Visualizza Versione Completa : Cantaloupe Island, sax alto
Danyart
15th June 2012, 23:31
eccomi dopo un pò di tempo, ho trovato un pò di energia e minuti per registrare qualcosa anche con il contralto
CANTALOUPE ISLANDS
[soundcloud:utx2kvqp]http://soundcloud.com/danyart/cantaloupe-islands-sax-alto[/soundcloud:utx2kvqp]
devo dire che gli 8000 euri che ho speso per questo gioiellino li valgono tutti, questo sax vintage con bocchino da 800 euri viaggia di brutto, non mi pentirò mai dell' acquisto, che ho fatto dopo innumerevoli prove di tantissimi sax in tutto il mondo, non ha proprio rivali, praticamente suona da solo, però non vi dico cosa è, scopritelo voi
:BHO:
Il_dario
15th June 2012, 23:46
Dunque....per l'alto di Charlie Parker ci vogliono 50000 dollari.... per cui non è :-)
Il vibrato custom jazz è ancora in fase embrionale ......
mi arrendo ...
comunque dici che suona da solo, ma non è che ci credo molto.... dicono che il suono lo fa chi soffia , e tu soffi molto bene :half:
gf104
16th June 2012, 07:20
bravo, bravo Daniele, questo sax ha un timbro così bello che non pare neppure un contralto :smile:
lascio ai più esperti indovinare cos'è
darionic
16th June 2012, 08:07
...conoscendo l'umorismo sardo di Dany...ci sta buggerando tutti....formì è un alto da 800 euro con bocchino da 80... :lol:
quindi la butto lì...yamaha 25 + larsen....
Danyart
16th June 2012, 11:08
sono un sardo atipico (il mio cognome è di origine piemontese-lombarda...), non ho umorismo...
:BHO:
Albysax
16th June 2012, 11:55
Fantastico Dany :bravo: ....ti meriti tutto...sei più bravo di tanti altri artisti più affermati che si sentono in giro...credimi..
gf104
16th June 2012, 12:37
Daniele, dacci pls un aiutino almeno sulla nazione di provenienza del sax...Italia,Giappone,Cina,Taiwan...
poi ci buttiamo a indovinare marca-modello-prezzo
KoKo
16th June 2012, 12:40
Yeah man
Danyart
16th June 2012, 14:01
vi posso dire che ha la forma di un sax contralto, con meccanica tipo selmer/yamaha/Conn/King/buscher/yanagisawa/comet/A.Sax/dolnet/Wetkland/Orsi e suono simile a Martin, Sml, Conn, Yamaha, Yanagisawa, Comet, New Orleans, King, Selmer, Grassi, Orsi
è più facile ora?
Albysax
16th June 2012, 14:06
ma è questo?
http://www.youtube.com/watch?v=0Qd90K02i3w
Danyart
16th June 2012, 14:09
esagerato!
gf104
16th June 2012, 14:17
Daniele, il tuo contributo ci ha chiarito la direzione che dobbiamo prendere! la vuoi tirare per le lunghe eh? aioò, jalla jalla :lol:
lucaB
16th June 2012, 14:18
hai suonato tutto con una roland. Ho indovinato?
gf104
16th June 2012, 14:20
Roland meccanica... :BHO:
ReedBreacker
16th June 2012, 14:24
Bel sound!
Danyart
16th June 2012, 14:33
vabbè, gli scherzi devono durare relativamente poco sennò diventano antipatici e sembra che sto prendendo per il culo chi acquista sax belli e costosi, ovviamente non è mia intenzione, anzi...
ho suonato, come faccio da qualche mese, con un Yamaha YAS 23 dell'83, mai revisionato, in prestito da un amico collega che ha anche un bel selmer serie 1, e con un bocchino ottolink HR 7* con la punta storta, che mi aveva dato un mio allievo qualche anno fa in cambio di qualche lezione (l'aveva pagato 50 euri)...
Mi piacerebbe anche a me avere un bel balanced action del '38 (soprattutto tenore), ma mi accontento di quello che ho,anche perchè ho avuto la fortuna di trovare dei pezzi che suonano comunque benissimo (il mio tenore grassi non lo cambierei con nessun selmer dal mark 7 in poi)...
devo dire che, nel dettaglio, con questo yamaha riesco ad ottenere un fraseggio più funk con gli accenti come mi piacciono, cosa che sul tenore mi è più difficile, anche se la sonorità sul tenore mi è più originale e mi appassiona molto molto di più suonare il fratello più grosso...
gf104
16th June 2012, 14:36
non voglio dire una puttanata ma che te ne fai di uno SBA se con lo YAS fai quello che fai......
Danyart
16th June 2012, 14:40
non è una puttanata ma è chiaro che anche a me piacciono i sax belli...se potessi qualcuno l'avrei preso, ma l'importante è mettere apposto quelli che suono, entrambi hanno dei problemi sui bassi, poi lo yamaha non è nemmeno mio!
gf104
16th June 2012, 14:50
ti piacciono i saxes belli? se li vuoi veramente li avrai ;) però devi crederci fino in fondo
Tzirk
16th June 2012, 19:21
Complimenti! ;)
Il_dario
16th June 2012, 19:30
Ed alla fine Darionic ci aveva azzeccato :yeah!)
fabioevans
16th June 2012, 19:37
Bella Performance....adeguata al brano.
Interessanti i passaggi veloci.
Zeppellini Matteo
16th June 2012, 19:45
Lasciatelo dire dany...
Tu non sei umano!! :D :D
Un mostro come sempre....... i complimenti sono superflui
Zeppellini Matteo
16th June 2012, 19:48
Oltretutto qualità della registrazione e missaggio ottimo...
io è un anno che ho la scheda audio e ci devo ancora capire qualcosa... si e no riesco ad accenderla.... porca vacca.....
Devo andare da qualcuno che mi insegni assolutamente..
gf104
16th June 2012, 20:11
non sei solo ahahah! io ho preso uno Zoom H2 e non so da che parte iniziare :lol: stranissimo ma sono attratto dal bottoncino red ;)
ti passo a prendere e andiamo da Alessio così tra una Ljubljanska e l'altra ci spiega qualcosa....
però se ha appena affermato, a proposito di Voicelive, di avere un "rapporto conflittuale con la tecnologia" mi sa che ha fiutato il pericolo (noi) e in anticipo ha preso le contromisure :smile:
enduroduro
16th June 2012, 22:16
Bravo bravo , questo è il tipico calcio nel ..... A chi come me pensa solo allo strumento. Devo studiare di piu e questo sarà il mio obbiettivo per i prossimi mesi. Complomentoni bel sound
gf104
16th June 2012, 22:34
non ci sono scorciatoie, strumenti, becchi, kiver o ance che tengano...occorre solo lo studio ;)
lucaB
16th June 2012, 22:53
sicuro? nemmeno ance sintetiche?
Il_dario
16th June 2012, 23:07
sicuro? nemmeno ance sintetiche?
nemmeno!
Con ste ance sintetiche, non si può più spezzare un'ancia in favore di qualcuno :lol: ... non si può nn si riesce a spezzarle :lol:
Scusate, ma il brano è Cantaloupe Island no Islands!
gf104
17th June 2012, 17:42
@lucaB: abbocco e ti rispondo con un po di ritardo - con la sintetica Signature ti puoi risparmiare un sacco di tempo a inseguire le bizze della canna e quindi con Signature tempo guadagnato che puoi utilizzare nello studio. vedi che le Signature ti danno una mano e ti aiutano a raggiungere prima i tuoi obiettivi? meno tempo si perde meglio è. non occorre che spieghi tutta la trafila che occorre percorrere con le ance di canna, comunque validissime!
@il_dario: simpatica la tua osservazione :smile:
però maneggiare sempre con cura, visto quello che costano
Danyart
17th June 2012, 18:34
io comunque ho suonato con le rigotti di canna, negli ultimi tempi non sono tutte buone ma quando lo sono mi sento molto più a mio agio sia sul tenore che sull'alto
per zeppelino: esagerato, non penso proprio di essere come dici, magari per certe ragazze potrei apparire tale!
gf104
17th June 2012, 18:44
ma guarda Daniele, tu e altri Musicisti del forum potete utilizzare anche i pali della luce ;)
voi il guado l'avete già passato!
poi c'è qualcuno che critica il timbro-sound di Yamaha, quando c'è il manico...
Zeppellini Matteo
17th June 2012, 19:47
Ma va là dany.... Fai preoccupare fior di professionisti!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.