Accedi

Visualizza Versione Completa : Ance forestone acquisto



KoKo
25th November 2012, 15:33
Mi piacerebbe provarle...c'è qualcuno su roma interessato che vuole smezzare le spese di spedizione da thomann?

tzadik
25th November 2012, 15:39
Perchè prenderle su Thomann... :BHO:


Quando invece...
http://www.saxshop.nl/contents/en-uk/p1 ... _riet.html (http://www.saxshop.nl/contents/en-uk/p1590_Forestone_alt_riet.html)
http://www.saxshop.nl/contents/en-uk/p1 ... filed.html (http://www.saxshop.nl/contents/en-uk/p1740_Forestone_alt_Unfiled.html)
:D-:

KoKo
25th November 2012, 15:49
grande, le spedizioni sono solo 2.5 euri!
ci hai mai comprato?

tzadik
25th November 2012, 15:57
No... ma è un sito affidabile.

KoKo
25th November 2012, 16:03
si, piu' che altro per le disponibilità.
semmai gli scrivo prima...

tzadik
25th November 2012, 16:09
http://capubianco.files.wordpress.com/2010/06/fonzie-ieri.jpg

darionic
26th November 2012, 15:10
quasi quasi le provo anch'io dal sito italiano musiclandia...4 per tenore dovrebbero corrispondere alle la voz medium.....

Sax O' Phone
26th November 2012, 15:20
Bravo Koko: vai avanti tu e poi ci fai sapere come vanno...
Anzi, potremmo nominarti Saxforum Official Reed Test Player! ;)

gf104
26th November 2012, 15:24
forse è un suggerimento superfluo ma ricordatevi di ordinare l'ultimo tipo "unfiled"
per la durezza ricordo che ropie (endorser) consigliava qualcosa rispetto alle Signature ma bisognerebbe leggere tutta la storia!

KoKo
26th November 2012, 15:27
musiclandia pero' non si capisce bene come gestisce le disponibilità.
secondo me se le fanno inviare da thomann e poi le spediscono, ed i aspettare troppo non mi va =)

darionic
26th November 2012, 15:38
musiclandia pero' non si capisce bene come gestisce le disponibilità.
secondo me se le fanno inviare da thomann e poi le spediscono, ed i aspettare troppo non mi va =)

come disponibilità danno spedizione entro 2-5giorni lavorativi....

@gianfranco
ovviamente le unfilled ;)

KoKo
26th November 2012, 15:45
se leggi nelle info di spedizione dice che verrà affidato al corriere entro il 1 gennaio 2013...

darionic
26th November 2012, 15:50
ti assicuro per la unfilled tenore 4 dice disponibilità verde e consegna 2-5 giorni lavorativi....

KoKo
26th November 2012, 15:55
si anche per alto.
la cosa che mi lascia perplesso è il testo in basso nella scheda "spedizione: costi e tempi".
mi sembra impossibile che abbiano disponibile il magazzino di thomann replicato in loco =)

zkalima
26th November 2012, 15:58
Io ne ho provata una, ma non mi è piaciuta molto, è verò che è più scura delle ance sintetiche che ci sono in commercio, ma la sensazione è che manchi qualcosa, soprattutto sulle frequenze critiche, le medio alte, non mi dava soddisfazione, anche se il suono è pulito e abbastanza pastoso, e il ragionamento l'avevo fatto in funzione del becco selmer che è molto brillante, ma non ha funzionato, forse dovevo prenderla più dura.
Comunque le durezze non corrispondono a quelle delle ance di canna, c'era un tread in cui se ne è parlato qui sul forum.

gf104
26th November 2012, 16:14
@KoKo: per quello che può servire ti riporto la mia esperienza con Musiclandia di luglio 2010.
mi occorreva al volo una custodia sagomata per tenore da portare in cabina e mi confermarono la disponibilità e che la potevo ritirare da loro in loco nel giro di 24 ore dall'ordine, per cui è presumibile che uno stock lo abbiano (da verificare)

ropie
27th November 2012, 09:41
Sto lavorando per voi e cercando di portare le Forestone nei più importanti punti vendita italiani... Per chi fosse in zona ne ho portato qualche campione -poca roba purtroppo- da Onerati a Firenze.

ropie
27th November 2012, 09:46
Per le durezze ribadisco: prendetele almeno un numero in più rispetto alla vostra ancia in canna (io uso vandoren zz 2.5 e forestone 3.5)
Vi consiglio di prendere le unfiled, il suono ne guadagna molto in presenza!

