Accedi

Visualizza Versione Completa : Soprano Jupiter "base", che ne pensate?



bird92
21st November 2012, 13:51
Salve, il Jupiter credo base (poco meno di 600€ a listino penso) com'è? cosa ne pensate?

Ovviamente per il jazz (pensavo di abbinarlo ad un bari 64.. o più?), ma anche un pelo più versatile. Mi serve per suonare in locali soprattutto amplificato. Ma spesso capiterà anche in acustica, e molto spesso come ballades o medium con il solo accompagnamento pianistico, quindi vorrei avere un sax con un bel suono, premettendo comunque che il tenore è il mio strumento principale.
Dovrei andarlo a provare domani, nel frattempo spero che qualcuno mi dica qualcosa qui =)

puffosky
21st November 2012, 14:49
io l'ho avuto, con buona soddisfazione.
Soprattutto ho apprezzato il suono, dolce, un po' nasale,
vellutato e flautato (forse non potentissimo, ma questo dipende credo molto
anche dall'imboccatura).
La meccanica un po'meno, si era rotto un feltrino (facilmente riparabile),
comunque mi è sembrato uno strumento più che decente, "suonabile".
Ciao, buona musica

:saxxxx)))

bird92
23rd November 2012, 16:31
ok ho provato lo strumento e mi è sembrato molto mal'andato. È il 675, previa regolazione (i tamponi erano ok) me lo vendono a 450€ becco escluso. Che ne pensate?
PS: gli acuti per farli uscire dovevo prenderli come prendo i sovracuti nel tenore, a livello di impostazione di labbra e fiato, è normale? Ricordo di aver provato altri soprani tra cui frequente un selmer serie II ma non avevo riscontrato ciò, mi puzza un po'...