Visualizza Versione Completa : Yamaha Custom, buono? Come provare il sax?
bird92
28th November 2012, 19:27
Saaalve... mi è capitato tra le mani un custom a meno di 2000€ in condizioni quasi nuove, io come primo soprano avevo intenzione di spendere un po' meno ma vista l'occasione sono molto interdetto, ad ogni modo ho intenzione di provarlo per bene con il bari 64 che devo ancora aver consegnato (ordinato).
Volevo chiedervi qualche consiglio sia su cosa guardare/provare sul sax sia più soggettivamente, sul da farsi riguardo la mia interizione..
Grazie come sempre,
Emanuele
tzadik
28th November 2012, 19:50
Definisci cosa vuoi e cosa vorresti ottenere dallo soprano.
Se il Custom rientra (come caratteristiche) in quello che cerchi... allora può essere una occasione interessante.
Viceversa... lascia perdere. :zizizi))
Ho visto gente vendere strumenti di un certo valore... per comprare strumenti più economici... che però avevano le caratteristiche ricercate.
Morale dalla favola: compra quello che ti "serve" e che ti piace...
gene
28th November 2012, 20:07
Citando il sommo Tza .......Morale dalla favola: compra quello che ti "serve" e che ti piace ........ ovvero, compra quello che ti piace, se ti serve .....
Il Custom è sempre stato per quanto riguarda i soprani uno strumento con molto appeal.
Non ti resta che provare se fa per te ......
Valide alternative, un bel Keilwerth come quello di Liebman ...... ;)
bird92
28th November 2012, 23:31
grazie =)
tzadik
28th November 2012, 23:45
Il Custom è sempre stato per quanto riguarda i soprani uno strumento con molto appeal.
L'82Z sì... l'875 meno... ma è una pura e semplice questione di gusti!
Valide alternative, un bel Keilwerth come quello di Liebman ...... ;)La nuova versione del Keilwerth "Liebman" arriverà... ma ci vorranno mesi.
gene
29th November 2012, 09:31
Si, ma io mi riferivo a questo:
http://usahorn.com/new/Keilwerth/90/SX9 ... INUED.html (http://usahorn.com/new/Keilwerth/90/SX90II-Soprano-Saxophone-DISCONTINUED.html)
oppure questo:
http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_j ... 78894.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_julius-keilwerth-soprano-sx90-ii_id978894.html)
del quale se ne discuteva qui:
viewtopic.php?f=22&t=21207 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=22&t=21207)
bb
29th November 2012, 16:09
Sinceramente essendo il tuo primo soprano devi provare e poi valutare.
Al di la delle opinioni altrui sei tu che devi suonare lo strumento e non avendo esperienza in merito non puoi fare dei confronti se non provandoli.
Io posso dirti che sui 2000 euro puoi comprare strumenti di alto livello.
Se sai un fan della timbrica yamaha ti consiglio pero' un 62 usato, decisamente superiore al custom e (fattore importante dato che è il tuo primo soprano) con un'ottima rivendibilità.
I 62 primo modello puoi trovarli sui 2000-2200 euro (prima della crisi si vendevano anche a 2500, ma adesso "la musica" è cambiata), i successivi anche 1800 1900.
Ci sono un sacco di dicerie sui primi 62 (quelli con il do#frontale) e molti li ritengono timbricamente superiori ai successivi.
Io ho avuto un 62 dei primissimi per un anno e mezzo e posso dirti che dipende dallo strumento, generalmente suonano un po' meno chiari (evito di proposito il termine "scuro" per gli yamaha!) dei secondi, ma è tutto da vedere e da provare.
Alternativamente hai anche altre marche tra cui selmer, keilwerth, rampone, ecc producono tutti buoni soprani, dipende dal timbro e dal modello.
Tra i selmer reputo migliore il super action I dei successivi serie II e III, anche qui girano molte "leggende", bisogna sempre prima provare e poi parlare.
Il mark VI ha un suono personalissimo ed è un riferimento timbrico indiscusso, ma è uno strumento ostico con cui iniziare, quindi in questa prima fase lo eviterei, oltretutto il costo è decisamente elevato.
Il soprano che personalmente ho scelto è il sequoia lemon, un soprano dall'ottima meccanica ed intonazione, con un timbro scuro e potente.
Il suono è molto omogeneo e lo strumento non sfina mai il timbro ed il volume neppure nella regione acuta, dove il soprano diventa una "brutta bestia".
E' un marchio di cui non faccio mistero di essere endorser, anzi.
Questo strumento nuovo costa meno di quanto pagheresti uno yamaha custom usato.
A me piace molto ed è l'unico soprano che utilizzo, ovviamente è una mia opinione, ti consiglio di provarlo.
Se vai sul mio sito www.fabriziodalisera.com (http://www.fabriziodalisera.com) c'è nella sezione "recensioni" la recensione del soprano lemon con due becchi diversi.
Spero di essere stato utile, ciao
Fabrizio
tzadik
29th November 2012, 16:31
oppure questo: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_j ... 78894.html (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_julius-keilwerth-soprano-sx90-ii_id978894.html)Curioso che quel soprano è in vendita sul mercatino musicale dal 26 maggio 2008... e non è ancora stato venduto...
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.