Accedi

Visualizza Versione Completa : Mi presento solo perché devo!!



Bronx
2nd May 2012, 17:46
Scherzo ovviamente…
Sono Luca, un 52enne appassionato di musica dall’infanzia e libero professionista per necessità, veronese di nascita e vicentino per residenza.
Clarinettista in gioventù suono ora il contralto da 16 mesi, periodo in cui ho comunque frequentato il forum come utente esterno: ringrazio tutti voi perché la cosa mi ha consentito di apprendere molto. Non mi sono iscritto fino ai giorni nostri nella convinzione di non avere molto da dire, solo da imparare: non è che le cose siano cambiate poi di molto, ma ora avrei un quesito da porvi e quindi, come da regolamento oltre che per cortesia, mi presento.
Amante del sax da sempre, ho la fortuna di essere amico di un professore del conservatorio di Bologna il quale, dopo l’ennesima cena a base di buon cibo e ancor più miglior vino, vista l’espressione dei miei occhi dopo un pezzo da lui eseguito, mi ha convinto ad avvicinarmi al sax.
Ricordo che era l’ottobre 2010: pensate, era lui che pregava me cercando di convincermi ad accettare la sua proposta ed offrendomi flessibilità di percorso e di appuntamenti, una volta trovato un buon sax di occasione.
Rimanemmo a parlare sino alle tre di notte: non smetterò mai di ringraziarlo.
Era il periodo più sbagliato: lavoro impegnativo, genitori ammalati, un figlio in arrivo, una casa in ristrutturazione… ma era arrivato il tempo di porre rimedio ad un torto subito dalla mia famiglia in gioventù (che comunque amo infinitamente e ringrazio per tutto quello che mi ha dato), quando il professore delle medie si era fatto tre volte 100 km. per venire a pregare mio padre di mandarmi al conservatorio.
Alla vigilia di Natale 2011 prendo l’auto e corro a Bologna ad acquistare un contralto Reference 54 Kookaburra. So che la serie è molto discussa e che mi attirerò gli strali di molti, ma per una persona che inizia credo tutti converrete che è pure troppo: sono io che devo essere all’altezza dello strumento, non il contrario. Trovato e testato dal mio prof il pezzo apparteneva ad un professionista che, guarda caso, stava per comprare un Mk6: in condizioni pari al nuovo (ad eccezione di una botticella sulla campana che ho fatto mettere a posto da Ceriani) attualmente è il mio fedele compagno.
Per suonarlo agli inizi, in pausa pranzo e dimenticando il cibo, frequentavo i parcheggi vuoti di centri commerciali chiusi o di zone industriali: scaldavo un pò l’auto e poi via a soffiare. Un giorno vedo lampeggiare lo spartito di azzurro: vedendomi seduto a lato del posto guida la polizia aveva pensato… mmmmmhh… diciamo ad un episodio di “amore a buon mercato”… e tutto si era poi risolto con una risata.
I tempi erano maturi per un intervento di mia moglie che, prima che io finissi su qualche giornale, si attivava procurandomi l’ospitalità in uno stabile di uffici commerciali chiusi: è qui che ora, sempre in pausa pranzo e strangolandomi con un panino, posso studiare oppure divertirmi a suonare su basi grazie ad un vecchio stereo che ho installato in quei locali.
Suonare è una vera, grande, infinita gioia. Oltre che una ulteriore possibilità di crescere e comunicare.
A questo punto qualcuno sarà caduto dalla sedia e rimpiangerà l’anno in cui mi sono limitato a leggere ma, credetemi, una volta chiusa questa presentazione riprenderò il mio consueto silenzio.
Ora ho acquistato da un privato musicista e collezionista un tenore Mk7 argentato del gennaio ’77: fatto testare da un altro amico, nella duplice veste di musicista diplomato e tecnico riparatore per professione, sembra essere un ottimo strumento. La voce è molto bella e le condizioni eccezionalmente buone: necessita di una revisione completa e di una pulizia dell’argentatura, peraltro totalmente integra, nelle zone un po’ annerite (sostanzialmente sotto la mano sinistra). Lo dico dal basso della mia competenza: mi entusiasma!
Naturalmente anche nel caso di questa seconda discussa serie valgono le stesse riflessioni fatte a proposito del Reference: se un giorno dovessi sviluppare capacità degne di nota e mi potessi permettere l’avvicinamento, solo a titolo d’esempio e per rimanere in ambito Selmer, al pianeta Mk6 o SBA… allora considererei l’ipotesi di fare un mutuo…
In questa fase per me è importante acquistare ad un prezzo equo strumenti in buone condizioni, usati e con possibilità di uscire dall’investimento a costi limitati qualora le cose non andassero per il verso giusto: in questo i Selmer possono prestarsi molto.
Devo però dirvi che ancor più importante per me, visto il tempo limitato, l’impegno profuso e le mie aspettative, è disporre di uno strumento di buon livello e con una meccanica perfetta: devo sapere in ogni momento che se lo strumento non suona è esclusivamente a causa mia, non devo alibi di nessun altro genere.
Spero di non avervi annoiato troppo: proseguo sulla sezione del tenore per il quesito che mi sta a cuore.
Un caro saluto a tutti voi.
Luca

