Visualizza Versione Completa : PRADIDENCO VALERII questo sconosciuto a noi dell'ovest
niky sax
10th May 2012, 22:39
girovagando su youtube ho scoperto un personaggio che invece nei paesi russi sembra conosciuto assai.
Chi conosce questo PRADIDENCO VALERII ?
Non mi sembra affatto che suoni male, addirittura usa il sopranino.
http://www.youtube.com/watch?v=XzCXZkxGVEs&feature=fvst
ropie
14th May 2012, 09:18
Meriterebbe dieci anni di gulag solo per la giacca, la maglietta e le stelline pixellate sullo sfondo.
niky sax
14th May 2012, 22:08
là si usa così ahahah
Isaak76
14th May 2012, 22:22
Ma dai ... ha usato una Gif come sfondo :lol:
http://www.mcello63.com/sfondo%20a%20stelle.jpg
Comunque è orecchiabile, al soprano mi ricorda qualcuno ...
niky sax
14th May 2012, 22:43
chi ?
soundsgood
3rd December 2012, 11:47
Sull'alto ha un suono bellissimo .. Io ho la sua stessa imboccatura.. Che darei per suonare quei sax e vedere se ottengo lo stesso suono ..
tzadik
3rd December 2012, 12:02
Che darei per suonare quei sax e vedere se ottengo lo stesso suono ..Editing! :-leggi-:
E interpretazione...
Ogni nazione civilizzata... ha il suo "Papetti". [cit.]
soundsgood
3rd December 2012, 12:04
ovvero? :)
Con l'editing ho provato a equalizzare e smanettare.. Ottengo sempre la stessa pasta di suono metallico del Super Action II.
tzadik
3rd December 2012, 12:12
E allora c'è qualcosa di sbaglito nella ripresa microfonica (vedi posizionamento del microfono).
soundsgood
3rd December 2012, 12:19
Le ho provate tutte.. (mi manca una buona insonorizzazione intorno al microfono, ma quello non penso incida piu di tanto relativamente al tipo di suono..)
Se qualcuno riuscisse a farmi ottenere quel suono editando con qualche programma una mia registrazione di dieci secondi gli faccio una ricarica postepay da 100e ahaha :)
Il massimo del suono che riesco ad ottenere è questo..
http://www.youtube.com/watch?v=-J6IQZNOREg
ma è ben distante da quello.. è troppo metallico.. Mi si passa la voglia di registrare..
Il giorno che raggiungero il suono che mi piace inizierò a registrare pure i jingle delle pubblicita ..
Danyart
3rd December 2012, 12:22
metallico? a me sembra eccellente altrochè, l'unica cosa sarebbe mettere un pò più vicini il piano e il basso (con il pan) e regolare meglio i volumi di base e sax, ma tu suoni molto bene
soundsgood
3rd December 2012, 12:25
Non è quello che cerco.. è come quando uno deve cantare ma non è soddisfatto della propria voce..
Danyart
3rd December 2012, 12:26
magari togli un pò di alti e riesci a scurire il suono
soundsgood
3rd December 2012, 12:37
Equalizzando le ho provate tutte.. Non ci sta modo di farlo venire in quel modo..
Forse ci vogliono cose che elaborano il suono ecc.. ecc.. per renderlo cosi vellutato e Smooth Jazz style
fcoltrane
3rd December 2012, 13:06
deley reverbero li hai provati?
è davvero difficile utilizzare un lessico comune, per me il termine vellutato si può riferire molto più al suono del secondo collegamento rispetto al primo .
soundsgood
3rd December 2012, 13:23
Il deley non lo ho utilizzato. Il riverb si. Quello di Logic, il matrix riverb.
Comunque io sento il mio suono un po povero e metallico, mentre l'altro bello pieno..
A me piace molto lo stile Smooth Jazz se non si era capito :)
tzadik
3rd December 2012, 13:39
Il compressore multibanda l'hai provato? :-leggi-:
soundsgood
3rd December 2012, 14:50
No. Non saprei nemmeno cosa è.
Uso quello della Apple tra le audio unit di Logic. Non so se puo migliorare il mio suono per quello che cerco..
soundsgood
3rd December 2012, 15:43
Sentite qua che suono, pure in live! Questo è un suono diciamo piu nasale (direi anche un po "a papera", come piace a me) e bello , meno metallico.. Qui dovrebbe suonare un king 613, come è descritto in un altro suo video..
