Accedi

Visualizza Versione Completa : Info su Magenta Winds Alto Saxophone - Vintage Champagne



calandro
6th October 2012, 23:44
Mi sa tanto che oggi ho fatto una gran caxxata, navigando su internet mi sono imbattuto in in questo sassofono della Magenta winds ( mai sentita prima )
mi e piaciuto talmente tanto l'aspetto vintage con i camini risvoltati che l'ho comprato senza sapere nulla della Magenta e tanto meno del sax in oggetto, qualcuno di voi ha delle informazioni a riguardo?
ecco alcune foto:

http://imageshack.us/photo/my-images/41/chasvin5.jpg/

tzadik
6th October 2012, 23:51
Google ---> http://www.google.it/search?q=Magenta+W ... lcAuQGmX9E (http://www.google.it/search?q=Magenta+Winds&hl=it&oq=Magenta+Winds&gs_l=heirloom-serp.3..0i19l2j0i30i19l2j0i8i30i19l6.71359.71359.0 .75547.1.1.0.0.0.0.1063.1063.7-1.1.0...0.0...1c.1.blcAuQGmX9E)

calandro
7th October 2012, 00:01
Google ---> http://www.google.it/search?q=Magenta+W ... lcAuQGmX9E
Ciao tzadik avevo già visitato il loro sito, quello che non riesco a trovare è un sample ho qualcuno che ci ha suonato :saxxxx)))

red
7th October 2012, 00:55
quantomeno di bello è bello (ricorda i cannonball)...

phatenomore
7th October 2012, 10:13
Aspetta e scoprirai... :smile:
Sembra proprio fatto nelle stessa/e fabbricha/e di Antigua e T.K. Melody (che non sono malaccio).
In bocca a lupo...

tzadik
7th October 2012, 10:24
Gira e rigira... a Taiwan (esclusi casi particolari) girano sempre gli stessi "progetti"... che possono essere realizzati nella stessa fabbrica (con specifiche e materiali diversi).

calandro
7th October 2012, 12:16
Male che vada diventerà una bellissima fioriera nella sala, ( per la gioia di mia moglie ) :ghigno: che puntualmente tutti i giorni mi ricorderà che non si compra un sax senza provarlo :saputello io comunque sono fiducioso, un oggetto cosi bello non può suonare male :zizizi))

Zeppellini Matteo
7th October 2012, 12:22
almeno lo hai pagato il giusto? :D
Se si può sapere

calandro
7th October 2012, 12:45
almeno lo hai pagato il giusto? :D
Se si può sapere
Ciao Matteo, se suona come penso io l'ho pagato poco, se dovrò usarlo come fioriera l'ho pagato troppo.
Chiedevano 1.675 dollari, io ho fatto una offerta di 1.400 che è stata accettata. L'ho acquistato da matthewsmusic Paesi Bassi.

phatenomore
7th October 2012, 13:55
Però!...

calandro
7th October 2012, 14:45
Però!...
già questa volta l'ho fatta fuori dal vasetto, anzi peggio l'ho fatta controvento :\\: sul sito della Magenta da listino viene addirittura 2.115,00 euro.
La verità è che spero sia un P. Mauriat marcato Magenta.

Il_dario
7th October 2012, 14:47
Male che vada diventerà una bellissima fioriera nella sala, ( per la gioia di mia moglie ) :ghigno: che puntualmente tutti i giorni mi ricorderà che non si compra un sax senza provarlo :saputello io comunque sono fiducioso, un oggetto cosi bello non può suonare male :zizizi))

Non diventerà una fioriera.... Hai ragione è molto bello, non può suonare male.
Poi il negozio è affidabile !
Hai strappato un buon prezzo il listino ufficiale parla di oltre 2000€ ...

Rosario Giordano
7th October 2012, 14:57
La verità è che spero sia un P. Mauriat marcato Magenta.


