PDA

Visualizza Versione Completa : Otto link florida per tenore... meraviglia totale



luca
20th May 2012, 00:20
... ebbe sì,... sopraffatto dal martellamento mediatico di tzadik ho ceduto, e ho preso l'otto link florida che aveva in vendita... che dire... sono scioccato... becchi ne ho provati a decine...ma questo è davvero incredibile.... suono facile, grosso e pieno di armonici, con una versatilità che non avevo mai trovato prima: soffiati bellissimi, suono denso e ricco, se spingi diventa bello cattivo e tagliente (ma mai acido). Quindi superversatile. io con gli otto link non ho mai avuto un gran rapporto; ho sempre preferito becchi con scalino o camera "bullet"... ma questo con i normali ottolink ha ben poco da spartire ( a parte la marca...) ..
oggi davvero non riuscivo a smettere di suonare....se appoggiavo il sax dopo 10 minuti correvo a riprenderlo in mano...
che dire... grazie Tzadik, tutto quello che dicevi su questo becco si è rivelato assolutamente vero :D

Federico
20th May 2012, 00:34
Beato te Luca :zizizi))

tzadik
20th May 2012, 09:58
http://tzadik.xoom.it/emoticon/TFRykn8TT.gif

Che la qualità intrinseca di un "generico" Otto Link di 40/50 anni fa' sia maggiore di quella di un Otto Link degli ultimi 10/20 anni... credo che sia un dato di fatto incontroverbile.
Poi però ogni bocchino ha la sua storia...
Quell'esemplare di Otto Link STM "Florida No Usa" che ho venduto... effettivamente era un bocchino sopra la media (anche rispetto ad altri bocchini).
Il resto è una questione di gusti.
A me per esempio quel bocchino non piaceva molto, però è una cosa soggettiva. :zizizi))

Danyart
20th May 2012, 14:43
per il modo che hai di suonare secondo me l'ottolink per te è perfetto, che poi sia un gran florida meglio, ma credo che se provassi il mio suoneresti molto bene, e l'ho pagato 100 euri, ottolink di 20-25 anni con una forma mai vista, diversa da tutti gli altri, l'ho tenuto vendendomi uno spettacolare florida...

luca
20th May 2012, 15:11
ma si...dany...sono convinto che questa storia di continuare a cambiare bocchini è una fissa che bisogna farsi passare...il fine è quello di suonare bene, quindi quello che conta é suonare e studiare... anche l'ottolink che ho (ora in vendita...) in realtà va benone... è forse più una questione di percezione e suggestione personale...secondo me un ascoltatore medio difficilmente riuscirebbe mai ad apprezzare differenze... ma in fondo sono sempre stato molto affascinato dal vintage... suonare in qualcosa che ha una "storia" mi da l'impressione di avere "più spessore"...di farci parte anche io....ma sono cazzate :???:
comunque il tuo ottolink deve essere molto particolare perché ha un suono molto simile ad un florida... nel senso che quando spingi diventa anche bello chiaro...
@tzadik... effettivamente secondo me sul rampone non rendeva al meglio...e devo dire che l'accoppiata King-florida fa paura, ancora più che selmer + florida...

tzadik
20th May 2012, 15:51
La questione è che a me quella timbrica "lì" non fà impazzire... tutto qui! Sul R&C funzionava benissimo... ovviamente se fosse stato un 8*, avrebbe suonato ancora meglio (perché sono abituato a suonare con bocchini aperti a 8*).

Purtroppo o per fortuna, la differenza tra un Otto Link "vintage" e un Otto Link "modern Babbitt" si sente tanto anche da fuori... (ho scritto "differenza", non "meglio" o "peggio"). Ho venduto un Otto Link STM modificato da "ignoto" e funzionava magnificamente, però aveva proprio un altro suono rispetto al Florida No Usa (per di più "manomesso" da Theo Wanne).

20th May 2012, 19:02
Un buon Florida è per sempre...

luca
20th May 2012, 21:13
si...un po' ho pensato anche questo...anche se per certi periodi dovessi abbandonarlo...so che è lì dentro che mi aspetta.... :ghigno:

darionic
20th May 2012, 21:22
tra i miei ottolink c'è stato un bellissimo florida no usa, un altrettanto bello florida usa e adesso ho un killer....un early babbitt.....il massimo della versatilità......l'ottolink è come la mamma....