KoKo
27th November 2012, 12:07
sono molto piu' scure rispetto alle ZZ?

ropie
27th November 2012, 15:32
mah, come tutte le sintetiche sono tendenzialmente brillanti, ma hanno un suono "pastoso".
diciamo che come colore sono piuttosto simili, poi dipende come uno soffia.

KoKo
27th November 2012, 15:33
bon mi ordino una 4 per vedere l'effetto che fa =)

gf104
3rd December 2012, 14:31
provato velocemente le Forestone unfiled per tenore durezza 3.5 e 4.0: la prima impressione è buona, forse un timbro meno naturale rispetto alle Légère Signature e forse un filo più chiare-brillanti.provate solo con becchi in ebanite 7*, in serata le proverò sul metallo apertura 8. comunque, soggettivamente,per le mie semplici esigenze una valida alternativa alle Signature e feeling immediato :D (canna bye bye :smile: )

ropie
3rd December 2012, 15:44
pensa te, per me vale il contrario: Forestone più scure e più naturali delle Légère! :)

zkalima
3rd December 2012, 16:23
Non resta che provarle oppure aprire un 3d su cosa significa chiaro e scuro. :shock:

gf104
3rd December 2012, 17:31
@ropie: domani farò un blind test Signature vs. Forestone unfiled con un musicista giusto per sentire il parere di chi ascolta e poi ti riporto le impressioni. comunque sia, resta il fatto che anche con le Forestone unfiled mi trovo molto bene :smile: poi non c'è cosa migliore che chi è interessato alla "plasticazza" provi queste Forestone unfiled che oltre a tutto costano meno delle Signature!

gf104
4th December 2012, 16:59
@ropie: domani farò un blind test Signature vs. Forestone unfiled con un musicista giusto per sentire il parere di chi ascolta e poi ti riporto le impressioni. comunque sia, resta il fatto che anche con le Forestone unfiled mi trovo molto bene :smile: poi non c'è cosa migliore che chi è interessato alla "plasticazza" provi queste Forestone unfiled che oltre a tutto costano meno delle Signature!

blind test rimandato a giovedì. nel frattempo oggi ho provato le Forestone unfiled 3.5 e 4 con meno fretta di ieri e devo ribadire che mi trovo proprio bene :smile: e quindi sono molto contento dell'acquisto!
poi vedremo se con l'aiuto del musicista che ascolterà Signature e Forestone unfiled si arriverà a qualche cosa di concreto sul concetto di più o meno scuro....ma non vorrei cacciarmi in un vicolo cieco! l'importante è che queste Forestone unfiled mi soddisfano in pieno. provare per credere...

KoKo
4th December 2012, 17:45
provate dove?
spediscono anche? =)
son curioso,ho dubbio solo che le 4 siano troppo morbide...ora come ora anche le legere 3 iniziano a starmi troppo morbide.

gf104
4th December 2012, 17:57
provate a casa mia dopo averle comprate! (sono per tenore) per le durezze mi sono attenuto ai suggerimenti di ropie ;)

Con le Signature utilizzo 2 durezze: la 2-1/2 e la 2-3/4 che in pratica fanno la funzione, per me, delle Forestone unfiled 3-1/2 e alla 4 e per quanto mi riguarda ho centrato le durezze.ma se utilizzi Signature 3 e ti va stretta, mi sa proprio che la Forestone unfiled 4 potrebbe essere leggerina. però qui andiamo un po a naso :smile: comunque lo ripeto, sono quasi certo, che con queste Forestone unfiled ti troverai bene!

STE SAX
4th December 2012, 18:19
io ne ho appena acquistata una 3,5 unfiled, spero di non pentirmene quando mi arrivera' :\\:

gf104
4th December 2012, 18:24
non ti preoccupare se te ne pertirai sai a chi girarla :smile: mei two infiled che one!
scherzi a parte se non ti trovi mandami mp

STE SAX
4th December 2012, 19:15
francamente spero di trovarmi bene e di tenerla ma apprezzo la tua disponibilita' e in caso ci sentiamo.
Sono proprio curioso

gf104
4th December 2012, 19:51
se hai centrato la durezza penso che il timbro ti piacerà! ;)

Placebo
4th December 2012, 23:03
grande, le spedizioni sono solo 2.5 euri!
ci hai mai comprato?

