Visualizza Versione Completa : Be io ci provo...Garota de Ipanema
Ok, me ne vergogno un po', non è assolutamente all'altezza dei file che ho ascoltato in questa sezione, non c'è improvvisazione (non ne ho le basi), però non ho trovato la sezione "Posta qui i tuoi fischi" quindi la metto qui, speriamo bene :lol:
Qualche giorno fa ho trovato la base, ho iniziato a suonicchiarci sopra, stasera mi pareva venisse in maniera accettabile...e cosa da non tralasciare oggi è anche arrivata la Rovner Dark e il mio suono mi piace sempre di più. Quindi io la posto così voi potete criticare e io posso migliorare :D
E poi non capisco perché solo i miei vicini debbano avere il piacere di ascoltare le mie esibizioni! :alè!!)
[METTO LE MANI AVANTI mode="ON"]
- Ho registrato dopo un'ora e un quarto di suonata, e si sente che in certi punti tengo un po' a fatica le labbra
- E' registrata con GarageBand ed il microfono integrato dell'iMac quindi la qualità audio è quella che è, ho cercato di impostare il tutto al meglio
- Siate clementi!
- Alla fine ho pensato "be mi pare venuta bene..." e ovviamente ho sbagliato le ultime 4 note...
[METTO LE MANI AVANTI mode="OFF"]
[soundcloud:2eb3399y]http://snd.sc/M7nome[/soundcloud:2eb3399y]
lucaB
18th June 2012, 20:12
mmm direi che ci sono gravi problemi col tema. Non mi sembra a tempo. O forse sono io che sono abituato a sentirlo in un'altra maniera e non capisco questa versione suonata "dritta". Il suono penso sia parecchio rovinato dalla registrazione quindi non giudico però sembra come se tu stessi facendo una fatica boia. Per il resto mi sembra che le note siano attaccate bene e tenute bene. Che già è una cosa buona perchè non hai il vizio che abbiamo in molti di glissare qualsiasi attacco.
Io cercherei di registrarla con il tema interpretato nella maniera classica perchè così è veramente "rigido".
dearchrists
18th June 2012, 23:33
Condivido con luca, suonata così sembra quasi che rallenti.. Se questo problema derivasse invece da te il mio consiglio molto banale è di cercare di pensarla sempre avanti, che tira.. così eviterai che il pezzo si "sieda"!
In molte registrazioni, spesso in quelle del jazz dei tempi che furono, i musicisti pensano il tempo talmente avanti che si parte da 180 per arrivare a 210 beat e poi tornare ai 180 con il tema finale, provaci, vedrai che dovrebbe già rendere meglio :)
darionic
19th June 2012, 07:51
Condivido con luca, suonata così sembra quasi che rallenti.. Se questo problema derivasse invece da te il mio consiglio molto banale è di cercare di pensarla sempre avanti, che tira.. così eviterai che il pezzo si "sieda"!
In molte registrazioni, spesso in quelle del jazz dei tempi che furono, i musicisti pensano il tempo talmente avanti che si parte da 180 per arrivare a 210 beat e poi tornare ai 180 con il tema finale, provaci, vedrai che dovrebbe già rendere meglio :)
E' esattamente il contrario. Quello che dici vale per la ritmica, ma non per i solisti che suonavano la melodia. Il solista jazz ha sempre pensato indietro, poi è la ritmica che non deve far rallentare il brano (si pensi a maestri del suonare in dietro Gordon, Rollins, Mobley ecc.).
Quindi il tuo stare indietro Dac non è un problema, anzi.... Semmai dovresti curare la scanzione ritmica della melodia, ma quella è un'altra cosa. Ascolta come viene suonata da Gets o cantata da astrud Gilberto per capire bene la scanzione ritmica....Comunque va bene continua così.
Intanto grazie per aver dedicato questi 5 minuti ad ascoltare i miei fischi :D
Il suono penso sia parecchio rovinato dalla registrazione quindi non giudico però sembra come se tu stessi facendo una fatica boia.
Be sicuramente i mezzi che ho per registrare non aiutano, in alcuni momenti si facevo fatica a tenere perché ero stanco, l'ho registrata così per gioco, dopo la sessione di studio. Magari la prossima gli dedico 10 minuti all'inizio quando son ancora fresco come una rosa, appena concimata :ghigno:
Ok quindi, mi pare di capire un paio di cose:
- interpretazione, mea culpa ho ascoltato poco in giro prima di suonarla, mi sono affidato alla base di BIAB e ho iniziato suonando con quella;
- ritmo, ecco ascoltando la versione di Getz e Gilberto (http://www.youtube.com/watch?v=c5QfXjsoNe4) (come suggerito da darionic) dovrei metterci un po' di accenti al posto giusto, forse quello darebbe più l'idea di ritmo non facendola "sedere"
Visto che siete stati troppo buoni, in questi giorni me la studio per bene, e poi vi posto la nuova versione! :lol:
dearchrists
19th June 2012, 10:13
Bravo Dac, lavoraci e aspettiamo i risultati!
Invece Dario, effettivamente può essere vero quello che dici tu, io in realtà ho sempre pensato così sentendo le variazioni di tempo e imputandole direttamente a un "groove d'insieme", però, a parte questo, quando si suona su cose così, a mio parere, conviene sempre pensarle avanti!
StefanoSax
19th June 2012, 15:00
Io quando suono (e sto suonando il tema) non lo suono come se stessi leggendo lo spartito. Il valore delle note e delle pause lo cambio e "rincorro" la base (o a volte la "supero" ma se devo leggermente fraseggiare). Qui mi sembra che suoni il pezzo "da spartito". Per carità va bene come esecuzione ma non mi piace molto come versione. Non c'è nulla di gustoso, colorato.
Tecnicamente mi sembra buona anche se a me sembra che fai fatica negli attacchi. Il suono è come se non uscisse "pieno".
Saluti.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.