Visualizza Versione Completa : Sassofono: cosa comprare come primo strumento?
kilik81
10th August 2012, 12:15
Dopo essermi presentato, eccomi qua a chiedere consigli su quale strumento acquistare!
Allora, vi dico subito che sono un principiante assoluto, non ho mai preso in mano un sax (ma non sono estraneo
al mondo della musica, suono da 17 anni la tastiera e mi arrangio un po' con la batteria e le percussioni). Il mio budget
è di 800-850 euro max. In giro per la rete ho letto che un buon sax per iniziare con ottimo rapporto qualità/prezzo e ll
sassofono contralto Yamaha YAS-275. Ho sentito qualche dimostrazione su Youtube: non è male, ma non è proprio
il suono che cerco io. Per intenderci, mi piacerebbe che il mio sax avesse questo suono:
(dal minuto 3.01)
http://www.youtube.com/watch?v=dX3k_QDnzHE
oppure questo suono:
http://www.youtube.com/watch?v=6zrECZLXPO4
Grazie a chi risponderà!
PS: sapete dirmi che tipo di sax usano nei due video? Tenore, contralto, ecc. Io non ho ancora l'orecchio allenato per riconoscerlo... :oops:
PPS: Ho messo i link ai video perchè non riesco a pubblicarli con i tag youtube3. Non se l'embedding per quei due video è stato disabilitato.
Marksax
10th August 2012, 13:26
Ciao, penso di poter affermare che in entrambi i casi si tratta di Contralto ma, mentre il primo capisco possa piacerti, il secondo lo trovo bruttino, credimi c'è di molto meglio.
Io suono il Tenore ma ho sentito dire anch'io che lo YAS-275 è un ottimo strumento per cominciare e anche per proseguire.
Auguri.
calandro
10th August 2012, 14:04
Ciao, io ho iniziato col yas 275 l'ho comprato nuovo 15 mesi fà e mi sono trovato molto bene, ci levi i sugheri ed pronto per suonare :saxxxx))) riesci a farci assoli come questo al min. 2.39 inxs never tear us apart
http://www.youtube.com/watch?v=_VU9DjQpvMQ
kilik81
10th August 2012, 14:23
Innanzitutto grazie per le risposte.
Insomma, lo YAS-275 continua a riscuotere consensi...e se non ho capito male il suono che piace a me è tipico
del contralto (e lo YAS-275 è appunto contralto)...bene bene...
Il_dario
10th August 2012, 14:53
Qui trovi 4 anni (e piu di 30 pagine) di discussioni inerenti il primo sax, ed ancora non è chiaro come deve essere questo primo sax ; magari inizia a leggere le pagine più recenti .
In effetti è un bel problema :D
viewtopic.php?f=7&t=4980 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=7&t=4980)
Benvenuto ed in bocca al lupo !
:saxxxx)))
SteYani
10th August 2012, 23:40
1) Vai in un negozio specializzato in fiati;
2) spiega che sax vuoi comprare (soprano, contralto, tenore, baritono?), quali sono le tue competenze musicali e quanto vuoi spendere;
3) fatti mostrare i modelli che hanno in quella fascia di prezzo e chiedi di farti sentire come suonano;
4) scegli quello col suono che ti piace di più.
Il resto son paturnie per chi ama prendersi a martellate nelle parti intime...
p.s.: occhio, che il sax è uno strumento traspositore. Soprano e tenore sono in si bemolle; contralto e baritono sono in mi bemolle.
gil68
11th August 2012, 13:48
Per Kilik81: per prima cosa,almeno per l'inizio,lascia perdere soprano e baritono...sono difficilissimi tutti e due;li potrai eventualmente provare a studiare solo quando avrai acquisito buona tecnica sul contralto,che a detta dei più è il tipo,anzi,"taglio" di sax più indicato per i principianti;qualcuno inizia direttamente col tenore,ma io con altri ancora,ripeto che è meglio partire subito col contralto
kilik81
11th August 2012, 15:29
Grazie a tutti per le risposte.
Sì, credo che punterò proprio sul contralto e andrò nel mio negozio di fiducia per provarlo.
Vi farò sapere!
SteYani
11th August 2012, 22:39
Mah, secondo me la maggior parte comincia dal contralto perché è quello che costa di meno! :lol:
Il_dario
11th August 2012, 23:04
Mah, secondo me la maggior parte comincia dal contralto perché è quello che costa di meno! :lol:
Beh anche quello ha la sua importanza, chissà poi perchè. :ghigno:
lucaB
12th August 2012, 11:57
Seguendo quel ragionamento si dovrebbe iniziare tutti dal soprano. A meno che il ragionamento successivo non sia "si ma quells e ditto non e un sax"
StefanoSax
12th August 2012, 12:12
Mai iniziare dal contralto! Tenore a vita!!! :yeah!)
Scherzo. Inizia dal taglio che ti piace di più (come timbro). Le difficoltà le troverai sempre (poi sta a te superarle).
Si può buttare il sax alle ortiche anche mentre si suona il contralto.
Peggio ancora se non ti piace come timbro (che lo impari a fare un sax che non ti piace suonare?).
Buon inizio!
:saxxxx)))
kilik81
16th August 2012, 13:06
Beh, ovvio che anche il prezzo ha la sua importanza, ma fino ad un certo punto, perchè ho visto
in vendita sax (nuovi) a 300 euro ma, più che un risparmio, in quel caso sarebbe solo uno spreco di soldi, o no?
Come timbri i miei preferiti sono contralto e tenore, mentre il soprano e il baritono non mi piacciono tantissimo.
friskaletto
16th August 2012, 16:53
Quoto SteYani per sempre!!!!
...sopratutto quando nomina le paturnie e le martellate sulle parti intime
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.