PDA

Visualizza Versione Completa : Qualcuno di voi ha provato i becchi Lakey ?



juzam70
21st November 2012, 01:14
Ciao, mi incuriosivano i becchi Lakey, volevo sapere se qualcuno di vo li ha provati, come vi siete trovati, etc etc. Grazie Mille (per tenore)

docmax
21st November 2012, 12:15
Io li ho avuti per alto tenore e soprano, in HR.
Per alto sono a mio modo di pensare i meglio riusciti, per soprano i peggio riusciti.
Per tenore ancora ne ho uno, che ho fatto modificare, bello corposo e sfacciato per R&B va benissimo.

tzadik
21st November 2012, 12:19
Per alto e per tenore, i Lakey in ebanite (plastica) sono bocchini brillanti... però si riescono a usare anche per farci jazz
Per soprano, il Lakey in ebanite è un bocchino piuttosto tradizionale, non brillante, suono morbido e dolce, appena più medioso del classico Bari.

I Lakey in metallo, ottone o alluminio che sia, sono bocchini mediamente brillanti... non tanto brillanti quanto i corrispettivi in ebanite/plastica.
I modelli in metallo sono decisamente rifiniti meglio.

STE SAX
21st November 2012, 12:50
io ne ho uno per alto (ebanite/plastica non so) e mi trovo bene, ha molto volume ed e' un becco piuttosto chiaro e brillante, va bene quasi per tutto ma non ha il suono morbido e caldo per farci le ballads

juzam70
21st November 2012, 14:18
Alla fine, mi sa che per farci le ballads, ho già il becco che mi serve... ( Otto TE ) oppure, senza dover vendere un rene,c'è qualcosa di meglio ? Grazie

gene
21st November 2012, 14:23
Paisà ...... :ehno:
viewtopic.php?f=12&t=27090&p=311426#p311426 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=12&t=27090&p=311426#p311426)
Risparmia il grano, adesso non ti serve un bocchino nuovo, magari fatti capitare di provare qualche sax e/o bocchno ....

Placebo
21st November 2012, 14:24
Io ne ho avuto uno per soprano, il 4*3. Bello e potente, facile da usare. Ma me ne sono liberato perchè aveva un calibro d'innesto largo rispetto al sughero e mi costringeva a spessori. Non volevo cambiare il sughero perchè uso anche altri becchi che innestano regolarmente.

juzam70
21st November 2012, 14:35
Paisà ...... :ehno:
viewtopic.php?f=12&t=27090&p=311426#p311426 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=12&t=27090&p=311426#p311426)
Risparmia il grano, adesso non ti serve un bocchino nuovo, magari fatti capitare di provare qualche sax e/o bocchno ....

OK... ti darò retta, grazie del consiglio.