Lo sara' senz'altro!
Anzi, come dice il buon Tzadik, sara' lo stesso progetto, uscito dalla stessa fabbrica, marchiato nei modi piu' disparati.

calandro
7th October 2012, 21:23
Speriamo bene, domani lo pago e appena mi arriva vi aggiornerò ........

calandro
8th October 2012, 21:57
Piccolo aggiornamento, il prezzo era iva esclusa, io non avevo visto in fondo alla pagina la scritta , I residenti della Comunità europea sono invitati a contattarci direttamente in relazione a qualsiasi IVA applicabile. Ora che è venuto meno il motivo ( € 250,00 di sconto ) che mi aveva spinto all'acquisto sono molto indeciso :BHO:

phatenomore
8th October 2012, 22:01
Ma l' hai pagato, alla fine o no?

calandro
8th October 2012, 22:39
no, quando stamattina ho provato a pagarlo e saltata fuori la storia dell'iva, e ora sono moltooo indeciso sul da farsi.

phatenomore
8th October 2012, 22:42
Mmmm... Sarà un segno del destino Cala'?... Io ho comprato un T.K. Melody in America. Era il sax più bello che abbia mai visto, ma l' ho venduto dopo 3 mesi per la disperazione...

calandro
8th October 2012, 22:53
incomincio a pensarla come te, la storia sta diventando un pò contorta, ma ora chi lo dice a mia moglie che dovrà rinunciare alla fioriera in ottone :ghigno:

phatenomore
8th October 2012, 22:57
Con 7 euro gliela compri al mercato... E' meglio... :lol:

tzadik
8th October 2012, 22:59
Annulla la transazione e beccati il feedback negativo. :D-:

KoKo
8th October 2012, 23:15
Contorta....comprare una roba da mille e rotti euro senza leggere l inserzione per poi rifiutarsi di pagarla...sei più contorto te :-)

calandro
8th October 2012, 23:28
Annulla la transazione e beccati il feedback negativo. :D-:

Questo è l'aspetto triste di tutta la vicenda :doh!: ci penserò su qualche giorno prima di prendere una decisione definitiva :!:

tzadik
9th October 2012, 00:08
Meglio un feedback negativo... che spendere più di 1500€ per uno strumento 1) che non hai mai provato 2) che nell'eventualità sarebbe impossibile da rivendere. :D-:

re minore
9th October 2012, 11:12
1500 E sono soldi veri: anche io consiglierei di non comprarci uno strumento di cui non sai nulla solo perche' ti piace la fotografia ::saggio::

gene
9th October 2012, 13:11
Pier .... lascia perdere ....... nel dubbio, non farlo .... tu paghi con soldi veri, e se poi ti ritrovi un sax che non suona? :ehno:

gf104
9th October 2012, 14:12
@calandro: chi di noi non ha mai commesso errori, ne sta commettendo o ne commetterà?
ascolta tutti quelli che ti dicono di lasciar perdere il Magenta prima che sia troppo tardi.
e poi cosa sarà mai un feedback negativo? non si vive di solo feedback...
in fondo recedi anticipatamente dal contratto senza dover metter mano al borsino :smile:
con 1500euro forse ti accatti qualcosa di meglio del Magenta!
poi per la fiorera fa come ti hanno suggerito: vai al mercato e sbizzarrisciti! ottone, terracotta,ceramica,vetro non hai che l'imbarazzo della scelta ;) così la moglie non ti cazzierà per l'incauto acquisto del Magenta

red
9th October 2012, 14:15
con 1500 euro ti pigli uno yamaha custom usato oppure un serie 2 selmer....lassa stare sto magenta!! ;)

calandro
18th October 2012, 13:44
questa mattina ho provveduto al pagamento del sax, dopo una settimana di trattativa serrata con Eddie ho spuntato la cifra di 1.100,00 euro. Appena mi arriva vi darò notizie dettagliate su questo oggetto misterioso.