Delucidami che m'interessa.... :D
Io però ci sono appena passato, e di s.p. chiedo 20€!
Forse parliamo di due cose differenti? :BHO:

STE SAX
4th December 2012, 23:53
20 euro li chiede thomann, saxshop olandese ne chiede 2,5 piu' tasse ma in tutto una forestone unfiled spedita a casa costa poco piu' di 23 euro

http://www.saxshop.nl/contents/en-uk/ordertotal.html

musiclandia chiede invece 8,90 euro ma l'ancia costa 26 euro. Io l'ho presa in Italia proprio da musiclandia (poi dicono che non faccio girare l'economia ....) spalmando le spese di spedizioni maggiori su altri piccoli articoli che ho ordinato (altre ance in canna di diversi tipi)

Placebo
4th December 2012, 23:59
ok grazie Ste. Ho desiderio di provare una sintetica..... spero ne valga la pena, vista la spesa sostenuta.

STE SAX
5th December 2012, 00:03
fossi in te aspetterei qualche giorno, metti che qualcuno di noi non ne sia completamente soddisfatto potrebbe rivendertela a minor prezzo. E qualora ne fosse entusiasta potrebbe trasmetterti ulteriore sicurezza nell'acquisto

Placebo
5th December 2012, 00:13
Si.. anche se io suono contralto e comunque prediligo ance di media durezza. Comunque attendo..... :D-:

darionic
6th December 2012, 17:20
Comprata dall'olanda una unfilled anch'io numero quattro....vedremo....

Ps
Un grazie speciale a gf per la sua grande disponibilità

gf104
7th December 2012, 16:49
pensa te, per me vale il contrario: Forestone più scure e più naturali delle Légère! :)

Allora oggi finalmente sono riuscito a far ascoltare l'ancia in oggetto ad un musicista che si è pazientemente prestato al gioco Forestone unfiled vs. LégèreSignature. ance utilizzate: Légère Signature 2.5 e 2.75 Forestone unfiled 3.5 e 4, becchi per tenore utilizzati:Tone Edge, DrakeNY, GaiaHR e Zagar in lega bronzo SBB(SuperBigBore). chiarisco subito che questa non è una recensione e neanche una prova. vi riporto unicamente la mia stringata personale impressione senza addentrarmi nell'affermare quella che trovo più chiara o più scura. alla fine delle prove è emerso che entrambe sono ottime ance ed ognuna presenta delle proprie qualità specifiche. lascio ai più esperti l'onore e l'onere di esprimere la loro opinione quando metteranno alla frusta queste Forestone unfiled! (faccio un po come PonzioPilato :smile: )

STE SAX
7th December 2012, 17:00
mi e' arrivata stamattina, stasera provo poi vi dico

piffero
8th December 2012, 02:07
È oramai quasi un anno che uso ogni tanto la forestone sul tenore la trovo buona ,sul contralto preferisco la ligere, per forestone occorre una durezza superiore di almeno 1,5. Unico neo delle sintetiche ,che può anche in certi casi essere un pregio ,e' che suonano sempre uguali ed allora si perde quella sensibilità di adattarsi ,che le ance di canna richiedono, che quando ben sviluppata serve anche per il controllo del suono ecc..ecc..

Sax O' Phone
8th December 2012, 13:58
La cosa che mi preoccupa di queste ance è il polietilene che è un polimero particolarmente poco resiliente al calore, all'umidità ed ai raggi ultravioletti.
L'unico vantaggio è nell'elasticità che deriva dall'intrinseca poca resistenza del materiale.
Presumo che questo polimero venga quindi caricato della fibra legnosa e stampato probabilmente a caldo in una forma grezza che viene poi lavorata sino all'ancia finale.
Da un punto di vista progettuale se le cose stanno in questi termini le Légère mi sembrano un prodotto molto più interessante, salvo restando che poi anche queste Forestone suonino bene come si dice...

