Visualizza Versione Completa : un tenore grassi molto vissuto!
Danyart
18th October 2012, 19:55
Guardate questo tenore grassi della metà degli anni '70, sembra abbia 80 anni!
Mi sa che però è da revisionare, bellissimo a vedersi comuqnue
http://www.ebay.it/itm/Old-Italian-Teno ... 1e72f154d7 (http://www.ebay.it/itm/Old-Italian-Tenor-Saxophone-Grassi-USA-Trademark-/130777437399?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item1e72f154d7)
Il_dario
18th October 2012, 21:11
Ha proprio un suo fascino ..... Che fai ... Ti butti ?
Federico
18th October 2012, 21:40
Tanto fico :yeah!) i sax come piacciono a me
Danyart
18th October 2012, 21:46
non credo che mi butterò su questo perchè sarebbe da revisionare, almeno così mi è sembrato di capire...
Il_dario
18th October 2012, 22:02
Si , sembra di si... anche se meriterebbe , solo per il fascino vintage italiano
gf104
18th October 2012, 22:21
@Federico: se vuoi far prendere al tuo MKVI la patina del Grassi , che sembra scampato alla guerra 15-18, è sufficiente che cali dalla finestra direttamente in laguna il tuo marcolino e in un paio d'ore ti viene fuori bello vissuto :smile: però mi raccomando di non tenerlo a mollo per più di 2 ore altrimenti esce coi buchi tipo Emmenthal! l'acqua della laguna ha il potere di corrodere anche i motori marini!
red
19th October 2012, 11:21
in genere sono contro la slaccatura e la rilaccatura ...insomma sono un fautore del "lascate lo strumento così com'è...." però in questo caso un bel bagno nell'acido lo suggerirei senz'altro! ;)
gf104
19th October 2012, 11:56
bagno nell'acido? niente di meglio della laguna :smile:
red
19th October 2012, 13:24
in effetti...forse è più corrosiva! :D
tzadik
19th October 2012, 14:56
Meglio questo:
Natura morta con tenore Grassi slaccato artificialmente: http://zajakonzerte.files.wordpress.com ... a_tw02.jpg (http://zajakonzerte.files.wordpress.com/2011/05/gra_tw02.jpg)
StefanoSax
19th October 2012, 14:58
Meglio questo:
Natura morta con tenore Grassi slaccato artificialmente: http://zajakonzerte.files.wordpress.com ... a_tw02.jpg (http://zajakonzerte.files.wordpress.com/2011/05/gra_tw02.jpg)
non vedo la natura morta... :lol:
tzadik
19th October 2012, 15:01
Infatti... eccola: http://zajakonzerte.files.wordpress.com ... a_tw01.jpg (http://zajakonzerte.files.wordpress.com/2011/05/gra_tw01.jpg)
SteYani
19th October 2012, 15:26
La G di Grassi che cerca di assomigliare il più possibile alla S di Selmer è una roba tristissima...
Comunque, l'inserzione è ambigua. Dice che il sax si trova in Germania, ma poi la transazione è in dollari americani e la spedizione è calcolata come se l'oggetto venisse spedito dagli USA. Poi, perché non accettano offerte da Germania e Repubblica Ceca?
Son perplesso.
inca roads
19th October 2012, 17:56
Carino (potrebbe essere argentato secondo la descrizione), pero' prezzo esageratissimo: ha bisogno di revisione completa (e chissa' quali altri interventi)... insomma forse a meta' di quel prezzo!
Pino vitale
19th October 2012, 19:30
Bè non è messo molto bene, io personalmente non comprerei mai un sax così solo vedendolo. Ciao Pino
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.