PDA

Visualizza Versione Completa : ricordando Paul Desmond -Take five



STE SAX
21st October 2012, 21:22
ebbene si, ho dissacrato il capolavoro di Paul Desmond,il brano per cui questo eccelso sassofonista e' conosciuto in tutto il mondo. Adesso, dopo aver ascoltato me, lo apprezzeranno ancora di piu' (ehehehehe)

sax alto Selmer serie II, lakey 6.3 ancia giuliani jazz 3

take-five-alto-selmer (http://soundcloud.com/steve-naclerio/take-five-alto-selmer)

saxterni
22nd October 2012, 06:14
vai forte!

Il_dario
22nd October 2012, 08:07
:bravo: (ancoradipiuuuu) ;)

STE SAX
22nd October 2012, 09:58
ohaoha, belin ..... a furia di pacche sulle spalle mi si sono abbassate le clavicole a livello dei maroni (alivellodeimaroni)

Il_dario
22nd October 2012, 10:23
ohaoha, belin ..... a furia di pacche sulle spalle mi si sono abbassate le clavicole a livello dei maroni (alivellodeimaroni)

:lol: :lol: maestro anche in savonnese

Sax O' Phone
22nd October 2012, 12:53
Bhe certo, Desmond non è riuscito ad emettere un suono uguale al tuo... Ma gli si avvicina!

Forse dipende dal suo setup...? :ghigno:

Danyart
22nd October 2012, 12:54
eppure io il contralto lo concepisco diversamente, son gusti...però stefan suona sempre molto bene, ci macherebbe

STE SAX
22nd October 2012, 13:03
beh, vi avevo detto che l'avevo dissacrato.
Diego spiegati meglio, so che Desmond aveva tutto un altro suono ma articola di piu' se possibile. Per quanto diverso ti e' piaciuto o no?
@Daniele: abbiamo caratteristiche diverse sul tenore quindi ovviamente anche sull'alto a maggior ragione. Credo che ci completeremmo bene se potessimo suonare insieme in una serata.

Sax O' Phone
22nd October 2012, 14:21
Io scherzavo riferendomi alla tua battuta iniziale!

Paul Desmond ha un suono inconfondibile, molto preciso e pulito con un controllo spaventoso: per i miei gusti a volte lo trovo un po' noioso, ma dipende dai momenti in cui l'ascolto; generalmente negli album dove suona in altri contesti (Hall, MJQ...) che non con Brubeck mi sembra sia un po' più espressivo. Grandissimo musicista che non oso criticare, sia ben inteso.

Nella tua esecuzione sento dei riferimenti proprio al suo suono, ma secondo me sei riuscito ad arricchirlo un po' con la tua spontaneità ed è una cosa che apprezzo.
D'altra parte trovo considerevole e fondamentale che un musicista ricerchi un suono di riferimento e sappia come definirlo con lo strumento, ed allo stesso tempo applichi questa ricerca ad un tema che lo metta in risalto.

STE SAX
22nd October 2012, 14:29
grazie Diego, sei stato chiarissimo. C'hai proprio preso, in effetti prima di suonare take five mi sono ascoltato l'originale e ho cercato di prendere alcune cose proprio perche' un modello lo dovevo avere. Se avrai modo di ascoltare invece la mia versione di Lover man (che ho postato nel topic "i miei esperimenti") ho invece indegnamente cercato di prendere spunto da Lee Konitz :half:

Salva
9th September 2019, 18:09
Scusate se riesumo questo thread, ma il link alla traccia audio non è più disponibile.
Potreste farla riemergere da qualche parte?
Sempre che esista ancora, si intende...

Ciao

Salvatore

Il_dario
9th September 2019, 20:40
Molti dei link della vecchia piattaforma non sono più disponibili, unica speranza è che l’autore SteSax lo riposti, sempre che lo abbia ancora da qualche parte :wink:.

:sax:

Isaak76
9th September 2019, 21:22
Corretto il link...fortunatamente era solo un problema alla formattazione del collegamento :biggrin:

Salva
10th September 2019, 09:09
Bello, bravo Steve
Certo che non è la copia esatta... ma perché parli di dissacrazione?

d'altronde per sentire quella ascoltiamo direttamente l'originale :-)

Cmq complimenti (sempre che Steve sia ancora sul forum... :-))

Salva

STE SAX
10th September 2019, 22:17
ci sono ci sono, credo di essere tra i più vecchi del forum (almeno di quelli che ogni tanto postano qualcosa).
Grazie Salva, parlavo di dissacrazione perché quando suoni il pezzo che ha reso Desmond famoso nel mondo non e' pensabile di avvicinarsi nemmeno di striscio alla bellezza dell'originale e anzi e' facilissimo fare brutte figure. Questo brano e' sacro e pertanto e' un attimo dissacrarlo.

Pino
11th September 2019, 08:19
Grazie per aver rispolverato il link e soprattutto per averlo postato. Sto cercando di impararlo anch’io take five, ma mi sono incagliato nell’assolo.
Posso dire che mi piace di più il tuo?! É troppo jazz l’originale! Il tuo è più smooth e più piacevole all’ascolto. Cercherò di copiartelo, ma sono troppo principiante!!!
Inoltre l’assolo si sente bello fluido e spontaneo perché tuo, si sente invece proprio il timore di dissacrazione che ti blocca nella prima parte.
Comunque bellissimo grazie.

Salva
11th September 2019, 13:45
...Sto cercando di impararlo anch’io take five, ma mi sono incagliato nell’assolo.
Posso dire che mi piace di più il tuo?! É troppo jazz l’originale! Il tuo è più smooth e più piacevole all’ascolto...

Pino, forse Take ten è più "smooth" e meno "incaglievole", forse...

Steve, quanto ci hai messo per studiare/provare Take five?

(una curiosità, siete musicisti prof?)


ciao, Salva

STE SAX
12th September 2019, 14:56
grazie Pino ma credo che Desmond si rivolterebbe nella tomba, comunque grazie davvero. Salva, oggi non sono un professionista ma sono un professionale, se cosi' si puo' dire nel senso che ho studiato, mi sono diplomato in sax e clarinetto, ho frequentato per anni il St.Louis a Roma, ho suonato in Rai inciso qualche cd etc. etc. fino piu' o meno al 1991. Poi ho fatto altro nella vita ma ho continuato a suonare come seconda attivita' cercando di migliorare sempre nell'ambito del possibile

Salva
13th September 2019, 11:59
... Poi ho fatto altro nella vita ma ho continuato a suonare come seconda attivita' cercando di migliorare sempre nell'ambito del possibile

Acc. Ste, Quindi non sei Stefano Di Battista, che viene a Cagliari a fine settembre.... Peccato :-)

Ciao

re minore
14th September 2019, 17:01
Bella l'interpretazione che ricorda molto l'originale e bello il solo. Personalmente trovo difficile improvvisare dando alla cosa un minimo di senso compiuto su questo brano. Chapeau :clap: