Accedi

Visualizza Versione Completa : Ottolink TE



KoKo
22nd November 2012, 20:42
oggi mi è arrivato un link TE che mi sono fatto aprire da Fil Bucci.
Storia lunga, un link vecchietto che aveva a casa la mia ragazza, l'ho visto e mi sembrava interessante cosi' ho provato...

devo dire che mi piace un bel po'!
Forse l'ho fatto aprire un pelo troppo (lui me l'aveva anche detto), non perchè fatichi con l'ancia (anzi, è molto piu' facile del mio lakey) quanto per la camera larga...
mi costringe a sostenere tantissimo il suono e mi spompo facile...
non so se sia normale, ma credo di si.

comunque, ha un suono scuro e gonfio, ma anche grande proiezioi e armoniche alte...
forse è un pelo meno interessante del lakey, ma in basso suona 4 volte.
in alto anche mi piace molto, il lakey è piu' bello nell'ottava media

ho registrato sta cosa appena montato
https://dl.dropbox.com/u/24159988/equinox.mp3

re minore
22nd November 2012, 21:39
Gran bel suono! Credo che perfino il buon vecchio charlie ti strizzerebbe l'occhio! :bravo:

fcoltrane
22nd November 2012, 21:47
:yeah!)
mi state facendo venir voglia di studiare il sax,
yeahhhhhh
bel suono e bella interpretazione.

darionic
22nd November 2012, 21:52
bello. lavoraci su...

KoKo
23rd November 2012, 12:16
Riascoltando non mi convince del tutto, forse è solo da studiarci su. vediamo...

fcoltrane
23rd November 2012, 12:21
il timbro è un po diverso dal solito, sembra che hai perso un po di brillantezza , ma il corpo del suono ha acquisito.
la stessa sensazione che ho sentito con Ionata sul tenore (lui al contrario passava da un link molto aperto in ebanite ad un bari medio lavorato).
ora non posso riascoltare ma si tratta di sfumature (per quello che si capisce dalla registrazione)

KoKo
23rd November 2012, 12:22
penso sia normale passando da un lakey a un link, a suonarli sono opposti praticamente...