PDA

Visualizza Versione Completa : Dubbio apertura bocchino per principiante



igiu83
19th July 2012, 11:35
Salve ragazzi!!
Ho da poco provveduto a presentarmi nell'apposita sezione e ora avrei un dubbio che mi frulla nella testa. Lo strumento che ho preso da un caro amico (sax alto amati con bocchino selmer super session F) è davvero in condizioni fantastiche. Ma mi stavo chiedendo: potrebbe essere una buona idea prendere un bocchino un poco più chiuso almeno per questa fase iniziale? Senza svenarsi, avevo considerato il Rico Graftonite con apertura 3 o 5.
Che ne dite? È una c*****a? In modo da tenermi il selmer quando avrò acquisito una certa padronanza sull'emissione e controllo del suono.

Fiducioso nelle risposte, vi saluto.


Andrea

andrec75
19th July 2012, 12:09
Hai un ottimo bocchino ed anche l'apertura non è eccessiva per un principiante.

igiu83
19th July 2012, 13:52
Potrebbe essere comunque un micro investimento a breve termine?
Tenete conto che per adesso non vengo seguito da nessuno, potrebbe servirmi per prendere maggiore confidenza??

Andrea

gil68
19th July 2012, 20:25
E' opportuno che tu vada a cercare un insegnante al più presto,provando da auto didatta rischi di acquisire dei difetti d'impostazione difficilmente eliminabili;sicuramente l'insegnante ti chiederà di prendere un bocchino più chiuso rispetto al Super Session che hai già

gil68
19th July 2012, 20:36
Chiedi al tuo amico se ha da prestarti un Selmer C*,serie S80;oppure un Vandoren Optimum,a seconda di ciò che ti chiederà un maestro,quando lo troverai ;)

Il_dario
19th July 2012, 20:52
Ciao. Ha ragione gil !
Non conosco esattamente il Super Session, ma se F è l'apertura standard di Selmer a 85 mils.... Prendi il becco e mettilo in un cassetto.. Lo userai più avanti.
Da principiante a principiante; è inutile far fatica a produrre suono con bocchini aperti, prendine uno chiuso. Qualsiasi con apertura tra i 65 e i 70 con un'ancia intermedia direi 2 , max 2,5 . E impara! Se riesci a farti seguire da un maestro meglio... So di gente che fa cosri online, se non trovi un maestro disponibile, ma fatti seguire, sopratutto all'inizio..

paolo66
19th July 2012, 20:55
un buon selmer c*

Il_dario
19th July 2012, 21:01
un buon selmer c*
:D giustappunto...
Oppure un woodwind educator che incidentalmente sto vendendo :lol:
Il tuo come va?
Ti aspetto domani sera , con David :smile:

friskaletto
20th July 2012, 14:24
Provane alcuni cercando quello che ti permette di suonare "comodamente"... trovando l'apertura giusta per te adesso... poi un giorno scongelerai il tuo super session...
Questo partendo dal presupposto che stai facendo fatica a suonarlo, se non ti trovi male a suonarlo non ha molto senso cercare altro.... per curiosità che ance stai usando?

SteYani
20th July 2012, 16:52
La qualità paga. Se ti puoi permettere un buon becco, compra un buon becco.

igiu83
22nd July 2012, 18:56
Provane alcuni cercando quello che ti permette di suonare "comodamente"... trovando l'apertura giusta per te adesso... poi un giorno scongelerai il tuo super session...
Questo partendo dal presupposto che stai facendo fatica a suonarlo, se non ti trovi male a suonarlo non ha molto senso cercare altro.... per curiosità che ance stai usando?

Scusate il ritardo, gli impegni....
Si, in realtà non credo di fare una fatica bestiale usando questo becco.
Naturalmente faccio ancora un pò di fatica nei registri estremi dello strumento, ma penso sia ancora normale. Soprattutto sul registro alto, verso il RE acuto e oltre, faccio non poca fatica e mi accorgo che un micro spostamento delle labbra fa la differenza tra una nota emessa e una no.
Cmq come ance ora sto usando delle Lavoz soft, mi ci trovo abbastanza bene per ora. Anche se alcune volte hanno un suono un pò "incontrollabile", in cambio riesco ad avere una facile emissione.

ReedBreacker
22nd July 2012, 20:21
Non saranno troppo leggere quelle Lavoz soft?
Prova a passare almeno alle medium soft anche se ci vorrebbero ance ancora più dure per avere un decente controllo dello strumento.

bobby
23rd July 2012, 11:22
Non saranno troppo leggere quelle Lavoz soft?
Prova a passare almeno alle medium soft anche se ci vorrebbero ance ancora più dure per avere un decente controllo dello strumento.

E chi lo dice? IO ho il sax ormai da oltre due anni e non vado oltre le 2,5. Perche non dovrei riuscire a controllare o strumento? Sul tenore a volte monto le 2! Non e dettoche per suanre bne si debbano usare pali della luce

Igiu83 L'apertura F puo andare bene come puo essere forse un pelo troppo per chi inizia
Se vuoi fare la prova spendi 20 € e prendi un Yamanha 4C lo userei sei mesi poi lo butti, ma ti e' costato 3€ al mese. A mio avviso non conviene comprare un altro Selmer anche fosse un S80 C o D, spenderesti troppo per un becco ch fra sei mesi cambierai!
Compra della plasticaccia per farti le ossa, non piu di 20/25 € poi riprendi il tuo!

seethorne
5th August 2012, 16:03
Salve ragazzi!!
Ho da poco provveduto a presentarmi nell'apposita sezione e ora avrei un dubbio che mi frulla nella testa. Lo strumento che ho preso da un caro amico (sax alto amati con bocchino selmer super session F) è davvero in condizioni fantastiche. Ma mi stavo chiedendo: potrebbe essere una buona idea prendere un bocchino un poco più chiuso almeno per questa fase iniziale? Senza svenarsi, avevo considerato il Rico Graftonite con apertura 3 o 5.
Che ne dite? È una c*****a? In modo da tenermi il selmer quando avrò acquisito una certa padronanza sull'emissione e controllo del suono.

Fiducioso nelle risposte, vi saluto.


Andrea


Ciao.
Non ho mai usato un rico graftonite, ma da quanto ho sentito, non è un becco per principianti. è economico, ma non per principianti.
guarda se nel mercatino c'è qualche vandoren V5 o optimum, sono becchi fatti bene, molto meglio dei selmer, più facili e con un suono migliore. Il tuo becco non lo conosco sinceramente, però ti conviene usarlo più avanti.
E poi il consiglio di trovarti un insegnante è il migliore di tutti.

seethorne
5th August 2012, 16:05
ah, le la voz soft non ti sono utili per niente. ance che suonano da sole servono solamente a farti avere un brutto suono e prendere difetti e vizi a gogò.

friskaletto
6th August 2012, 16:19
ah, le la voz soft non ti sono utili per niente. ance che suonano da sole servono solamente a farti avere un brutto suono e prendere difetti e vizi a gogò.

Quoto al quadrato!