Visualizza Versione Completa : Nuovi becchi Rafael Navarro
http://rafaelnavarro.com/
:mha!(
Molto Freddie Gregory style....anche l'endorser Bob Mintzer...
KoKo
19th July 2012, 15:05
il sito è molto bello, i bocchini costano un bel po'.
c'è wayne che parla pero'! =)
tzadik
19th July 2012, 15:07
Yes, molto Freddie Gregory.
http://www.facebook.com/pages/Navarro-S ... 6603750514 (http://www.facebook.com/pages/Navarro-Saxophone-Mouthpieces/329856603750514)
Ho sentito Bob Franceschini (con Mike Stern) e usava un bocchino di Rafael Navarro (+ Conn pre-10M): niente di speciale.
Federico
19th July 2012, 15:10
Mi inspira il Bahia :twisted:
Non vi pare che stiano nascendo un pò troppi produttori di becchi????
Sempre a costi più esagerati?
Dobbiamo investire nella cura della GAM!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
gf104
19th July 2012, 18:09
probabilmente c'è un mercato di nicchia in espansione che forse non è tanto di nicchia!
i costi sembrano anche a me esagerati anche se la rifinitura a prima vista pare molto accurata poi se paragoniamo il costo di questi becchi al costo di un sax composto da centinaia di parti da produrre e da assemblare forse i conti non tornano...o meglio torneranno al Sig. Rafael Navarro :smile:
giuseppeelides
20th July 2012, 20:50
@Federico: se inspiri dal Bahia non ne verrà fuori un bel nulla... :ghigno:
Scherzo, cmq i malati di gam saranno entusiasti, io credo invece che in giro ci sia già un bel pò di "roba" da provare per trovare ciò che ci cerca...
ReedBreacker
20th July 2012, 21:40
Certo che gli endorsers ne parlano veramente bene..(anche se sono pagati per quello xD )
Ma li usano davvero Shorter e Mintzer questi becchi?
Joehend
24th November 2012, 00:56
Posso assicurarvi che Mintzer usa davvero il Navarro BBS, l'ho visto a Milano con gli Yellowjackets, e usava il Navarro!
Io ne ho preso uno qualche mese fa, quando aveva appena iniziato a fare il BBS, e ho preso proprio il BBS, spettacolare davvero,..uno dei migliori becchi mai provati. Ho anche un Freddie Gregory acquistato da Rafael Navarro anni fa, ed e' allora che l'ho conosciuto! Lui infatti si ispira molto ai primi Freddie Gregory. Cmq posso garantire che e' una spesa fatta bene!!!
Io prediligo io BBS, ma ho anche un Maestra, che e' un po' piu' scuro, ma entrambi fantastici. credetemi, ho venduto tutti quelli che avevo, perfino uno Slant 7 aperto da Brian Powell,... !!
Jason Kessler
25th November 2012, 15:16
Alla fine della fiera...
sono solo dei becchi...e francamente sarebbe utile che chi è malato di GAM, come lo sono anche io...prima di dire che questo o quello è il miglior becco...dovrebbe ammeterlo come premessa...viceversa, non facciamo altro che alimentare le nostre malattie.
L'impressione che ho è che i becchi Navarro siano estremamente curati come finiture della lavorazione e qualità dei materiali, nulla di rivoluzionario o magico.
La guarigione della GAM è un altra medicina.....
Il fatto di preferire un Navarro ad uno Slant, peraltro non originale, non significa nulla di per sè, tutto è relativo, chi siamo, cosa e come suoniamo, l'ancia, ecc...
gf104
25th November 2012, 18:00
le donne riempiono gli armadi di scarpe e borse e noi maschietti col sassofono riempiamo i cassetti di becchi :smile:
comunque vuoi mettere la gioia e la curiosità di spacchettare e provare un nuovo becco, una nuova ancia ecc ecc! non vedo dov'è la malattia...la patologia è di chi si rovina con le machinette mangiasoldi, non ho ancora sentito qualcuno che si è rovinato coi becchi ;)
come ho già detto i becchi Rafael Navarro sono molto ben rifiniti e accattivanti ma con prezzi a partire da 575$....mah: attendiamo l'usato garantito!
ormai sappiamo quasi tutti che non è il becco che ti fa progredire, anche se in qualche caso ti aiuta un pochino ma non più di tanto
bb
27th November 2012, 15:24
@gf104 purtroppo la patologia esiste eccome!
Fortunatamente ne sono stato affetto per brevi periodi, pero' ci sono da considerare 2 cose :
1 con i costi elevati di queste imboccature "top of the line" di vari marchi che siano ci si puo' impoverire in breve tempo, peggio che con i videopoker o altro!
2 certe persone hanno una sindrome cosi' ossessiva che finiscono per dedicare piu' tempo a provare becchi ed ance che a studiare con il risultato di suonare sempre allo stesso modo (nel migliore dei casi) o sempre peggio (nel peggiore) in quanto non arrivano mai a conoscere il set up che stanno usando a fondo.
Io penso che ha senso provare anche molte cose diverse ma quando si ha una buona preparazione tecnica ed un'idea di suono chiara, altrimenti puo' far venire solo una gran confusione.
Cio' non toglie che se potessi proverei un Navarro, perchè no?
gf104
27th November 2012, 16:27
faccio un po fatica a pensare che uno si possa rovinare coi becchi!
però se lo dice uno con la tua esperienza ci credo
piacerebbe anche a me provare un paio di becchi becchi di RN ma senza farci una malattia :smile:
sono bellissimi e se poi suonano anche bene....
tzadik
3rd December 2012, 15:35
Qua c'è una carrellata dei vari bocchini per tenore:
[youtube3:2herljz8]http://www.youtube.com/embed/tIQY6NecIZs[/youtube3:2herljz8]
fcoltrane
3rd December 2012, 15:53
interessante perchè Rojas tende ad evidenziare le differenze .
per molti anni ha suonato con un guardala ora suona con navarro, scelta oculata o potere del denaro?
a voi l'ardua sentenza ..............
Jason Kessler
3rd December 2012, 16:05
...opterei per la prima...scelta oculata.
Sono diventato un Guardala/contrario.
fcoltrane
3rd December 2012, 16:59
la cosa singolare è che suoni con la stessa ancia a prescinder dal bocchino .
sarà vero.
ascoltando questo video pure io sarei tentato di acquistare un navarro. (penso peraltro siano ottimi bocchini)
poi però mi ricordo due aspetti il primo come suonava prima con il guardala.
e poi questo video http://www.youtube.com/watch?v=8mR-bKOt ... ature=plcp (http://www.youtube.com/watch?v=8mR-bKOtga0&list=UUGBU1gMRW5cXh5eLncWi9jQ&index=5&feature=plcp)
un controllo sulla laringe straordinario
la mia idea è che gli dai un gaia gli dai un navarro o un guardala......................cambi davvero poco
tzadik
3rd December 2012, 18:21
Si sarà stufato di suonare con il Guardala... :lol:
Ovviamente nessuno dei Navarro è simile a nessuno dei Guardala.
Del resto anche Liebman e Marsalis... non suonano più con un Guardala da un pezzo. http://tzadik.xoom.it/emoticon/TFRykn8TT.gif
Cambiano i tempi, cambiano i generi, cambiano gli "ambienti"... cambiano i suoni.
Non ci vedo niente di strano a suonare con lo stessa ancia su bocchini diversi... poi le Rico Jazz Select sono ance piuttosto consistenti.
Il discorso che fa Rojas sugli armonici è impreciso... e non di poco, sarebbe da fare una distizione tra le armoniche pari e la armoniche dispari (riassumendo tantissimo: le armoniche pari danno definizione, proiezione, spazialità... le armoniche dispari "riempiono" il suono). Tutto il resto è ampiamente condivisibile. :zizizi))
fcoltrane
3rd December 2012, 18:52
bisognava sentirlo circa venti anni fa Liebamn suonare con il guardala e l'ancia di plastica .........
(e sto parlando di uno dei sopranisti più grandi di tutti i tempi)
il suo suono ora che usa il drake è migliorato?
del discorso di Rojas non ho capito molto ma di come articola la laringe e di che suoni produce quello è un aspetto che fuga ogni dubbio.
c'è una parte del video dove articola la laringe senza suonare ......straordinario .
tzadik
3rd December 2012, 19:27
Sul soprano... Liebman è passato dal Guardala al Lebayle e poi al Drake.
Migliore o peggiore... credo sia una questione di gusti.
Il suono che ha Liebman ai giorni d'oggi sul soprano... è sicuramente meno coltraniano (se possiamo dire così) e meno compresso... di quello che aveva con il Guardala.
Sul tenore invece Liebman... circa lo stesso... dal Guardala è tornato su un Otto Link e poi sui vari Lebayle (è uscito il Lebayle "David Liebman" per tenore, due settimane fa').
fcoltrane
3rd December 2012, 20:54
scusate l'ot .
sarebbe interessante fare la stessa domanda a Liebman (magari la risposta non è così scontata).
è singolare che tu lo abbia sentito compresso con il guardala .
lo hai ascoltato dal vivo con il soprano e l'ancia di plastica senza amplificazione?
lo avrei definito in molti modi ma il termine compresso è quello che meno si addice a quel suono.
certo c'è la difficoltà di utilizzare un lessico comune.....
sul suono è chiaro che ciascuno ha la sua idea ed il suo gusto:
recentemente però mi è capitato di parlare con amici sassofonisti che mi dicevano come fosse straordinario "ora" il suono sul tenore di uno dei mostri sacri di questo strumento.
per me avevano le orecchie foderate di prosciutto con parti di mortadella .
non dico altro perchè apparirei irrispettoso ........
tzadik
3rd December 2012, 21:10
No... mai ascoltato dal vivo.
Facevo una media di quello che si sente su YouTube.
Con il Guardala (sul soprano)... il suono esce più compatto, diretto e asciutto, più veloce e reattivo... Probabilmente in acustico, generava anche più volume: aveva un maggior coefficiente di compressione.
Con il Drake... il suono usciva meno compatto e più breathy.
Timbricamente c'è un po' differenza... ma non tantissima.
Qualitativamente, non credo che passare da un bocchino in metallo a bocchini in ebanite più aperti Liebman abbia perso qualcosa (in termini qualitativi)... semplicemente dopo top anno... a uno viene anche voglia di cambiare. :mha!(
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.