Visualizza Versione Completa : Nuovo tenore Conn 10M 344xxx
dearchrists
12th June 2012, 11:33
Ragazzi, è in arrivo questo nuovo tenore! E' un modello fra gli ultimi Conn che si definiscono "di buona produzione"; come tutti gli ultimi modelli non ha i rolled tone holes e tutte le altre cose che danno maggior valore "storico" ad altri sassofoni più anziani..
Spero che il suono sia quello che cerco (prima volta che acquisto senza provare ma solo su parola d'altri), ho proprio paura!
pacman
12th June 2012, 12:06
coraggio o follia comprare a scatola chiusa uno strumento del genere?...
audaces fortuna iuvat ::saggio::
dearchrists
12th June 2012, 15:27
Entrambi!
Cosa intendi per "uno strumento del genere"?
pacman
12th June 2012, 20:33
l'usato va provato (ho fatto anche rima), soprattutto se vintage
questa è cosa buona e giusta per i bassi elettrici, dai quali provengo, presumo lo sia anche per i sax
dearchrists
12th June 2012, 23:15
Sisi, lo è sicuramente.. In realtà ho avuto qualche conferma che è un buon sax da persone che lo hanno provato, però personalmente non ci ho mai soffiato!
dearchrists
15th June 2012, 14:09
Arrivato! :)
alerar
16th June 2012, 20:56
allora? com'è? L'hai provato?
dearchrists
16th June 2012, 22:36
Allora.. Devo dire che non lo ho suonato troppo però fino adesso ho capito che:
-è un suono scuro, ma più brillante rispetto ai conn più "d'annata";
-la meccanica non è per nulla ostica;
-ha molta potenza sonora e con un soffio di fiato suona (anche se lo ho provato con un'ancia super vecchia e talmente suonata che da 3 che fu ora sarà un 1 e 1/2);
-l'emissione è talmente spontanea che faccio difficoltà con i soffiati (sarà pure colpa dell'ancia!)
In comparazione al mio Yamaha il timbro non è molto differente, anche se quello del Conn è molto molto meno spigoloso e più "caldo", soprattutto nei bassi..
A presto foto!
fabioevans
17th June 2012, 10:44
Allora.. Devo dire che non lo ho suonato troppo però fino adesso ho capito che:
-l'emissione è talmente spontanea che faccio difficoltà con i soffiati (sarà pure colpa dell'ancia!)
Scusa, ma se hai difficoltà nei soffiati, non è così spontanea l'emissione, anzi penso che ci sia qualche tampone da regolare, piuttosto....
Quando l'emissione è spontanea i soffiati escono con molta più facilità :mha!(
Se provo un sax infatti è la prima cosa che cerco (il soffiato) sui bassi, in modo che se esce quello di sicuro lo strumento chiude bene tutto.
Controlla le chiusure...
dearchrists
17th June 2012, 11:01
Sarà che non sono io in grado di fare i soffiati allora!
Probabilmente è anche per l'ancia leggera.. cioè vengono ma molto poco "soffiatoni" alla ben webster... Le chiusure dovrebbero essere tutte ok, le ho controllate pure una ad una.. in questi giorni lo porto da un riparatore che gli da comunque un'occhiata!
tzadik
17th June 2012, 13:11
Il Conn 10M (come altri Conn) ha un chiver con un angolo inferiore ai 90°... questo perchè probabilmente lo strumento era concepito per essere suonato da seduti oppure tenendo lo strumento molto arrerato.
Sta cosa a livello di emissione (e di postura) si sente.
Bisogna solo abituarsi un po'... :zizizi))
dearchrists
19th June 2012, 15:15
Eccolo! (speriamo si veda la foto!) http://postimage.org/image/iqvuzlbwh/
fabioevans
19th June 2012, 19:41
E' bello, sarebbe interessante sentire come suona... :bravo:
magari l'hai preso pure ad un prezzo interessante..? :amore::
dearchrists
19th June 2012, 20:15
Ma si dai, diciamo un buon prezzo! Magari un giorno, quando suonerò qualcosa che riterrò sufficiente alla media del foro, posterò due spifferate :)
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.