Accedi

Visualizza Versione Completa : Sax alto, va bene un Selmer S90 - 190?



Fenomeno97
19th August 2012, 12:56
Salve a tutti,volevo chiedervi una cosa per quanto riguarda il bocchino sul mio sax contralto.
Il mio da studio e un j.michael AL-500,volevo chiedervi un bocchino Selmer S90 - 190 va bene sul mio?????

tzadik
19th August 2012, 14:40
Se hai un sax contralto... e ci monti un bocchino per sax contralto... il bocchino va bene.

Se hai un sax contralto e vuoi usarlo con un bocchino che non è per sax contralto (esempio: bocchino per sax tenore o bocchino per sax soprano)... allora non va bene.
Se un Selmer S90 "190" per sax contralto allora può funzionare, se è un Selmer S90 "190" per sax tenore allora non va bene

gil68
19th August 2012, 23:39
Forse voleva solo sapere se...l' S90 può andar bene per gli studi che intende intraprendere;credo che l'S90 può essere utilizzato al posto del famoso S80...se l'insegnante a cui si affida non pretenda proprio quest'ultimo modello nella nota apertura C*...

Zeppellini Matteo
19th August 2012, 23:46
L's80 o s90 usalo SOLO se sei obbligato e devi farci musica classica... Altrimenti usalo solo come fermaporte... E non son sicuro se vada bene anche a far quello...

red
20th August 2012, 01:58
Matteo e non essere così distruttivo però!! alla fine l's80 è un ottimo becco da studio (perchè, diciamocelo seriamente, non è che uno si piglia un theo wanne da neofita perchè così, dopo dieci anni di studio poi ci può fare il giezz!!! :lol: ).... :ghigno:

Zeppellini Matteo
20th August 2012, 09:06
ah ah!!
si è vero dai....
solo che io lo odio a tal punto da sconsigliarlo a tutti...

Secondo me poi sull'alto un buon bocchino di partenza rimane il meyer 5...

tzadik
20th August 2012, 10:41
@gil68: ho dato una risposta in base a come è stata formulata la domanda; se la domanda fosse stata formulata in modo differente, avrei dato una risposta differente.

gil68
20th August 2012, 17:32
Ah,vabbé,avrò capito male...

bonnygonfio
21st August 2012, 20:42
ahahahah tza...mitico! :yeah!)
Comunque si, se fai studi diciamo "classici" va bene ma se vuoi fare qualche pezzettino piu' moderno ti stara' presto stretto. Vai su qualcosa di piu' "neutro" tipo ottolink o meyer.

seethorne
22nd August 2012, 00:17
L's80 o s90 usalo SOLO se sei obbligato e devi farci musica classica... Altrimenti usalo solo come fermaporte... E non son sicuro se vada bene anche a far quello...

A proposito di fermaporte, vendo uno jupiter 4c per sax tenore a 1 euro più spese di spedizione, qualcuno è interessato?

red
22nd August 2012, 04:20
a quel punto regalalo a qualche studente che ti sta antipatico! :D

seethorne
2nd September 2012, 21:53
:twisted: