Visualizza Versione Completa : Rovner Versa o FL pure brass?
andrec75
14th June 2012, 11:45
Volevo prendere una nuova legatura per bocchini in hr che mi dia un suono scuro ed una buona proiezione. Da quello che ho letto penso che faccia a caso mio la FL Pure Brass anche se esteticamente la trovo troppo vistosa. In alternativa avrei pensato anche alla Versa (ora uso le Rovner dark) che però non ho letto molte recensioni in giro. Mi piacerebbe sapere le sostanziali differenze tra le 2 legature e quale secondo voi è più indicata per avere un suono centrato, non troppo brillante e potente.
tzadik
14th June 2012, 12:06
Le due legatura hanno una resa simile (le entrambe... ma per bocchini diversi).
La Versa è più difficile da trovare... però di buono ha che può essere utilizzata in 6 modalita diverse.
andrec75
14th June 2012, 12:18
Grazie per la risposta.
Le vorrei acquistare per tutti e 3 i tagli di sax che ho. Le Versa le ho trovate da Thomann a 49,00 l'una e non mi sembra male come prezzo. L'importante per me è che diano volume e controllo, soprattutto spingendo, e che non schiariscano troppo il suono. Tempo fa presi una revelation della bg con placchetta in metallo ed il suono veniva abbastanza schiarito.
tzadik
14th June 2012, 12:29
Il suono che schiarisce può anche non dipendere direttamente dalla legatura.
Probabilmente la BG Revelation non ti creava molta resistenza e di conseguenza soffiando forte, il suono si saturava molto in fretta.
Probabilmente con un'ancia più dura o più "legnosa" come colore... risolvevi il problema.
Escluse le BG Flex, gli altri modelli BG non riesco ad apprezzarli.
andrec75
14th June 2012, 12:35
Di legature BG ne ho avute parecchie ma nessuna mi ha mai soffisfatto, poi da quando ho preso la Rovner dark mi sono stabilizzato. Anche se sono tentato dal provare le FL pure brass, per un motivo estetico avrei preferito le Versa e pensavo di prenderle sull'alto e tenore sperando che mi diano appunto volume (le dark non ne hanno molto) e tono abbastanza scuro (specialmente il tenore) e stavo anche pensando sul soprano di prendere invece una Platinum che dovrebbe andare bene visto che ho un r1 jazz argentato che ha già un suono abbastanza scuro di suo. Faccio bene?
tzadik
14th June 2012, 12:55
Io con le Dark non ho problemi di volume... anzi, sento una differenza in termini di volume tra le varie legature che ho.
Una legatura che mi dava un volume maggiore... e per maggiore intendo apprezzabilmente maggiore era la Rovner Legacy, che non suona tanto differente dalla Versa, usando la Versa senza il piattello.
Non ho mai provato una Platinum... il colore però lo prima dalla combinazione bocchino+ance e poi dalla legatura: la legatura è una ciliegina sulla torta.
andrec75
14th June 2012, 13:33
Mi piacerebbe sapere avendole provate in cosa puoi dire che sia meglio la fl bras e in cosa la versa.
tzadik
14th June 2012, 15:56
A grandi linee... la Pure Brass ha un po' più di attacco... la Rovner ha un suono un po' più compatto e denso, comprime un po' le armoniche.
Sulla Versa... senti cambiamenti significativi usando le varie modalità (puoi usarla in 6 modi diversi).
andrec75
14th June 2012, 16:01
In che modo posso usare la Versa in modi differenti? Ci sono varie placche nella confezione?
tzadik
14th June 2012, 16:28
Ecco qua... così forse si capisce meglio, che non a parole... ;)
http://tzadik.xoom.it/Rovner_Versa.jpg
andrec75
15th June 2012, 09:34
Grazie Tzadik, chiarissimo come sempre.
andrec75
28th June 2012, 17:24
Alla fine ho ordinato sia la Versa che la Platinum. Che dire... la Versa non si discosta molto dalla Dark e la Platinum è decisamente la migliore. L'ancia rimane molto libera quindi attacchi facili, suono potente senza che il timbro venga schiarito. L'unica pecca che ho trovato è usando le Legerè in quanto posizionando l'ancia questa scivola parecchio. Una volta chiusa comunque rimane ferma e non si muove.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.