Accedi

Visualizza Versione Completa : Mauriat PMT-500BX BLACK PEARL o Yamaha 62?



Andrewsax
26th May 2012, 16:18
Salve a tutti ragazzi,
come da titolo, mi trovo in una situazione un pò difficile :lol:
infatti dopo un paio d'anni ho deciso di cambiare il mio jupiter artist (tenore) e sono indeciso tra uno yamaha YTS-62 e un Mauriat.. lo yamaha, diciamo che lo conosco bene, visto che ho l'82z per contralto, ma sul mauriat non sono molto esperto, in quanto ne ho provato uno una volta e mi era piaciuto abbastanza.. ma non sono in grado di farmi un giudizio con una sola prova. Il PMT-500Bx, ad esempio, non l'ho mai provato, però è l'ultimo pezzo della serie professionale Mauriat..quindi penso sia il migliore! cosa mi consigliate di prendere? :ghigno:

gf104
26th May 2012, 17:01
senza alcun dubbio: prendi al volo YTS 62 e vai sul sicuro ;)
meccanica favolosa e assoluta rivendibilità (ne ho avuto uno)

tzadik
26th May 2012, 17:09
Il Yamaha 62 e il Mauriat che hai citato (quel modello che hai citato) sono strumenti completamtente differenti.
Non c'è migliore o peggiore.
Dipende tutto da cosa vuoi/pretendi dallo strumento.
Ogni consiglio è superfluo perchè ognuno ha i propri gusti personali. :zizizi))

Il PMT-500BX è sul mercato da circa 7 anni, forse ti confondi con l'86UL e l'87 (più recenti).

Andrewsax
26th May 2012, 17:57
Il Yamaha 62 e il Mauriat che hai citato (quel modello che hai citato) sono strumenti completamtente differenti.
Non c'è migliore o peggiore.
Dipende tutto da cosa vuoi/pretendi dallo strumento.
Ogni consiglio è superfluo perchè ognuno ha i propri gusti personali.

Si si, su questo non posso darti torto. Allora in che senso sono strumenti differenti? :ghigno: Lo sono meccanicamente e "foneticamente" o sono differenti per il genere per cui si andranno a utilizzare?

tzadik
26th May 2012, 18:02
Il Yamaha ha il suo classico suono compatto e omogeneo.

"Quel Mauriat lì" ha il corpo in alpacca ed è placcato "black nickel... ha un suono molto più grosso e armonico.
Fondamentalmente è il "corrispettivo" Mauriat del "famoso" Keilwerth Shadow (che ha il corpo in alpacca ed è placcato "black nickel").

Andrewsax
26th May 2012, 18:05
Mmmm bene ho capito. Quindi mentre lo yamaha è più indicato per musica "più classica" (non che non sia buono per altra eh!) il mauriat va più verso il jazz? Giusto? :ghigno:

tzadik
26th May 2012, 18:06
No... diciamo che il Yamaha è un "all rounder", è uno strumento che va bene un po' per tutto... poi bisogna tenere conto dei gusti personali.

Il Mauriat è indicato per generi dal jazz in sù... jazz, jazz elettrico, smooth jazz... e poi pop/rock.

Andrewsax
26th May 2012, 18:12
Okay grazie mille tzadik, precisissimo.
La mia idea era quella di prendere un sax da utilizzare soprattutto per "bluesare" con il mio gruppo, ma, avendo un quartetto penso che il Mauriat sia poco indicato per la musica che facciamo. Mi piacerebbe tantissimo prenderlo, anche perchè esteticamente è molto bello a quanto vedo, però a questo punto vado sul 62 :ghigno:
Altrimenti, cosa mi consiglieresti? :D

Albysax
26th May 2012, 18:23
Selmer...che domande... :D

Andrewsax
26th May 2012, 18:27
Ahahah :lol:
Di selmer ho un contralto, ed è uno spettacolo, davvero!! ma per il tenore vorrei cambiare.. basta dare soldi alla casa francese ;)

gf104
26th May 2012, 18:38
ma sì dai un po di soldi anche ai giappi che sono stati molto "scossi"
in fondo oltre a prendere un ottimo sax fai anche un'opera di bene ;)

Andrewsax
26th May 2012, 18:45
Ahahahah ma si dai! :lol:

tzadik
26th May 2012, 18:53
L'ideale sarebbe provarli entrambi... nello stesso momento. :zizizi))

Il Mauriat è un strumento con pochi medi e molto grosso come suono...F ondamentalmente questo lo rende poco adatto a generi più calmi, perchè uscirebbe un po' poco. potenzialmente puoi farci tutto... vale la stessa cosa per il Yamaha 62, che un po' le caratteristiche opposte: non è tanto medioso, ha un suono compatto etc etc...

bonnygonfio
27th May 2012, 18:19
il black nonl'ho mai provato ma se come dice tza assomiglia molto al keilwerth sara' una bella battaglia...il 62 è probabilmente il yamaha piu riuscito in assoluto superato forse solo dall' 82z slaccato. È quindi facile fare commenti sul 62, sono sempre positivi se piace quel suono. I mauriat hanno secondo me, a parità di qualità costruttiva, una maggiore malleabilità di suono, sono molto più personabilizzabili a livello di suono con il cambio di setup. Mi é invece capitato di notare che chi suona con yamaha molto spesso usa bocchini in ebanite, oppure guardala mb II e ottolink stm con i quali lo strumento ha la resa migliore. Con altri becchi in metallo tende ad essere troppo sguaiato mentre con i mauriat ogni bocchino ha una resa diversa ma sempre efficiente esaltando le particolarità anche di bocchini più estremi. Sarebbe bello oltre che provarli entrambi assieme anche con almeno 4 o 5 bocchini diversi...

Andrewsax
27th May 2012, 21:32
Okay grazie a tutti dei consigli!! Li proverò entrambi e insieme e vi farò sapere cosa sceglierò :ghigno: