Visualizza Versione Completa : YAMAHA 61... c' e' chi saa ? allora parli...
lordsax
5th September 2012, 18:13
mi e' capitato di avere in mano un tenore Yamaha 61 che non ho mai provato prima... leggo che era stato costruito per il mercato americano, lo sto guardando un po' in cagnesco e devo decidere se restaurarlo o meno....adesso e' insuonabile con poco lavoro e quindi non riesco a provarlo, qualcuno lo ha avuto'? sa dirmi qualcuno che caratteristiche abbia? lo guardo un po' diffidente ..ma chissa', lo slacco e lo rifaccio a bomba..poi? meritera' lavorarci suu? :BHO: :mha!(
red
5th September 2012, 18:50
è il modello precedente al 62 ed è molto simile....si tratta di un intermedio/pro (come il 62 del resto)....personalmente credo che ne valga la pena! ;)
ilcama
5th September 2012, 18:57
io ho avuto un 61 purple logo in prestito per un mese... è il più bel yamaha che abbia mai provato, dopo dipende da strumento a strumento, però il 61 aveva un suono più grosso e scuro dei soliti yamaha
lordsax
5th September 2012, 19:12
:shock: si si, anche quello che ho io e' il purple con il logo purple sulla chiave d' ottava :yeah!)
Isaak76
5th September 2012, 21:49
Pumatheman aveva un purple logo ... ma non ricordo se fosse un 61 ...
pumatheman
5th September 2012, 22:27
il mio era un 62, sopra non mi convinceva ma sotto e nel mezzo era spaziale
lordsax
6th September 2012, 19:16
Gia mi rimane piu' simpatico....
Cannibale
6th September 2012, 19:38
Ciao Lord,io ne ho avuto uno, e non era niente male, molto simile ad un 62 ma per me anche un pochino meglio (almeno paragonato a quello che ho potuto comparare io) conviene sistemarlo? Come al solito dipende da quanto ti costa questo tipo di operazione e da quanto può valere sul mercato oggi ...., però in sostanza niente male, tra l'altro ottima meccanica.
danielsax
6th September 2012, 21:02
Io ce l'ho ma se devo essere onesto non mi piace... Suona un po' troppo chiaro e metallico... La madreperla del portavoce poi é terribile e sega le dita...
Meccanicamente ineccepibile fin troppo forse...
lordsax
7th September 2012, 10:12
Io ce l'ho ma se devo essere onesto non mi piace... Suona un po' troppo chiaro e metallico... La madreperla del portavoce poi é terribile e sega le dita...
Meccanicamente ineccepibile fin troppo forse...
uno dice scuro..... uno chiaro.... :evil:
tzadik
7th September 2012, 10:14
uno dice scuro..... uno chiaro.... :evil:Di solito "scuro" o "chiaro"... dipende da chi suona, da come suona... da che setup usa e via così... :D-:
pumatheman
7th September 2012, 10:22
:lol: e ancora non sono arrivati i primi "nasale©" e "ricco d'armonici©" :lol:
SteYani
7th September 2012, 10:29
Io ce l'ho ma se devo essere onesto non mi piace... Suona un po' troppo chiaro e metallico... La madreperla del portavoce poi é terribile e sega le dita...
Meccanicamente ineccepibile fin troppo forse...
uno dice scuro..... uno chiaro.... :evil:
Ma non ha detto che è scuro: ha detto che è più scuro di tutti gli altri Yamaha che ha suonato.
ilcama
7th September 2012, 10:36
Ma non ha detto che è scuro: ha detto che è più scuro di tutti gli altri Yamaha che ha suonato.
esatto! :zizizi)) :lol:
lordsax
7th September 2012, 10:38
va bene.... appena ho l' ispirazione lo rifaccio...e poi vedremo...a me non piace quella guardia terribile che copre tutte le chiavi basse , per il resto meccanicamente sembra ottimo.
gil68
7th September 2012, 21:05
Fin lì Lord ha perfettamente ragione;quel keyguard tipico dei vecchi Yamaha(e purtroppo c'é ancora sul YAS 275)é semplicemente orrendo... :mha...: per quanto riguarda tutto il resto,non ci sono dubbi; sono ottimi strumenti,si sa...
Ora mi rivolgo a chi li trova troppo brillanti:ma...non avete mai pensato di provare dei bocchini,e,magari,anche ance dal suono più "scuro" o dolce? :BHO:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.