Ecco forse è questo il termine giusto.. come faccio ad avere un suono nasale ed "a papera" ? :)
Io lo so è il sax ..
soundsgood
5th December 2012, 12:48
anche Mindi Abair ce l'ha quel suono moderno ma non metallico e piu scuro, un po a papera. Di certo l'imboccatura influisce su un suono moderno (e quella che ho io va bene), ma il sax contribuisce ad un suono scuro, pieno e brillante. Bello smooth jazz .. :)
http://www.youtube.com/watch?v=NUauHXpTyvo
tzadik
5th December 2012, 13:02
Questione di editing... :zizizi))
Comunque il suono di Mindi è tutto furché scuro. :D-:
Ti conviene provare ad andare in un studio... dove c'è un buon tecnico del suono e un ambiente non troppo risonante... e vedere cosa salta fuori: probabilmente rimarrai sconcertato da cosa può uscire... dal Serie II. :zizizi))
soundsgood
5th December 2012, 13:13
Non ho mai sentito un suono cosi su youtube con su superaction II ..
Il fatto è che in alcuni filmati lo sento anche con una strumentazione di registrazione casareccia.. :)
tzadik
5th December 2012, 13:19
Questo non toglie che sia una questione di editing.
Prova a sentire Kenny G senza effetti... http://tzadik.xoom.it/emoticon/TFRykn8TT.gif
soundsgood
5th December 2012, 13:23
mi devo comprare il kit del piccolo smooth jazz :)
fcoltrane
5th December 2012, 14:13
Mindi e che gli vuoi dire.................. prima che suonasse ero convito che stessi a scherzare ..............poi ha suonato e sono convinto che ..........
soundsgood
6th December 2012, 16:31
Qui il Pradidenco suona con un alto king 613 che a quanto pare non è un sax professionale..
http://www.youtube.com/watch?v=-mWNeeB-LVk&list=UL
che rosicata .. :)
KoKo
6th December 2012, 16:32
cristo santo...
ReedBreacker
6th December 2012, 16:44
cristo santo...
:OOOOOO
Inguardabile!!! :doh!: :doh!: :doh!:
soundsgood
6th December 2012, 17:09
il video si :)
Pero il suono ragazzi ..
tzadik
6th December 2012, 17:26
Il suono è questione editing... non si scampa! :-leggi-:
soundsgood
6th December 2012, 17:46
Io sono convinto che li non ci sia granche di editing.. cerco, ci sta un po di riverb ecc.. Ma il suono di base ci sta .. :)
Danyart
6th December 2012, 18:36
il suono è questione di editing e di come il saxofonista "gioca" le note, non è solo il timbro a fare lo stile smooth stracopiato, ma quel particolare (per me non molto bello) modo di approcciarle...sentiti david sanborn, piuttosto, magari riesci a tirar fuori qualcosa di simile...
nel video che hai messo (terribile...) il fatto che suona un king 613 per me significa poco, i king anche stencil avevano un suonone gigantesco, magari non perfettamente intonati ma ricordo che il tenore 615 che avevo suoanto per qualche settimana aveva dei bassi impressionanti e il selmer al confronto si metteva a piangere
soundsgood
6th December 2012, 19:07
In realtà è il suonone di base che tu dici che cerco.. gli effetti e tutto il resto è secondario .. Caspita c'era un king 613 a 300e su porta portese.. venduto..
tzadik
6th December 2012, 19:15
Usa ance un po' più dure, non Vandoren, tanta aria... tanto sentimento... e tanto editing.
re minore
6th December 2012, 20:16
Non so se e' piu' bello il video o il suono... :lol:
soundsgood
6th December 2012, 22:18
Il dave koz russo ahaha :)
Che ance mi consigliate?
re minore
9th December 2012, 08:45
se vi piace il suono di mindi abair :saxxxx))) qui e' in minigonna
http://www.youtube.com/watch?v=Lk4oQkZ0yNo
tzadik
9th December 2012, 11:39
Purtroppo la Abair non ha quel fascino da m.i.l.f. che... :D-:
E poi levato il trucco e il biondo... onestamente non resta molto.
soundsgood
14th December 2012, 11:39
Altro russo con un bel suono devo dire.. anche se preferisco l'altro..
http://www.youtube.com/watch?v=2m0izb4sHKY
ieri ho provato ad aggiungere un filtro che tagliasse un po di frequenze alte.. ma è proprio una questione che il super action II ha un suonaccio metallico povero ..
Non a caso quasi nessuno famoso lo usa
tzadik
14th December 2012, 11:47
Non è un russo... è un israeliano.