STE SAX
8th December 2012, 22:54
allora: prime impressioni dopo un paio d'ore di prove su tutti i miei becchi.
L'ancia suona sicuramente molto bene, ha un suono morbido e vellutato e ha un timbro decisamente chiaro. Si adatta molto bene al Drake SOS al lebayle metal jazz ma soprattutto al JJ HR dove e' veramente perfetta anche come consistenza. Benino sull'ottolink stm, molto bene sull'ottolink new slant e malino su yanagisawa e dukoff, sufficiente sul berg larsen. Detto cio' io ho preso una unfiled 3,5 e mi va bene anche se mi rimane la curiosita' di una 4 perche' soprattutto in alto sento che mi manca giusto un pelino di durezza in piu' pero' tutto sommato in questo modo e' molto friendly ma con un controllo comunque ancora efficace che non obbliga ne' al bending ne' allo sbrodolamento delle note (intendendo cioe' quando le note scivolano troppo tutte appiccicate e poco distinte una dall'altra) e consente una intonazione corretta, ripeto sarebbe giusto una curiosita' la 4 ma non e' detto che magari piu' avanti me la prenda. Rispetto alla Legere signature e' piu' facile da suonare ed e' piu' chiara di timbro con una grana di suono piu' fine e piu' morbida. Tanto volume per entrambe, davvero tanto volume. Voto complessivo 8 per la forestone, 7,5 per la Legere. Avevo poi contestualmente acquistato anche sei coppie di ance diverse ma tutte n.3 (Rico arancioni, RIco Royal, Hemke, LaVoz medium, La Voz medium hard e Alexander superial). L'ancia in canna e' ancora il top secondo me, nel senso che ha un corpo di suono e una definizione che non si trova in nessuna ancia sintetica. Il problema e' ovviamente trovare quella che suona, prepararla, mantenerla etc. etc. Tra le sei coppie la mia classifica e' la seguente: La Voz Medium e medium hard, Alexander, Hemke, Rico Arancioni e Rico royal. Quando trovi l'ancia di canna giusta comunque non ce ne e' per nessuno, insuperabili.

gf104
9th December 2012, 00:14
ottimo lavoro STE ;)

STE SAX
9th December 2012, 17:29
a completamento della prova vi rimando al topic del sample viewtopic.php?f=37&t=27444 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=37&t=27444)

darionic
13th December 2012, 21:44
Oggi mi è arrivata la forestone unfiled 4. Prime impressioni dopo una prova.,.....
Dopo un anno di canna la lingua fa fatica ad abituarsi a questa superficie sintetica e liscia. L'impressione è che sia troppo liscia, anche rispetto a alla legere signature. Comincio a suonare. La durezza è quella giusta. Il volume è tantissimo. La cosa non mi dispiace visto che ci sono delle situazioni tipo jam in cui questo è utile. In basso ha pochi armonici, forse anche meno della legere. Al centro il re centrale e il mi centrale perdono tantissimo. Man mano si sale gli acuti sono buoni. Ben definiti. L'ancia si suona con un ottimo controllo e non fischia mai. Il bordo è un pò tagliente per la mia lingua che fa fatica ad abituarsi e ad articolare frasi in stile bebop, soprattutto nelle frasi veloci. Le frasi è come si impastassero e non hanno la fluidità di quando suono con la canna.
Se volete sentirla in una registrazione qui c'è il link in cui suono winter wonderland nella sezione del brano del mese. E' come se si sentisse qualcosa di metallico dentro il suono. Giudizio....sufficiente.
viewtopic.php?f=89&t=27302&start=30 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=89&t=27302&start=30)

gf104
13th December 2012, 22:05
che legatura hai utilizzato?

darionic
14th December 2012, 12:11
Gianfranco ho usato la legatura otto link. Comunque l'ancia non mi ha deluso del tutto, anzi. E' un'ottima soluzione per situazioni tipo jam. E poi devo suonarci qualche altro pomeriggio per avere un riscontro maggiore.

gf104
14th December 2012, 12:13
Grande Dario, prova una legatura in pelle....
(un principiante che suggerisce a un Big :smile: )

STE SAX
14th December 2012, 12:17
a qualcuno avanza una 4 che la prendo io? :fischio:

gf104
14th December 2012, 12:22
come forse ti ho già accennato con la 4 ti troverai sicuramente meglio :smile:
(contatta Paul del sito olandese e in 3gg lavorativi ti arriva e sei a posto con poca spesa!
se non lo hai già fatto prova anche tu una legatura in pelle)

darionic
14th December 2012, 16:37
ulteriore test.... viewtopic.php?f=37&t=27504&p=315541#p315541 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=37&t=27504&p=315541#p315541)