SteYani
18th October 2012, 16:19
Ma Ziobimbumbam... se ti collegavi da eBay.it invece che dal sito americano ti veniva fuori da pagare la cifra in euro compresa d'IVA... EH! :mha...:

andrec75
18th October 2012, 17:11
Il fatto che abbiano abbassato così il prezzo per farselo fuori non è buon segno...

maxort
18th October 2012, 18:05
Ma Ziobimbumbam... se ti collegavi da eBay.it invece che dal sito americano ti veniva fuori da pagare la cifra in euro compresa d'IVA... EH! :mha...:
:ehno: no, anche dal sito italiano c'è (solo in piccolo nella pag delle spedizioni) l'avviso
Termini di pagamento del venditore
Residents of the European Community are advised to contact us directly in connection with any applicable VAT.

maxort
18th October 2012, 18:07
Il fatto che abbiano abbassato così il prezzo per farselo fuori non è buon segno...
forse anche segno che la crisi colpisce dappertutto.
Basta fare le cassandre !

SteYani
18th October 2012, 18:59
Ma Ziobimbumbam... se ti collegavi da eBay.it invece che dal sito americano ti veniva fuori da pagare la cifra in euro compresa d'IVA... EH! :mha...:
:ehno: no, anche dal sito italiano c'è (solo in piccolo nella pag delle spedizioni) l'avviso
Termini di pagamento del venditore
Residents of the European Community are advised to contact us directly in connection with any applicable VAT.

E' vero - il sito infatti lo mette in vendita a milleecinque - però così è scorretto... :evil:

Il_dario
18th October 2012, 21:41
Beh proprio scorretto non è ... Moltissimi siti di vendite online mettono il prezzo al netto dell'iva perchè se poi vendono all'estero la tassa non è applicabile!
Anche music center ha i prezzi senza iva... Poi man mano che riempi il carrello ... Si vede l'IVA che aumenta :lol:
Per il resto attirare con prezzi che sembrano bassi è comunque un sistema che funziona sempre. 999 anziche 1000 sembra una stupidaggine ma il fattore psicologico conta molto!

Comunque aspettiamo di sentire come suona... Bello da vedersi lo è !

SteYani
18th October 2012, 22:48
Dario, questo è eBay. E il venditore è olandese: se mette come prezzo 1000, io che compro spendo 1000 + l'eventuale spedizione. Poi sono 'azzi suoi se da quel mille che incassa deve pagare delle tasse.

Compro su eBay da una dozzina d'anni ed è la prima volta che vedo un venditore fare una roba simile.

E secondo me viola le regole di eBay:

http://pages.ebay.it/help/policies/list ... arges.html (http://pages.ebay.it/help/policies/listing-surcharges.html)

Il_dario
18th October 2012, 23:10
Si , ho visto dei costi aggiuntivi, ma le tasse non sono costi aggiuntivi (tipo servizi e varie)!
Se acquisti da privati o venditori professionisti di ebay in genere fanno come dici tu... ma il sito in questione è un negozio vero e prorpio che ha anche il negozio ebay e vende in tutto il mondo per cui tiene il rpezzo fisso dell'oggetto per tutto il mondo ed è il compratore che deve considerarle ... e le tasse variano a seconda di dove sei !
Quando compri negli stati uniti ad esempio ed importi in italia paghi l'iva e la tassa di dazio con spese... ! lo sai che è così non ti meravigli !
Se vai a vedere nelle varie condizioni di vendita per oggetti venduti dagli stati uniti con consegna negli stati uniti, facci caso... se vende e consegna nello stesso stato da cui spedisce, ti dice che c'è la tassa da pagare (la loro iva circa dal 3 al 6 %) se invece vendono e consegna in un altro stato non la aggiungono... ma sono doveri dell'acquirente provvedere !

:D forse stiamo andando un po troppo OT

Comunque la sana e valida contrattazione ha fatto scendere il prezzo e il nostro Calandro sarà soddisfatto ... per la nuova fioriera per la moglie ! :ghigno:

SteYani
19th October 2012, 08:59
Se acquisti da privati o venditori professionisti di ebay in genere fanno come dici tu... ma il sito in questione è un negozio vero e prorpio che ha anche il negozio ebay


Ti stai contraddicendo da solo. Che importanza ha quello che fa il venditore fuori da eBay?
Inoltre, il venditore sapeva benissimo di essere scorretto, e infatti alla fine (nei fatti) ha fatto pagare l'oggetto senza il ricarico arbitrario da lui indicato.