Prenota uno studio di registrazione per una mezza giornata e fai un po' di esperimenti con una persona competente... un po' è una questione di suono ma il grosso è una questione di editing.
gf104
14th December 2012, 12:00
@soundsgood: tempo fa ho sentito un tuo file ma definire un "suonaccio metallico povero" quello che caccia il tuo Selmeraccio mi sembra molto riduttivo :smile: a meno che tu abbia condito il bel suono che ricordo con spezie varie!
soundsgood
14th December 2012, 12:09
Non so a quale file di preciso ti riferisci, ma ti posso dire che nonostante tutte le regolazioni non è quello che cerco .. :)
Sto cercando un nuovo sax alto, possibilmente un mark vi o qualche altro vintage dal bel suonone :)
tzadik
14th December 2012, 12:12
viewtopic.php?p=315495#p315495 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?p=315495#p315495) :-leggi-:
soundsgood
14th December 2012, 12:17
Il fatto tzadik è che anche senza editing ecc ascolto sax che hanno un bel suono ..
Comunque, mentre cerco un nuovo sax, terro a mente il tuo consiglio ..
phatenomore
14th December 2012, 12:20
Quoto soundsgood: il Prady ha un suonone da paura e poco editing, IMMO.
soundsgood
14th December 2012, 12:28
ed usa sax vintage!
tzadik
14th December 2012, 12:31
Il fatto tzadik è che anche senza editing ecc ascolto sax che hanno un bel suono ..
Comunque, mentre cerco un nuovo sax, terro a mente il tuo consiglio ..Sperimenta un po' di setup... se sei a Roma... hai negozi fornitissimi (KoKo ne sa qualcosa... :-leggi-: ).
Poi dipende da dove gli ascolti gli strumenti... se da fuori o da dentro. In molti frangenti un buon Mark VI può essere anche più violento di un Serie II.
soundsgood
14th December 2012, 12:45
Guarda ho un meyer 5, un dukoff, un jodyjazz ebanite, un beechler metal. In tutti ci sento quel suono che non mi piace ..
KoKo
14th December 2012, 12:49
è perchè hai un tuo suono definito, basato sugli ascolti che hai fatto e su come sei fatto...
bisogna anche un po' abbandonarsi al proprio suono e avere il coraggio di portarlo avanti...al livello a cui sei i bocchini e i sax influiscono meno di quanto tu creda.
soundsgood
14th December 2012, 13:01
suono con questo sax da quando facevo le elementari .. Comunque sento che è proprio arrivato il momento di passare ad altro .. Non solo per una questione di suono. E poi, come mai tutti quelli che dicono di accontentarsi hanno un mark vi? ahaha :) era una battuta.. Non ci si puo accontentare credo se non si è provato e cercato per bene altro .. Altrimenti tutti suoneremmo con il primo strumento.. Se invece dopo aver provato vari mark vi e qualche studio di registrazione il suono fosse lo stesso allora sarebbe diverso.
KoKo
14th December 2012, 13:05
ma non hai mai provato un mark vi?
soundsgood
14th December 2012, 13:17
Si lo ho provato, ma non lo ho provato benissimo, giusto qualche minuto. Dovrei proprio registrarci a casa per vedere bene ..
Ho provato uno di un mio amico, e devo dire che spingeva un bel po di piu rispetto al mio .. Solo che non riesco a farlo venire a casa a registrarci .. per confrontare bene ..
Comunque, non so perche, ma sento che il sax ideale per me sia uno di quei mark Vi slaccati, ti po questi ..
http://www.youtube.com/watch?v=vCd98igcjRY
http://www.youtube.com/watch?v=CqFiJq19vQY
KoKo
14th December 2012, 13:22
vai a torre in pietra e provane un po'.
dai quando mi decido ti vendo il mio =)
soundsgood
14th December 2012, 13:26
che matricola è il tuo? hai qualche registrazione con il mark vi? :)
KoKo
14th December 2012, 13:32
159.000
suona molto simile a quello del secondo video...
registrazione ne avevo un sacco, a trovarle =)
mi pare il test delle legere fosse col mark vi
https://dl.dropbox.com/u/24159988/legere.mp3
soundsgood
14th December 2012, 13:51
ed hai pure qualche foto? :)
Danyart
14th December 2012, 13:58
se koko vende il mark 6 ingaggio un killer!
fcoltrane
14th December 2012, 21:57
il transitional non è affatto male ma il marchino ha una facilità invidiabile.
ai posteri l'ardua sentenza .
scusate l'ot
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.