STE SAX
17th October 2012, 21:21
mi sono rimesso a rifare qualche studio classico dopo tanti/troppi anni dal diploma e la ruggine si sente.
Pero' che bello ogni tanto rimettersi in riga. Giusto qualche secondo al vostro ascolto. Ho suonato entrambe le parti del duetto su due tracce diverse.
Il sax che ho usato e' un alto Selmer serie II (non so quanti anni abbia, devo ancora fae caso alla matricola) che gentilmente mi ha fatto avere il buon Davide Beefcake tanto per tenerglielo in caldo durante la sua imminente vacanza negli States (beato lui)
[soundcloud:3h29aygm]http://soundcloud.com/steve-naclerio/sib-maggiore-mozart-kv-487[/soundcloud:3h29aygm]
il pezzettino l'ho trovato sul sito del nostro David Brutti, si tratta di Mozart KV 487 in si maggiore
Pero' che bello ogni tanto rimettersi in riga. Giusto qualche secondo al vostro ascolto. Ho suonato entrambe le parti del duetto su due tracce diverse.
Il sax che ho usato e' un alto Selmer serie II (non so quanti anni abbia, devo ancora fae caso alla matricola) che gentilmente mi ha fatto avere il buon Davide Beefcake tanto per tenerglielo in caldo durante la sua imminente vacanza negli States (beato lui)
[soundcloud:3h29aygm]http://soundcloud.com/steve-naclerio/sib-maggiore-mozart-kv-487[/soundcloud:3h29aygm]
il pezzettino l'ho trovato sul sito del nostro David Brutti, si tratta di Mozart KV 487 in si maggiore