PDA

Visualizza Versione Completa : Bocchino/Imboccatura Sax Baritono



Vincerni
11th July 2012, 12:05
Salve colleghi, ho intenzione di cambiare bocchino al mio Baritono.
Quale mi consigliate??!! (Mi serve per uso Bandistico e Orchestrale)

Grazie anticipatamente. ;)

Andy
11th July 2012, 12:20
Berg Larsen 110 2 sms, a mio parere personale... ;)

Fabolus80
11th July 2012, 12:48
Fiorani o Berg Larsen, ho anche un Colletto niente male, in metallo.
A presto!
Fabio

docmax
11th July 2012, 14:31
Concordo con Andy. Ma provalo prima.

ciak
11th July 2012, 14:46
io ti consiglio il mio selmer soloist C* ottimizzato dall'ottimo Simone che è in vendita... :-)

tzadik
11th July 2012, 15:09
Il bocchino che usi ora cos'ha che non va?
E perché vuoi cambiarlo?

Vincerni
11th July 2012, 15:28
Ciao tzadik. Ho deciso di cambiarlo perchè il mio attuale è abbastanza usurato, soprattutto la parte iniziale, dove poggiano i denti c'è un vero e proprio mini-gradino!!! (l'ex proprietario evidentemente non sapeva dell'esistenza dei gommini).

tzadik
11th July 2012, 15:52
Se il problema è esclusivamente di tipo estetico allora si può anche pensare di fare levare quei solchi dal bocchino che già hai... la spesa è minima.

Viceversa... puoi valutare l'acquisto di un altro bocchino.
Fissa un budget... e valuta le opzioni che hai in quel budget, chiaramente devi avere già in mente di che tipo di bocchino/sonorità hai bisogno!

Vincerni
12th July 2012, 12:09
Riparare i solchi dal bocchino più o meno quanto potrebbe venire a costare??

tzadik
12th July 2012, 15:12
La spesa potrebbe essere intorno ai 15/20€... però esserne certo dovresti verificare la persona che ti fa il lavoro, un refacer in pratica (come potrebbe essere Simone (http://www.saxforum.it/forum/memberlist.php?mode=viewprofile&u=8): memberlist.php?mode=viewprofile&u=8 (http://www.saxforum.it/forum/memberlist.php?mode=viewprofile&u=8))

Vincerni
12th July 2012, 15:29
Grazie per le info tzadik!! :)