PDA

Visualizza Versione Completa : mi presento



michi57
22nd November 2012, 12:38
Al mio primo messaggio anchio ho sbagliato sezione perchè sono arrivato a questo forum attraverso il vostro mercatino dove ho scritto il testo che segue:
""Salve, sono il genitore di un bimbo di 11 anni iscritto al conservatorio di Foggia per il 1 anno di chitarra che, giusto per..., ha scelto alla scuola media con indirizzo musicale il corso di sassofono! Il prof della media mi ha proposto come primo strumento " sax contralto in Mi bemolle con chiave in fa# " un Comet nuovo (300 euri) ma mi sembra che sia un sassofono cinese ... da battaglia, o sbaglio?!? un negozio musicale mi ha proposto un Jupiter serie 7 nuovo a poco meno di 700euri! Bene poichè non conosco assolutamente la materia chiedo aiuto nell'orientare la scelta anche per un valido usato visto che:
1. mio figlio comunque inizia con la chitarra a percorrere un ambito musicale di livello alto ( a sentire il suo maestro del conservatorio ha talento) e ho già ordinato una chitarra di liuteria a Roma;
2. se vorrà continuare anche con il sassofono vorrei dargli uno strumento "di inizio" che lo aiuti ad appassionarsi e che sia valido e senza grossi problemi per un principiante ( penso alla bocca, polmoni etc.);
3. non vorrei investire poco all'inizio per poi spendere tanto subito dopo.....
Ho assolutamente voglia e necessità di comprare ma, per carattere, ho bisogno di informazioni giuste e affidabili.
Mi scuso per la lunga esposizione ma mi piace essere chiaro per capire e farmi capire, la ringrazio dell'attenzione e ....""

seguivano i ringraziamenti per l'eventuale aiuto da parte del venditore a cui avevo scritto.
Per fortuna mi hanno segnalato lo sbaglio e pertanto sono qua a presentarmi e scusarmi per l'errore non voluto.

drunk rabbit
22nd November 2012, 13:12
Bhè, un Yamaha 275 usato in buone condizioni potrebbe fare al caso tuo... non si svaluta più di tanto ed è un validissimo strumento per iniziare.
Ormai quasi tutte le produzioni di sax avvengono tra cina e taiwan.

michi57
22nd November 2012, 13:23
Grazie, nel frattempo che cerco un Ym275 usato cosa ne pensi di un Travor James The Horn classic usato di 1 anno

ARVIDAX
22nd November 2012, 14:49
Devo dire che quando ho iniziato avevo il 475 che è un pelo più evoluto del 275 ed anche io ti consiglio Yamaha , oltretutto di 275 ne trovi a tuttii prezzi usati ed è un bel sax per iniziare ed anche oltre.
Il Trevor non lo conosco non so aiutarti.
Dimenticavo benvenuto sul forum

drunk rabbit
22nd November 2012, 15:07
Di Trevor James The Horn ne ho provato solo uno, ma per emissione, ergonomia e sonorità a mio parere è meglio yamaha. Poi, volendo guardare il lato economico, Yamaha si svaluta pochissimo (o per nulla se lo tieni perfetto) se lo prendi usato, così nel caso in cui al bimbo non piacesse lo puoi rivendere senza perderci un euro (o molto pochi comunque).

Caso completamente diverso col Trevor James che si svaluta molto, perchè in italia "purtroppo" (o per fortuna, dipende dai punti di vista) vanno di moda gli Yamaha. (Per dire, quello che ho in firma, nuovo viene 2200 euro, usato l'ho preso a 1000 euro in meno).

Dipende anche di dove sei, magari fatti accompagnare da qualcuno pratico per provarlo, così ti sa dire se và bene o meno. =) (scusa le risposte in differita, mi son perso alcuni pezzi :P )

Marksax
22nd November 2012, 21:12
Benvenuto Michi :smile:
Io ho un tenore Trevor James e ti devo dire che dopo aver provato anche qualcosa di + blasonato non sono affatto pentito dell'acquisto.
Certo, non è un R1 Jazz, ma comunque vale tutti i soldi che l'ho pagato. Penso che anche il contralto sia fatto con gli stessi buoni criteri del tenore.
Per cominciare direi che può andare bene. :saxxxx)))

michi57
22nd November 2012, 21:33
ringrazio IO tutti voi per l'accoglienza: è la conferma che aver assecondato i miei figli a studiare musica già da piccoli (l'altra mia figlia di 16 anni è al 5° anno di pianoforte, sempre in conservatorio) è una buona cosa: la musica e il suo ambiete, salvo rarisssimi casi, è una realtà positiva dove ci si può solo migliorare e condividere belle emozioni e conoscere tanti amici!!
Io sono un autodidatta o , come si diceva ai miei tempi "dei club e dei mille complessi musicali " ....vado ad orecchio!! perciò sono molto curioso e interessato a conoscere sempre di più. In questo il forum mi sembra sia proprio adatto!!
buona serata a tutti
michi

Il_dario
22nd November 2012, 22:55
Ciao " curioso " :D .... che fai stanotte ? Leggi qui :-leggi-:

viewtopic.php?f=7&t=4980 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=4980)


E Benvenuto :BHO:

michi57
23rd November 2012, 09:30
OK e grazie per l'ottima dritta!