Bronx
2nd May 2012, 17:53
Riciao, non credo interesserà a molti ma nel rileggere il testo della mia presentazione-fiume ho notato un errore: il contralto è stato acquistato nella vigilia del Natale 2010.

Blue Train
2nd May 2012, 17:58
Benvenuto!
Meno male che ti sei presentato solo perchè dovevi, pensa se ci avessi provato gusto!
:lol:

gf104
2nd May 2012, 18:01
benvenuto e buon divertimento con il tenore :smile:

Bronx
2nd May 2012, 18:11
Lo sapevo Trane... ci sta tutta... :lol: :lol: :muro((((

paolo66
2nd May 2012, 18:15
benvenuto

docmax
2nd May 2012, 18:35
Benvenuto nel forum... Argentato è sempre meglio! ;)

Saxsoprano99
2nd May 2012, 18:55
Benvenuto!!!

blacksax
2nd May 2012, 19:37
Benvenuto! Non leggo quasi mai le presentazioni perchè mi stufo subito, ma la tua me la sono letta tutta di un fiato. Complimenti per la passione e per i sassofoni. (P.S. ho anche io un Reference 54 :lol: )

Tblow
2nd May 2012, 19:48
Benvenuto nel forum... Argentato è sempre meglio! ;)
:zizizi))

Benvenuto ! :saxxxx)))

DaKa
2nd May 2012, 20:54
...beh,direi....bella presentazione!

phatenomore
2nd May 2012, 20:57
Un' altro che studia(va) in pausa pranzo in macchina come me!!!!! Benvenuto...

P.S. Io lo faccio ancora...

Tzirk
2nd May 2012, 21:39
Bella presentazione e benvenuto! :-)

Il_dario
2nd May 2012, 21:44
Conciso e sintetico :lol:
Benvenuto !!!!!!!!!!!!!!!!! :saxxxx)))

Pino vitale
2nd May 2012, 22:01
Ciao è benvenuto, è che non ti venga in mente di parlarci di te ::saggio:: Scherzo ciao

Il_dario
2nd May 2012, 22:51
Ciao è benvenuto, è che non ti venga in mente di parlarci di te ::saggio:: Scherzo ciao

No dai.... raccontaci :D Scherzo anche io :lol:

Bronx
3rd May 2012, 00:32
Ringrazio tutti voi per l'accoglienza, in particolare quei disgraziati che, giustamente, mi hanno preso in giro...
Credo che dopo il mio intervento il file di Alessio Beatrice che recita più o meno "Presentiamoci e parliamo di noi" (dove si suggerisce di aprire un topic in direzione di una piccola biografia) sarà eliminato dal sito alla velocità della luce...

fcoltrane
3rd May 2012, 00:33
benvenutissimo ciao fra

mrbiasin
3rd May 2012, 01:31
Benvenuto Luca da un tuo conterraneo (e più o meno coetaneo).
Marco

P.S. Complimenti per il "nuovo tenore"

Alessio Beatrice
3rd May 2012, 10:27
Bronx, benvenuto! Bhe, ti sei attenuto alla lettera al regolamento! :D
Buon sax!!!

juzam70
5th May 2012, 12:17
WELCOME !