Ad ogni modo, io uno stencil taiwanese su internet da un olandese non lo comprerei. Poi magari il Calandro ha avuto una gran botta di fortuna, però io prima di comprarlo vorrei almeno provarlo, uno strumento da più di mille euro.

Jason Kessler
19th October 2012, 09:33
Scommetto che Calandro rimarrà piacevolmente sorpreso.

La prossima volta però...un pò di calma e riflessione.....

STE SAX
19th October 2012, 09:40
anche secondo me, il sax sara' senz'altro valido, rimane la faccenda prezzo che forse avrebbe consentito di poter comprare qualcosa di piu' tradizionale. Ma magari anche al nostro amico piacciono gli strumenti nuovi piuttosto che gli "usati" e allora ............

gf104
19th October 2012, 09:48
di sicuro rimarrà piacevolmente sorpreso,
poi in futuro ci sarà il rovescio della medaglia quando dovrà rimettere lo strumento sul mercato,a meno che non sia il sax per la vita!

Jason Kessler
19th October 2012, 10:09
Verissimo,
anche se , oggi come oggi, per vendere qualsiasi cosa (Selmer, Yamaha, per non parlare di R&C, Borgani, ecc...) devi svalutare MOLTISSIMO.
Da 1.100 se arrivi anche a 450, ci rimetti 650 euro.
Da 2.800 se arrivi a 1.800...ci rimetti 1.000 euro.....

gf104
19th October 2012, 10:26
svalutation, oh yes :smile:

Il_dario
19th October 2012, 10:54
@steyani
il venditore olandese è Matthew's musical instrument ha un negozio, un sito di vendita online è (tra le altre cose) è il rivenditore ufficiale dei Keilweth e sul suo sito al di fuori di ebay ha indicato i prezzi con iva e senza !

Quando intendo venditore professionale di ebay intendo uno che ne ha chiesto la qualifica e quindi le facilitazione (e gli obblighi) ma non necessariamente è un venditore professionale anche nella vita fuori da ebay..cosi come in questo caso Matthew music...
http://www.matthewsmuziek.nl/nl/brands/ ... winds.html (http://www.matthewsmuziek.nl/nl/brands/magenta-winds.html)

Calandro ha contrattato ed ha strappato un buon prezzo... non necessariamente dovuto alla coda di paglia del venditore!
ciò nonostante, concordo sul fatto che comperare a scatola chiusa è sempre un rischio, anche se in questo caso il venditore dovrebbe essere assolutamente professionale ed affidabile !

re minore
19th October 2012, 12:53
Inoltre, il venditore sapeva benissimo di essere scorretto, e infatti alla fine (nei fatti) ha fatto pagare l'oggetto senza il ricarico arbitrario da lui indicato.


Il venditore in questione e' correttissimo, tra l'altro anche io in passato ci ho preso un sax. Inoltre il ricarico che un venditore mette su un oggetto che vende, salvo casi particolari regolati per legge, e' arbitario per definizione.

SteYani
19th October 2012, 15:37
Inoltre, il venditore sapeva benissimo di essere scorretto, e infatti alla fine (nei fatti) ha fatto pagare l'oggetto senza il ricarico arbitrario da lui indicato.


Il venditore in questione e' correttissimo, tra l'altro anche io in passato ci ho preso un sax. Inoltre il ricarico che un venditore mette su un oggetto che vende, salvo casi particolari regolati per legge, e' arbitario per definizione.[/quote]

Repetita iuvant: http://pages.ebay.it/help/policies/list ... arges.html (http://pages.ebay.it/help/policies/listing-surcharges.html)

prego notare in particolare le seguenti frasi:

"Tutti i costi devono essere inclusi nel prezzo finale dell'oggetto. Questa regola riduce il rischio di confusione per gli acquirenti circa il costo effettivo di un oggetto."
"La violazione di questa regola può comportare: la chiusura delle inserzioni; l'addebito delle tariffe relative alle inserzioni chiuse; limitazioni nell’utilizzo dei servizi eBay; la perdita dello status di PowerSeller; la sospensione dell'account."

