Accedi

Visualizza Versione Completa : Conn 10M videorecensione Fabrizio D'Alisera



bb
23rd June 2012, 11:12
Ciao, è online sul mio sito la recensione di un Conn 10M, il piu' bel 10M che abbia mai suonato.
Laccatura originale, rolled tone holes, 1939.
L'ho suonato con il mio becco preferito, il wanne modello ambika 8 in ebanite.
Chi tra i forumisti suona un 10M per curiosità?
Il link è :
http://www.fabriziodalisera.com/index.p ... 66&lang=it (http://www.fabriziodalisera.com/index.php?option=com_k2&view=item&id=20:recensione-sax-tenore-conn-10m&Itemid=66&lang=it)

dearchrists
23rd June 2012, 11:26
Io sono un 10emmano! Però il mio, arrivato proprio da poco, è senza rolled tone holes, ma ancora produzione non messicana :)

giuseppeelides
23rd June 2012, 12:48
Scusate l'ignoranza ed il leggero OT, ma... cos'è il rolled tone holes? Grazie!

dearchrists
23rd June 2012, 12:55
in pratica i sax di vecchia produzione Conn avevano i fori (camini), quelli che vengono chiusi dal tampone, che al posto di essere semplicemente dritti come in tutti i sax moderni, facevano una curva verso il basso!

tzadik
23rd June 2012, 13:06
https://www.google.it/search?hl=it&q=ro ... 4QS_3bGtAQ (https://www.google.it/search?hl=it&q=rolled+tone+holes&aq=&aqi=&ix=h9&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.r_qf.,cf.osb&biw=1650&bih=865&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=EKTlT5HjKLLP4QS_3bGtAQ) :-leggi-:

giuseppeelides
23rd June 2012, 13:56
Ok grazie!

giuseppeelides
23rd June 2012, 14:00
In effetti bastava usare il magico "cerca"....
viewtopic.php?f=9&t=1831 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=1831)

bb
10th July 2012, 15:04
@giuseppe : Trovi delle somiglianze timbriche con il 10M che ho suonato io?
Cmq i Conn sono grandi strumenti, oggi si stanno riscoprendo...

barba
13th July 2012, 21:13
Ne ho uno degli anni 50 senza roller tone,si il timbro e' come quello che suoni,anche se uso un Tone Edge in ebanite.Ti ascolto appena ho tempo ma ho difficolta' a trovare tutte le note che fai,quindi ne salto parecchie tuttavia mi sei di grande aiuto.Ciao Ezio

alfie
22nd July 2012, 00:08
Ciao Fabrizio ,
io suono un 10M del 40 , quindi siamo lì fra il tuo ed il mio .
Solo che io ho ripreso da 5 mesi dopo una lunga sosta e devo riprendere ad imparare più o meno tutto .
Fra le altre cose sto proprio provando da oggi un Aizen LS 7* .
Ho visto che tu ne stai vendendo uno , per caso lo hai provato anche tu sul 10M ?
A me ha fatto una buona impressione , io però suono normalmente con degli Ottolink tone edge 7* o 8
e quindi la differenza nella facilità di emissione si sente subito .
Il suono con l'8 è più scuro , secondo te lo sarebbe anche con altri modelli ? vedi Aizen o
sono io che scurisco il suono con aperture più aperte ?
Le ance sono sempre 2e mezzo .
Grazie e saluti
Sergio

bb
22nd July 2012, 12:10
Mah il suono lo fa molto l'emissione di chi lo suona, poi certo il set up influisce, ma secondo me meno dell'emissione.
L'ancia 2 1/2 è un po' leggera su queste imboccature, se passi ad una 3 ingrossi parecchio di armonici il suono, ovviamente dovrai spingere e sostenere il flusso d'aria con una emissione piu' robusta.
Poi l'ottolink (se è un tone edge attuale) è piu' scuro dell'aizen, che suona piu' aperto e fluido.
L'aizen ha anche piu' proiezione e volume del link.
Cmq il connubio 10M ed aizen funziona bene, a me piace.
Poi il Conn me lo avevano prestato, non è mio!