Visualizza Versione Completa : Imboccature T.J. Costa
davecosta
10th July 2012, 23:06
Ciao,
qualche thread fa Tzadik ha nominato le imboccature T.J. Costa (http://www.tjcosta.com/).
La produzione richiama fortemente quella del Prof. Colletto, sia per la zona di produzione (Forlì) che per materiali, forme e nome dei modelli ("Super Sonoro" come "Super Swing").
Ho cercato qui sul forum senza gran successo, ma anche il web in generale è "stitico" di notizie e prezzi di queste imboccature.
Qualcuno di voi li ha provati ed è in grado di postare qualche impressione e magari anche un sample?
Differenze rispetto agli storici "Prof. Colletto" ed anche rispetto ai Meyer?
Grazie, ciao
Dave
tzadik
11th July 2012, 00:17
viewtopic.php?f=12&t=13623&start=0 (http://saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=12&t=13623&start=0)
I prezzi erano esposti sul sito... poi credo che siano stati tolti, comunque erano tra i 250€ e i 300€.
davecosta
11th July 2012, 13:57
Grazie!
tzadik
11th July 2012, 14:25
OT: se non ricordo male pure Sakshama fa una copia del Colletto per alto, del modello in metallo... non il Super Swing (che è un bocchino "più che estremo") ma del modello più scuro.
gil68
11th July 2012, 14:32
Per Davecosta: dato che non sei lontano,potresti andare a fargli visita...e poi forse...scoprirete che,magari,siete ancora parenti...comunque sì,ricordano molto i vecchi Colletto Sonor,che magari ne avrai ancora anche tu(dato che sul tuo sito ho visto che suoni liscio)Sarei curioso di provarne uno e possibilmente confrontarlo con uno o più vecchi esemplari di Sonor
gil68
11th July 2012, 14:46
Sempre per i "lisciaroli": ho visto in una vecchia foto,scattata su un palco,il M° Ivano Nicolucci che al posto del solito Sonor,aveva nel chiver del contralto un bocchino di metallo,però al momento non so dire se era uno dei Colletto metallici oppure qualcos'altro d'altra marca(sul tenore,ad esempio,aveva un Berg Larsen,anche se,nelle ultime esibizioni,questo Mark VII con,appunto,il Larsen Metal,non lo suonava lui,ma lo dava in uso ad altri della sua orchestra che,forse,non avevano dei tenori propri)
gil68
16th August 2012, 21:28
Allora ditemi:qualcuno di voi è già andato dai Costa a Predappio?Mi rivolgo soprattutto a Davecosta,che ne era molto interessato...
gil68
16th August 2012, 21:37
...Ho risvegliato questo thread "dormiente" visto che uno dei nuovi iscritti,Prioloroero 88,é anche lui come me un "lisciarolo" e sul contralto ha proprio un T.J.Costa "Super Sonoro", come si evince dalla sua firma...speriamo che legga anche questi post e magari ci scriva le sue impressioni su questo becco..
davecosta
16th August 2012, 22:33
Bravo Gil68 per l'imbeccata, sarei curioso anche io...
Non sono ancora stato dai Costa, l'estate è ricca di impegni con l'Orchestra. A settembre, con un pò di calma, li vado a trovare! :-)
Ciao
Dave
lollos
2nd January 2013, 22:36
ciaoo...riesumo questo thread per sapere se qualcuno di voi ha poi avuto modo di provare questi becchi costa!! :saxxxx)))
gil68
4th January 2013, 00:13
Io non ne ho ancora provati, purtroppo...vedremo se Prioloroero ritornerà a scrivere qui, postando le sue impressioni...
alebat11
16th January 2013, 17:24
Ho provato le imboccature T.J. Costa...Non posso esprimervi pareri troppo tecnici poichè non ne sono in grado ma il mio parere è questo: si tratta di qualcosa di molto interessante. Costa produce varie imboccature in diversi materiali per tutti i tagli di sax (escluso il baritono se non erro). E' chiaro che l'impronta è quella ispirata alla produzione Colletto ma penso che la cosa più giusta da fare è andare direttamente in bottega da lui per rendersi conto di ciò che produce e come lo produce. Molto disponibile e , secondo me, capace....cerca di accontentare in tutto e per tutto il cliente
Fiorenzo Tassinari
24th July 2014, 13:15
Personalmente adotto un T.J. COSTA numero 5 e posso assicurare che il bocchino è la copia del COLLETTO nei materiali,forme e caratteristiche. Solo l'amore di Tiziano della T.J. COSTA è riuscito a mio modesto parere a riproporre quella tipologia di suono conservando e rispettando le caratteristiche originali rendendo questo bocchino meno fragile dell'originale. Da qualche anno mi sono affidato a lui. Persona capace,disponibile e con un amore per questa piccola opera d'arte... Alla prossima... Fiorenzo
gil68
24th July 2014, 13:31
Ci inchiniamo al Maestro... :D :half: se lo dice lui, ci possiamo credere ciecamente!
gil68
24th July 2014, 13:36
E poi so che la famiglia Costa ha parentele con la famiglia Nicolucci, quindi é abbastanza intuibile che hanno di sicuro esaminato in particolar modo i Colletto appartenuti al grande ed immenso Ivano
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.