Bronx
7th May 2012, 11:58
Ringrazio gli autori degli ultimi messaggi di benvenuto: magari ci sarà occasione di conoscersi (forse potrà essere più facile con Marco, dal cognome inequivocabilmente veneto... e nei fatti padovano!).
Ciao. Luca

Blue Train
7th May 2012, 12:35
L'occasione per conoscere qualcuno c'è:

viewtopic.php?f=25&t=24470&start=0 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=25&t=24470&start=0)
;)

Bronx
8th May 2012, 12:49
Ciao Blue,

ti ringrazio per l'invito, ma sono costretto a declinare per due ordini di motivi.
In primo luogo suono da poco più di un anno ed avrei timore di venire a fare da zavorra...
Da un altro lato mi è nato un figlio da poco e più di tanto non posso assentarmi.

Ma prima o dopo, quando posso un pò più respirare oltre che soffiare...

Il_dario
9th May 2012, 13:34
Ciao Blue,

ti ringrazio per l'invito, ma sono costretto a declinare per due ordini di motivi.
In primo luogo suono da poco più di un anno ed avrei timore di venire a fare da zavorra...
Da un altro lato mi è nato un figlio da poco e più di tanto non posso assentarmi.

Ma prima o dopo, quando posso un pò più respirare oltre che soffiare...

Luca, se è per il figlio : sei scusato !
Se è per la zavorra: assolutamente no !
Sono un tuo coetaneo e suono da molto meno di un anno , io mi sono iscritto perchè sono sicuro che confrontarsi con gli altri serve moltissimo.
Ho conosciuto David :yeah!) in un precedente MasterClass qui vicino a Milano e ti assicuro che le sue lezioni e i suoi consigli sono impagabili, e cosi penso che sia anche per gli altri docenti.
(per il Master invece c'è mastercard :lol:)

marcomatte
9th May 2012, 13:56
Benvenuto.... complimenti per la presentazione e per la "tua passione"...

Bronx
9th May 2012, 15:07
Nel ringraziare Marco per le sue parole, assicuro Dario che non appena mi sarà possibile mi iscriverò ad una delle prossime masterclass per "crescere" con lui (come se non fossimo già abbastanza vecchi...).
E soprattutto per avere una ulteriore occasione per divertirsi un pò: da come mi avete preso per il c... in occasione della mia presentazione i presupposti ci sono tutti...!!
A presto. Luca

lucaB
9th May 2012, 15:48
ma quando suonate in macchina come vi guarda la gente che passa?

benvenuto al mio omonimo argentato

Il_dario
9th May 2012, 16:02
ma quando suonate in macchina come vi guarda la gente che passa?


Gli indifferenti non sanno che cosa stiamo facendo : guardano diritto ! :neutral:
I comprensivi pensano che siamo matti : scuotono la testa ! :BHO:
I suonatori del tubo storto ridacchiano , : loro sanno !!!!! :saputello

Bronx
9th May 2012, 18:00
Hai proprio ragione Dario... sei un grande!

Luca irlandese... ti ringrazio per benvenuto: ormai la finitura argento mi rappresenta in più dimensioni... lo confesso, ho scelto l'Mk7 argentato non per la qualità del suono ma perchè era in pendant con i miei capelli...!! :fischio:

Per quanto riguarda i parcheggi, per amor proprio sceglievo (uso l'imperfetto ma se mi cacciano da quegli uffici sarà nella strada che ritornerò) le aree più lontane dal mondo.
Ma anche lì, come hai visto, è arrivata la polizia... ma non è stata la sola.
Un giorno esco trafelato dal lavoro (il tempo è poco!), entro in auto, la riscaldo, faccio la coda verso l'autostrada, entro nel parcheggio, monto lo strumento, poggio l'ancia sulla lingua.... :slurp:
...e bussa al vetro una rom :pray: : le ho chiesto se ero su Scherzi a parte...
Ancora ora mi sto chiedendo da dove fosse uscita: ero veramente (scusate moderatori per il gergo) in culo al mondo...

antonC
11th May 2012, 08:23
benvenuto Bronx. Io ho provato a suonare nei parcheggi e in tangenziale. Dato che al lavoro faccio i turni (manutenzione negli uffici) di sera e a volte anche di notte aspetto che vadano via tutti e mi metto a suonare.Mi sento come un drogato in astinenza.All'inizio avevo vergogna e paura di essere visto,ma adesso non me ne frega proprio niente. Purtroppo con due bambini piccoli a casa è praticamente impossibile trovare il tempo

Enne1821
11th May 2012, 08:43
benvenuto Bronx. Io ho provato a suonare nei parcheggi e in tangenziale. Dato che al lavoro faccio i turni (manutenzione negli uffici) di sera e a volte anche di notte aspetto che vadano via tutti e mi metto a suonare.Mi sento come un drogato in astinenza.All'inizio avevo vergogna e paura di essere visto,ma adesso non me ne frega proprio niente. Purtroppo con due bambini piccoli a casa è praticamente impossibile trovare il tempo

:lol: questa si che è passione :lol:

Benvenuto anche io mi sono appena iscritto :D

Bronx
11th May 2012, 10:42
Ma è fantastico...
Questo sta diventando il topic dei saxofonisti da parcheggio.... :saxxxx)))
A questo punto, dopo il club dei possessori di Mk6 o di serie I, potremmo fondare il club degli AUTOSAXOFONISTI...
Avrei già il logo da mettere in firma: :cool: :saxxxx))) (dove il significato dell'emoticon "cool" in realtà viene esteso a quello di "necessità di occhiali da sole"...)

Il_dario
12th May 2012, 07:49
Ma è fantastico...
Questo sta diventando il topic dei saxofonisti da parcheggio.... :saxxxx)))
A questo punto, dopo il club dei possessori di Mk6 o di serie I, potremmo fondare il club degli AUTOSAXOFONISTI...

Beh, io sono un fortunato convivente con persone molto comprensive, per cui per ora in auto mi limito solo agli esercizi con il bocchino, perchè se fatti a casa oltre a far ridere tutti "papà ma non hai dimenticato qualche cosa ? :lol: " danno veramente fastidio !

:saxxxx)))

maxort
12th May 2012, 08:23
Io sono spesso in trasferta per qualche giorno, portarmi dietro la sordina é un poco scomodo, ma col soprano da battaglia in macchina riesco a fare qualche esercizio.
Anche a me é toccata la retromarcia dei carabinieri con faro puntato.....

mrbiasin
13th May 2012, 14:02
Diverse cose, magari leggermente OT ma casomai verrò rimproverato.....
@Bronx: quest'anno proprio non ce la faccio (io di bambine ne ho quattro e, almeno le ultime, ancora piccole) però magari per l'anno prossimo ci si potrebbe organizzare (anche con gli altri veneti e con chi si volesse aggregare, ovviamente) e partecipare al VI Masterclass.
@tutti i suonatori da parcheggio e affini: riesco ancora a suonare (dalle 21 alle 22 grossomodo) quasi ogni giorno però gli eserecizi solo con il becco non me li hanno mai permessi: dopo il mio primo tentativo c'è stata una violenta sollevazione delle donne di casa (cioè di tutti gli altri) e quindi potrebbe essere un'idea quella di provare in macchina, magari mentre si è in coda. Ma quali sono gli esercizi da fare solo con il becco?
Saluti.

Marksax
14th May 2012, 06:55
Benvenuto anche da me, che più scarsi non ce ne.
Anch'io ho appena cominciato, ma mi sono iscritto al MasterClass per conoscere un po di gente.

Benvenuto

PS: bellissima presentazione, Compliments.

Bronx
6th June 2012, 16:40
Ma quali sono gli esercizi da fare solo con il becco?
Saluti.
Ciao Marco, ho visto questo e mi sono ricordato di te:
viewtopic.php?f=9&t=7268 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=7268)
Spero possa tornarti utile (sui testi che ho io c'è ben poco).
Luca

mrbiasin
8th June 2012, 23:46
Grazie Luca dell'indicazione...

bb
20th June 2012, 13:35
Ciao e benvenuto!
presentazione stringata e sintetica!

Bronx
27th June 2012, 15:58
Grazie Fabrizio!
E complimenti per il tuo lavoro... :bravo: