Visualizza Versione Completa : Acquistato Selmer tenore Serie II anni 80
Nico
22nd July 2012, 13:24
a dimenticavo anche il serie due della selmer anni 8o....molto pronto e leggero questi sax di questo periodo suonano davvero molto bene
e poi con innesto kiver del markvi...! va lla grande...
Colosax
22nd July 2012, 13:27
ah si e cosa sarebbe questo post? un post di vendita o che altro visto che è sotto setup ma non si capisce niente di quello che scrivi?
Nico
22nd July 2012, 13:34
scusate e' l'acquisto del selmer serie due e cambio quindi di set up..tutto qui...
calandro
22nd July 2012, 14:08
Ciao Nico, auguri per il tuo nuovo acquisto ....
mansax
23rd July 2012, 15:50
Sei sicuro che l'innesto del kiver sia quello del MARK VI?
andrec75
23rd July 2012, 16:35
A partire dai Mark VI post '64 la Selmer ha mantenuto lo stesso diametro di innesto chiver.
Nico
23rd July 2012, 17:54
diametro chiver serie due 27,49/50
la cosa piu' importante e' che mettendo il kiver del mark vi il suono risulta alla mark vi!..piu intonato e aggressivo..
devo dire che la serie due di questo periodo sono veramente ottimi sax leggeri come un mark vi 3,2...
il kiver e' proprio quello che fa la differenza!...
andrec75
23rd July 2012, 18:02
Effettivamente secondo me il suono lo fa il bocchino ed il chiver, il fusto è pura meccanica. P.S.: il Cafè NY va veramente bene, a tal punto che mi sono fatto l'Espresso per tenore...
Nico
23rd July 2012, 18:07
e hai fatto bene i caffe sonobocchini ottimi io h avuto il bergonzi ma poi ho trovato il house blend e provandolo mi e' subito piaciuto
perche e' a camera larga ma ma e' molto potente se spingi ma morbido quanto vuoi...penso che l'espresso sia un ottimo bocchino ed ero in procinto di prenderlo..ma poi ho trovato il house 8...
poi c'e' il drake....secondo me ancora meglio ha un suono alla freddie gregory...ma e' molto piu facile..e quindi lo preferisco
Rosario Giordano
23rd July 2012, 19:45
A partire dai Mark VI post '64 la Selmer ha mantenuto lo stesso diametro di innesto chiver.
:BHO: Ho avuto in contemporanea il mio attuale MK VI 159.XXX del '68 ed il Serie II del '92 ed i chiver NON ERANO intercambiabili!
mansax
23rd July 2012, 20:37
A partire dai Mark VI post '64 la Selmer ha mantenuto lo stesso diametro di innesto chiver.
:BHO: Ho avuto in contemporanea il mio attuale MK VI 159.XXX del '68 ed il Serie II del '92 ed i chiver NON ERANO intercambiabili!
Infatti, mi sembrava
andrec75
23rd July 2012, 21:20
Ho fatto la prova ora ed i miei sono perfettamente intercambiabili, sia sull'alto che sul tenore.
Rosario Giordano
24th July 2012, 00:39
:mha!( se non sbaglio tempo fa qualcuno (non ricordo chi, forse Federico?) aveva fra le mani due MK VI ed i chiver avevano un calibro diverso.
tzadik
24th July 2012, 00:43
Forse (sottolineo forse... perchè la prova diretta non l'ho mai fatta)... modificando il tenone di un chiver Mark VI (solo il tenone) il chiver entra nel Serie II... e poi, forse funziona ("funziona" = non ci sono problemi di intonazione). :zizizi))
maurisax
24th July 2012, 00:50
auguri per il tuo nuovo acquisto
voi liguri state facendo incetta di SAII: il mio l'ho venduto sabato ad un valente giovine di Savona
che sia in atto una manovra speculativa per farne aumentare la quotazione? :BHO:
Federico
24th July 2012, 02:06
Confermo quello che dice Rosario un 144xxx e il mio 238xxx hanno diametri diversi il 238XXX ha l,imbocco un pò più stretto
andrec75
24th July 2012, 07:48
Effettivamente anche il mio tenore è a cavallo dei 200xxx mentre l'alto è sui 170xxx (non ricordo con precisione...). Il chiver del mark vi l'ho provato sul reference e calza perfettamente (inoltre non ho riscontrato grosse differenze) mentre l'alto l'ho proprio provato sul sa80II e calza anch'esso perfettamente. Mi risultava comunque che modifiche di diametro fossero state fatte dopo i 100xxx (c'era un articolo su ilsaxofono.it, mi pare) però, visto quello che dice Rosario, il mistero si infittisce...
Nico
24th July 2012, 12:58
la venduto a marco?--
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.