PDA

Visualizza Versione Completa : ho comprato L'Aizen SO 8 per contralto



Baronsax
12th June 2012, 10:35
salve...
Non ci credo io che mi compro un ebanite (resina) beh di qualsiasi cosa sia fatto..
l'altra settimana sono passato da Onerati e mi sono messo provare un po' di becchi, visto che il mio Dukoff D 8 Miami e ormai molto faticoso da suonare, a causa di una caduta di mano...(mannaggia) !!
i nuovi dukoff non suonano come il mio vecchio (era del 85) ... no ho provati 2 dei miei allievi e non ci siamo proprio no... sono troppo brillanti (diciamo cosi) il mio bene o male aveva piu' corpo!!
cosi ho provato un Yanagawisawa 8 metallo che non era male, un jodi jazz da vinci metallo...(pessimo per me) e poi 3 modelli di Aizen... e mi sono innamorato del SO 8 ...devo dire che e' molto diverso dal dukoff.. ma riesco a tirargli fuori anche quel tipo di suono.. piu' o meno..
la facilita di emissione pero' e fantastica, l'attacco sullo staccato e i sovracuti perfetti... che dire anche il groll viene benissimo... io non sono molto erudito sui becchi li provo e se mi vanno bene li compro... ... questo fino ad oggi e il migliore che ho provato!! lo ho trovato forse un po' piu' chiuso del Dukoff, avro' bisogno di ance piu' dure... le 3 soft Rico jazz sono un po leggere con questo becco per me.. via, adesso lo devo suonare tanto, ma gia ci ho fatto il primo concerto venerdi scorso e sono contento.... puo' solo migliorare!!
se ne suonate uno ho conoscete questa Marca fatemi sapere le vostre impressioni!
ho visto che fanno anche becchi di metallo per tenore....hmmmm mi viene la curiosita... e mi preoccupo molto!!!
non voglio cambiare ora che avevo bene o male un equilibrio... ma la curiosita' e' tanta... !!
saluti
G.

tzadik
12th June 2012, 10:42
Nel mentre che ti godi il nuovo acquisto... fai sistemare il Dukoff: una volta sistemato tornerà a suonare come prima (o forse anche meglio).

Faccosax
12th June 2012, 11:18
quoto tzadik. Ho un dukoff M8 raddrizzato che suona meglio di quando era nuovo

KoKo
12th June 2012, 11:22
a me non piacciono molto, parecchio immediati ma anche molto piatti...secondom e ti stancherai presto =)

Baronsax
12th June 2012, 16:30
mah... per ora e' facile da suonare e con un suono bello (per un contraltista a tempo perso come me)
e non dovendo piu' sudare... godo parecchio!!!
x Tzadik:
chi e' che li mette a posto? e quanto puo' costare piu' o meno!!??
saluti
G.

KoKo
12th June 2012, 16:37
in toscana c'è il nostro Simone docsax,
http://docsax.it/

se lo contatti ti saprà aiutare sicuramente (è uno in gamba!)

tzadik
12th June 2012, 16:40
In Toscana c'è Simone Borgianni (http://www.saxforum.it/forum/memberlist.php?mode=viewprofile&u=8).
Se stai a Prato credo che tu possa raggiungerlo facilmente anche in macchina... http://tzadik.xoom.it/emoticon/TFRykn8TT.gif

Nico
12th June 2012, 20:18
In Toscana c'è Simone Borgianni (http://www.saxforum.it/forum/memberlist.php?mode=viewprofile&u=8).
Se stai a Prato credo che tu possa raggiungerlo facilmente anche in macchina... http://tzadik.xoom.it/emoticon/TFRykn8TT.gif
be gli aizen sono grandi bocchini anch'io ho avuto un aizen soloist e poi venduto perche passato al tenore
e suonava in maniera splendida ma il migliore e' il jazz master!..per me si capisce

docmax
12th June 2012, 21:47
Non oso pensare cosa potrebbe combinare Baronsax con un Lakey.

Baronsax
12th June 2012, 23:51
...hmmm ho provato un jazz master 7 ..ma non mi ha convinto... troppo gia' formato il suono!!! con il SO lo cambio a mio piacimento... mi sembra piu' versatile!!! ora vedo di contattare doc sax... grazie ragazzi...
ps
mai provato un lakey... chissa prima o poi lo provero...

docmax
13th June 2012, 08:22
Non lo fare... ;)

Baronsax
13th June 2012, 10:27
ehh a trovarli... Onerati non me lo ha proposto.. ora gli chiedo di prenderne qualcuno.. a meno che non lo abbia e si e' dimenticato di farmelo provare...

globe81
16th June 2012, 22:19
in effetti puoi provare un lakey.....secondo me è un ottimo becco che costa veramente nulla......
ho avuto per un po' un dukoff d8 reworkato ma non mi piaceva proprio.....ora da quando ho il lakey non ho provato altro....mi trovo ottimamente così....
Per il dukoff cmq se vai nelle mani di simone borgianni sicuramente non sbagli......è davvero una persona squisita, onesta e chi più ne ha più ne metta di aggettivi positivi......
ha ritamponato il mio sax in maniera eccellente.....

Baronsax
17th June 2012, 15:57
infatti lo ho gia' contatato!!! presto sistemera' il mio becco... intanto mi concentro sull'aizen... che devo dire mi piace ...mi sembra di essere quasi un bopper con questo bocchino!!! ;-)
saluti
G.