KoKo
19th October 2012, 15:48
si parla di costi aggiuntivi relativamente ai metodi di pagamento, non c'entra niente con l'iva.

STE SAX
19th October 2012, 15:53
ha ragione Ko, l'IVA non e' un costo ma una imposta, e' diverso.

re minore
19th October 2012, 16:16
prego notare in particolare le seguenti frasi:
"Tutti i costi devono essere inclusi nel prezzo finale dell'oggetto. Questa regola riduce il rischio di confusione per gli acquirenti circa il costo effettivo di un oggetto."
"La violazione di questa regola può comportare: la chiusura delle inserzioni; l'addebito delle tariffe relative alle inserzioni chiuse; limitazioni nell’utilizzo dei servizi eBay; la perdita dello status di PowerSeller; la sospensione dell'account."

Qui si parla di TASSE e non di COSTI, che sono cose. Ovviamente diverse: se io italiano compro un sax in un negozio italiano pago le tasse comprese nel prezzo, ma cosi' non e' se compro un sax in america: le tasse non le pago certamente li'! Del resto basta che tu faccia qualche acquisto all'estero e questa cosa la impari subito! ;)

calandro
20th October 2012, 00:31
quando il rapporto commerciale è tra imprese si ragiona sempre sul prezzo imponibile perché L'IVA la scarichi e quindi non è un costo, ma quando il rapporto é tra impresa é privato L'IVA é costo perché non hai modo di scaricarla, quindi, come si fa a dire che L'IVA non é un costo. Comunque al di là del costo e buona regola ed ha carattere di essenzialità scrivere subito dopo il prezzo " IVA esclusa" tant'è che sull'altro negozio che hanno online sotto ogni prodotto hanno i due prezzi con e senza IVA, questo è quanto. Per il resto sono correttissimi, buona comunicazione ed oggi hanno già spedito il pacco mandandomi il codice di tracciabilità del pacco, 5/6 giorni e la fioriera arriva dal suo papà :ghigno:

SteYani
20th October 2012, 09:47
prego notare in particolare le seguenti frasi:
"Tutti i costi devono essere inclusi nel prezzo finale dell'oggetto. Questa regola riduce il rischio di confusione per gli acquirenti circa il costo effettivo di un oggetto."
"La violazione di questa regola può comportare: la chiusura delle inserzioni; l'addebito delle tariffe relative alle inserzioni chiuse; limitazioni nell’utilizzo dei servizi eBay; la perdita dello status di PowerSeller; la sospensione dell'account."

Qui si parla di TASSE e non di COSTI, che sono cose. Ovviamente diverse: se io italiano compro un sax in un negozio italiano pago le tasse comprese nel prezzo, ma cosi' non e' se compro un sax in america: le tasse non le pago certamente li'! Del resto basta che tu faccia qualche acquisto all'estero e questa cosa la impari subito! ;)

Per favore, non arrampicarti sugli specchi.

phatenomore
20th October 2012, 10:06
In altri tempi, avrei chiesto cheddicon'eccarte...

Il_dario
20th October 2012, 12:12
quando il rapporto commerciale è tra imprese si ragiona sempre sul prezzo imponibile perché L'IVA la scarichi e quindi non è un costo, ma quando il rapporto é tra impresa é privato L'IVA é costo perché non hai modo di scaricarla, quindi, come si fa a dire che L'IVA non é un costo. Comunque al di là del costo e buona regola ed ha carattere di essenzialità scrivere subito dopo il prezzo " IVA esclusa" tant'è che sull'altro negozio che hanno online sotto ogni prodotto hanno i due prezzi con e senza IVA, questo è quanto. Per il resto sono correttissimi, buona comunicazione ed oggi hanno già spedito il pacco mandandomi il codice di tracciabilità del pacco, 5/6 giorni e la fioriera arriva dal suo papà :ghigno:


:D però prima di comperare qualche fiore adatto alla finitura ... Compererei qualche ancia , piuttosto , cosi da dargli delle buone possibilità di emergere come sax :ghigno:

