Wonderful del 1978



Danyart
29th November 2012, 21:40
Un collega della banda di paese ha acquistato un vecchio Grassi Wonderful, modello molto raro rispetto ai diffusissimi professional del periodo... Ha così subito pensato di farmelo provare per vedere la mia reazione.
Il sax è, a vedersi, in condizioni estetiche splendide, anche la laccatura, nonostante gli anni, c'è quasi tutta, le chiavi mi sembrano argentate (più bianche rispetto a quelle nichelate) ma non ne sono sicuro. Sono da cambiare il sughero del chiver e il sostegno del pollice destro che si è spezzato...
La meccanica del wonderful è una via di mezzo tra quella del mio grassi ammaccato e quella, ben più selmeristica, del pro 2000, comunque comodissima e leggera, diciamo che nei bassi è identica al Pro 2000, mentre le chiavi laterali della mano sinistra e la chiave del portavoce sono identiche a quella del vecchio.
Devo dire che il portavoce messo a sinistra lo preferisco, mentre trovo le chiavi del palmo sinistro un pò strette, come nel vecchio ammaccato... I tamponi sono in buone condizioni con i risuonatori in plastica (che preferisco), il chiver è simile al pro 2000 ma la curvatura è un pò più morbida...
Il sax suona meravigliosamente soprattutto nell'estensione alta, il sol sopracuto viene in maniera talmente piena da ricordarmi un vecchio mark 6 brillantissimo che provai diverse volte una decina e più d'anni fa, scendendo invece nei gravi qualche problemino c'è, forse qualcosa da regolare, ma niente di grave...Il timbro è medio scuro molto selmeristico, mentre il mio pro 2000 risulta leggermente più chiaro e potente (dipende molto da chiver e risuonatori di metallo, credo), il sax sembra abbastanza sfogato ed è un piacere suonarlo, intonato, preciso e dalla sonorità avvolgente, ricchissima, credo sia molto meglio, potenzialmente, come sonorità, del mio pro 2000, un affare incredibile per il prezzo che l'ha pagato, che dire ridicolo è poco...
Gran sax, altro che strumento da banda, un giorno, probabilmente, ne avrò uno...

Ho comunque avuto la possibilità di provarlo confrontandolo con i due miei, il pro 2000 è più potente e chiaro, più diretto diciamo, il wonderful un pò più pieno e in alto meraviglioso, il vecchio ammaccato è...unico...

bonnygonfio
30th November 2012, 11:23
Probabilmente sei troppo lontano ma avrai visto che maxort vende il professional che fu mio al tempo...se magari capiti li...

Danyart
30th November 2012, 11:36
come puoi immaginare non sono interessato ai grassi professional, i miei due vanno benissimo...il wonderful è diverso, molto simile al mark 6 selmer, un giorno, se ne troverò uno, ci farò un pensierino

gil68
30th November 2012, 16:50
Eh, mi sa che i Wonderful sono abbastanza rari...soprattutto gli esemplari con i tasti quadrati delle chiavi...ma mi piacerebbe sapere(e qui potrebbe intervenire Inca Roads) se il Wonderful é uscito prima del Prestige...oppure se sono stati in catalogo entrambi allo stesso tempo (perché mi pare che Wonderful e Prestige abbiano caratteristiche ed estetica pressoché simili; a voi confermare o smentirmi) Ma si trovano da qualche parte riproduzioni o fotocopie dei cataloghi Grassi dell'epoca?