Visualizza Versione Completa : yamaha yts 62 differenze col vecchio modello
PaoloSax58
5th September 2012, 12:48
Ciao, sto meditando l'acquisto di un tenore yamaha yts 62, leggendo sul sito della casa ho letto quanto segue:
"Il nuovo YTS 62 è una versione migliorata del saxofono della serie 62 classica di Yamaha". Se cercassi nell'usato troverei certamente la vecchia serie giusto?, il dubbio che ho è questo, vale la pena spendere 1400 € circa per un buon usato (vecchia serie) se con circa 800 € in più si può avere il modello nuovo?. Sapete per caso quali siano le reali differenze tra i due?
Ringrazio tutti coloro che in qualche modo mi saranno di aiuto.
Un salutone a tutti.
SalVac85
5th September 2012, 13:22
viewtopic.php?f=71&t=26253 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=71&t=26253)
:fischio: :ghigno:
ARVIDAX
5th September 2012, 15:57
Ciao tempo fa avevo valutato anche io di comprare un YTS 62 e mi ero documentato poi ho scelto il Custom 82Z.
Io non conosco personalmente SalVac85 e non conosco il suio strumento ma credo che con quel prezzo sia ben preso . Tieni presente che per molti l'YTS 62 è considerato più performante del mio custom 82Z . Ovviamente io ho un'altra idea ma questo ti fa rendere conto di come sia percepito questo strumento da molti utilizzatori. Le differenze tra il nuovo ed il vecchio modello non te le so dire ma a e 1300 magari trattando qualcosina non avrei dubbi e lo prenderei usato.
Ovviamente questo è quello che farei io poi ovviamente a te la scelta.
bonnygonfio
6th September 2012, 14:37
Probabilmente se al tempo yamaha avesse fatto un purple logo slaccato ad oggi sarebbe l'unico vero antagonista del mark VI. Lanciata questa provocazione veniamo al dunque: Sono dell'idea che è troppo soggettivo ritenere migliore il 62 o l'82z. Sono entrambi strumenti molto ben costruiti e anche se l'82z ha alcune migliorie tecniche probabilmente sono troppo scarso io per apprezzarle. Un salto molto deciso di qualita' (per quanto riguarda il suono) è rappresentato dall'82z slaccato, attualmente secondo me lo strumento in assoluto migliore del mercato mederno. Quello che usa jeff coffin per intenderci, ha un suono diciamo "meno moderno" rispetto alle laccature normali. Ultimamente il mio compagno di avventure musicali (sassofonista professionista affermato da svariati anni) ha venduto un mark VI per tenere l'82z silver. Sono scelte, soggettive. Purtroppo non ho ancora avuto occasione di sentirlo bene bene in quanto, quando facciamo le serate, lui usa l'alto (sempre 82z silver).
Per questo dico che i purple logo, che notoriamente dovrebbero avere un suono "diverso" dai 62 moderni, se li avessero fatti slaccati oggi potrebbero aver un mercato molto diverso dall'attuale. Sarebbe bello se qualcuno qui sul forum avesse un purple logo slaccato...
bonnygonfio
6th September 2012, 14:42
Probabilmente se arvidax ha preso il suo 82z da all for music stiamo parlando dello stesso strumento... :ghigno:
ARVIDAX
7th September 2012, 14:14
Bonny io abito a Minerbio e lavoro a Pordenone quasi tutta la settimana e mi viene comodo comprare la roba la perchè mi sono sempre trovato bene. Quando vuoi provare l'82z slaccato contattami senza problemi il week end sono a casa.
bonnygonfio
8th September 2012, 10:09
ma anche io son di minerbio....abito a s. Lazzaro ma sono nato e cresciuto a minerbio e conosco tutti. Ma vuoi vendere l'82z?
ARVIDAX
9th September 2012, 18:10
non ci penso nemmeno !!!! Per me è il massimo :amore:: !! Se non lo avevi provato ci si organizzava e comunque se passi da MInerbio nel week end dammi un fischio che ci conosciamo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.