Si l'IVA è un costo (anche per le imprese ) ma non un costo dato da servizi aggiuntivi o commissioni , ma da imposte o tasse o accise come meglio si vogliono chiamare ! IVA Imposta sul Valore Aggiunto!
E varia da paese a paese e da bene a bene ! Lavorando internazionalmente è bene lasciarla evidenziata a parte!
Utilizzo Ebay per acquistare e vendere, quando metti in vendita un bene e prevedi la spedizione internazionale (ad esempio europea ) ebay ti avverte che in alcuni stati verrà applicata una tassa sulla vendita dovuta al paese in cui vendi !
Ne sei consapevole.... Se non la vuoi pagare tu scrivi nelle condizioni di vendita, che le tasse relative all'acquisto , che possono variare da paese a paese sono a carico dell'acquirente!
Cosi è stato fatto mi sembra !
Ebay non prevede di mettere nel listino di asta o prezzo di vendita una percentuale per tasse o la scritta iva esclusa perchè è un costo variabile !

re minore
20th October 2012, 15:30
Del resto basta che tu faccia qualche acquisto all'estero e questa cosa la impari subito! ;)

Per favore, non arrampicarti sugli specchi.

E cosi' sia: visto che lo chiedi per favore evitero' di infierire :smile:

maxort
20th October 2012, 17:13
L'Iva é un costo per le aziende ?
È da quando??????

STE SAX
20th October 2012, 19:21
no Il_dario, l'iva non e' un costo per le aziende, questa non te la posso passare. Se vuoi te lo spiego in savonnese ..... :ghigno:

Jason Kessler
20th October 2012, 19:35
E invece l'IVA, per certe imprese esempio ONLUS o COOPERATIVE, è un COSTO...

gf104
20th October 2012, 19:48
in sintesi:

iva per aziende = partita di giro

e poi come dice Jason, per chi non può farla "girare" è un costo, una tassa, una gabella
chiamatela come volete!

phatenomore
20th October 2012, 20:02
Ve lo siete voluto.

"Tuuuuuuuuuuuuuuuuuut, Tuuuuuuuuuuuuuu" - "Pronto?" - "Sì pronto, sono Anna e chiamo da Napoli. Volevo dire un pobblemino che mi affige. Ho un amico, un certo Gigi, che io lo chiamo Giggiggì per motivi mie che mo' non sto a spiegarvi, che tutt' essere se corca e s'addorme e io guardo al soffitto, capisciamm'.... Mentre dorme, Giggiggì, sogna e parla. E risce..."No, no... Iva, ti pago, non ti pago...".
Penzandomi ca Giggiggì c'aveva effantasie erotiche sulla Zanicchi mi sono confidata con un amico mio, 'nu sassofonista 'mericano ch'e capill ricc ricc, 'nu certo KennyG che io lo chiamo Kenniggì per motivi miei che mo' non sto a spiegarvi, lui mi ha risposto "Annarè, per scoprire se Giggiggì ha le fantasie erotiche sulla Zanicchi c'è un modo solo: mentre dorme canticchia Prendi questa mano Zingara si se sceta io mi nascondo sotto al letto"

Cha faccio? Ascolto il consiglio di Kenniggì o me ne fotto ca Giggiggì ha le Fantasie erotiche e mi fermo a cantare La riva bianca e pure la riva nera a casa di Kenniggì? Cheddicon' eccarte?

gf104
20th October 2012, 20:07
:smile: :smile:

Il_dario
20th October 2012, 20:20
no Il_dario, l'iva non e' un costo per le aziende, questa non te la posso passare. Se vuoi te lo spiego in savonnese ..... :ghigno:


Hehe vai con il savonnese...
Comunuqe l'iva è una tassa e come tale è un costo per tutti !
È imposta dallo stato sulle compravendite..
Le aziende che vendono un prodotto la pagano in anticipo.allo stato..è quindi un costo sulle vendite. Poi quando acquistano un bene, la compensano o "scaricano" come si dice normalmente...,se comperano di più di quello che devono pagare , L'iva in eccesso la pagano... Non scaricano nulla!
In questo senso è comunque un costo.
Certo io che vado a comperare il pane la pago... E non posso scaricare o compensare nulla ... Per cui è proprio un costo in più....

Oahh oah Belin Ecomelarigiriècomunqueunaciulataaaa

calandro
20th October 2012, 20:37
sempre in Savonese "Sciûsciâ e sciorbî no se pêu" tradotto "soffiare e succhiare insieme non si può" :ehno:

phatenomore
20th October 2012, 20:38
Scausa, cal, ma non mancava un "Oha Oha" all' inizio? :lol:

calandro
20th October 2012, 20:48
Scausa, cal, ma non mancava un "Oha Oha" all' inizio? :lol:
Hai ragione, ma non saprei come tradurlo in Italiano :lol:

Il_dario
20th October 2012, 20:52
:lol: :lol: :lol:

gil68
21st October 2012, 16:35
Ve lo siete voluto.

"Tuuuuuuuuuuuuuuuuuut, Tuuuuuuuuuuuuuu" - "Pronto?" - "Sì pronto, sono Anna e chiamo da Napoli. Volevo dire un pobblemino che mi affige. Ho un amico, un certo Gigi, che io lo chiamo Giggiggì per motivi mie che mo' non sto a spiegarvi, che tutt' essere se corca e s'addorme e io guardo al soffitto, capisciamm'.... Mentre dorme, Giggiggì, sogna e parla. E risce..."No, no... Iva, ti pago, non ti pago...".
Penzandomi ca Giggiggì c'aveva effantasie erotiche sulla Zanicchi mi sono confidata con un amico mio, 'nu sassofonista 'mericano ch'e capill ricc ricc, 'nu certo KennyG che io lo chiamo Kenniggì per motivi miei che mo' non sto a spiegarvi, lui mi ha risposto "Annarè, per scoprire se Giggiggì ha le fantasie erotiche sulla Zanicchi c'è un modo solo: mentre dorme canticchia Prendi questa mano Zingara si se sceta io mi nascondo sotto al letto"

Cha faccio? Ascolto il consiglio di Kenniggì o me ne fotto ca Giggiggì ha le Fantasie erotiche e mi fermo a cantare La riva bianca e pure la riva nera a casa di Kenniggì? Cheddicon' eccarte?
Urca Phate, ma questo monologo da cabaret dove l'hai trovato?! :shock: Dai diccelo! Ma...se invece l'hai ideato tu, complimenti! Potresti avere un futuro da cabarettista...ti segnalerei a Melita Toniolo, visto che lei ormai lavora negli show ed eventi comici...sta per iniziare un programma nuovo con Omar Fantini su Sky-Comedy Central...
scusate l'ennesimo OT... :half:

phatenomore
21st October 2012, 16:51
Complimenti per la cultura! Chi sono questi che menzioni?

gil68
21st October 2012, 17:18
Ah ggià é vero, voi di donne conoscete solo Lady Tata-Tatangelo(anche se mi pare che non suoni il sax) e la Candy Dulfer...suvvia ampliate un pò i vostri obiettivi ed interessi; anche la Melita é bella, non solo la Candy...che, anche se si mantiene mooolto bene, non é più una ragazzina...

calandro
24th October 2012, 18:54
Oggi è arrivato il sax, inizio col dirvi che è un sassofono vero e pure "cazzutto" suono scuro e caldo l'intonazione è perfetta, con la meccanica sono entrato subito in confidenza e rispetto allo yas 62 rimane più raccolta, le chiavi palmari sono più basse e più vicine tra di loro, anche nei salti di registro e più omogeneo e naturale dello yas 62. Oggi sacrificherò l'ora di prove col tenore per continuare a testare il nuovo arrivato .........

STE SAX
24th October 2012, 18:56
bene, sembra una bella storia, postaci qualche foto e sample, la cosa incuriosisce

Zeppellini Matteo
24th October 2012, 19:30
vogliamo delle belle foto!!

calandro
27th October 2012, 23:21
Ecco alcune foto del sax per i sample appena riesco registro qualcosa al volo con l'iphone, alcuni particolari in più che posso dirvi sono, i risuonatori di metallo sono piatti e che i camini essendo rigirati non hanno ancora segnato bene la pelle dei tamponi e nelle chiavi che normalmente sono aperte quasi niente, quindi quando suono sul registro basso devo premere con più decisione, altro particolare importante é la distanza tra il tampone e il camino e circa la metà dello yas 62, questo mi permette soprattutto sulla mano destra un fraseggio molto più veloce e naturale e meno faticoso, quello che non capisco e come fà con le chiavi cosi chiuse ad avere anche più volume dello yas che ha le chiavi molto più aperte .....

http://imageshack.us/g/1/9835864/

red
27th October 2012, 23:53
lo yas 62 è un sax un po particolare. forse è la laccatura abbastanza spessa, però non è di certo un sax immediato (passando dal 62 al 275 ti sembra di avere in mano un giocattolino tanto è facile quest'ultimo). però una volta abituato diventa una bestia...insomma le sue doti le devi tirarle fuori tu con un bel po di confidenza. tornando in tema il magenta è veramente un bel sax (parlo dell'estetica, per il suono aspettiamo il sample ;) )

re minore
28th October 2012, 07:35
Bello!!! Il volume potrebbe dipendere dal canneggio, che magari e' piu largo del 62.

calandro
28th October 2012, 12:00
Bello!!! Il volume potrebbe dipendere dal canneggio, che magari e' piu largo del 62.
hai ragione, potrebbe essere proprio il canneggio più largo, sai mica come potrei misurare il canneggio ?

phatenomore
28th October 2012, 12:03
Benissimo Cal!!!!!!! Da vedere è uno spettacolo! Se suona allo stesso modo sono contento per te! Ogni tanto capito a Finale. La prossima volta di avviso così anzichè il sample lo sento "live"!!!!

calandro
28th October 2012, 12:15
Ogni tanto capito a Finale. La prossima volta di avviso così anzichè il sample lo sento "live"!!!!
Ti aspetto molto volentieri, cosi lo provi di persona :D

Il_dario
28th October 2012, 13:43
Ne deduco che la fioriera per tua moglie può aspettare ! :ghigno:

:saxxxx)))

phatenomore
28th October 2012, 14:20
Ogni tanto capito a Finale. La prossima volta di avviso così anzichè il sample lo sento "live"!!!!
Ti aspetto molto volentieri, cosi lo provi di persona
Non uso altro che il soprano da 30 anni quasi.... :lol: non sono un collaudatore di alto attendibile, ma lo farò più che volentieri . Potrei organizzare una gita con :amore:: il_dario :amore::

Il_dario
28th October 2012, 14:57
Ogni tanto capito a Finale. La prossima volta di avviso così anzichè il sample lo sento "live"!!!!
Ti aspetto molto volentieri, cosi lo provi di persona
Non uso altro che il soprano da 30 anni quasi.... :lol: non sono un collaudatore di alto attendibile, ma lo farò più che volentieri . Potrei organizzare una gita con il_dario

Con il_dario ? ... mica sono un coltivatore di fiori io :lol: ma comunque fai pure come se io "ci sono" !

re minore
28th October 2012, 16:13
... sai mica come potrei misurare il canneggio ?

Proprio no... anche perche' la larghezza non e' uniforme lungo il fusto. Non ho idea, a questo punto sarei curioso anche io di sapere se esiste un qualche criterio di misura.

gil68
28th October 2012, 16:59
Per Phate:
Non hai mai suonato il contralto? Incredibile...solitamente anche i bimbi che iniziano nelle bande partono subito dal contralto, visto che il soprano é proprio ostico...

phatenomore
28th October 2012, 19:30
Ho iniziato col tenore e dopo un paio d'anni sono rimasto folgorato dal :amore:: Sop :amore:: ...

Il_dario
28th October 2012, 20:09
Non ce lo vedo :amore:: il_phate :amore:: con il tenore :smile:

calandro
2nd November 2012, 22:44
la fioriera che suona :saxxxx))) registrato con iphone qualità pessima

[soundcloud:3cbkgk00]http://soundcloud.com/calandro4/img-3367[/soundcloud:3cbkgk00]