PDA

Visualizza Versione Completa : valore di mercato Berg Larsen Stainless Steel



friskaletto
26th September 2012, 01:01
Come da titolo vorrei conoscere quale potrebbe essere più o meno il valore di mercato di un Berg Larsen Stainless Steel per tenore che dovrebbe essere credo degli anni 70/80.
Non è un "offset" ma ha la tavola "raspata", poi il cap è di plastica e le viti per stringere la legatura sono tonde e zigrinate. Il modello moderno corrispondente credo sia il "new tenor stainless steel"
Grazie in anticipo a chi potrà fornirmi informazioni

friskaletto
26th September 2012, 12:28
Nessuno ha idea di quanto possa valere mediamente un bocchino di questo tipo usato, viste le caratteristiche?
100 euro, 150, 200, ... ???

tzadik
26th September 2012, 12:32
Dipende da come suona.
Se vuoi venderlo: dipende da quanto la gente è disposta a pagarlo.
Se vuoi comprarlo: dipende da quanto sei disposto a pagarlo tu.

Orientativamente... un Berg Larsen Offset non si riesce a vendere a più di 200€ (poi tutto può succedere)... chiaramente mi riferistico al valore intrinseco del bocchino, se poi trovi qualcuno che valuta anche l'aspetto collezionistico (e questo può valere per Berg Larsen molto vecchi... roba anni '50... quindi precedenti agli Offset di fine anni '60, che sono uguali a quelli moderni in pratica).

Un Berg Larsen normale può valere dai 100 ai 150€... poi dipende come suona.

friskaletto
26th September 2012, 13:53
grazie Tzadik
devo venderla ma non avevo un range di prezzi "standard" al netto delle follie da compratore/venditore che spesso si vedono nei mercatini o nei negozi. Suona molto meglio del corrispondente modello nuovo e di parecchio! L'ho usata spesso in situazioni pop/rock per quanto sia incredibilmente più scura di una nuova.
Purtroppo non la uso ormai da un po e la comprai che c'erano ancora le lire ragion per cui mi piacerebbe che se la godesse qualcuno...

se qualcun altro del forum ha altro da aggiungere è sempre il benvenuto!

tzadik
26th September 2012, 14:21
È purtroppo con i Berg Larsen... è sempre una statistica... il controllo di qualità è sempre stato "di basso livello"...
Poi, la valutazione che fai tu del bocchino può essere diversa da quella che farà il potenziale acquirente.

Comunque, poi, il prezzo di vendita dipende da quanta fretta di venderlo.

friskaletto
26th September 2012, 15:00
Diciamo che la mia intenzione è vendere
non voglio "svendere"... ma neanche "lucrare"
mi piace l'idea che qualcuno si goda questo pezzo d'acciaio felice e contento ...
sul controllo qualità non posso che darti ragione!!!!

Sto facendo un po di pulizia e sto vendendo tutte le imboccature che mi piacciono o mi sono piaciute
ma che non uso più da un po....

Si, la valutazione è troppo soggettiva... neanche i sample a volte ti mettono in condizioni di capire bene...
dipende troppo da chi suona, dall'ancia e poi dal micidiale mix di microfoni, preamp, etc.. è un casino lo so! :muro((((
chiaro che "per me" tra uno nuovo e il mio non c'è proprio storia... nel senso che il mio mi piace troppo di più
però mi rendo conto che qualcuno lo potrebbe reputare più scuro di come si aspetterebbe e per questo stesso motivo non apprezzarlo molto.... va bene così il mondo è bello per questo :mha!(

Poi il mercato è strano... pieno di mode... pieno di chi ne approfitta...