Accedi

Visualizza Versione Completa : Nuova imboccatura: Quale scegliere



ReedBreacker
27th April 2012, 12:15
Ciao a tutti,
Penso di essere arrivato quasi a risparmiare la cifra che mi serve per passare ad una imboccatura professionale e mettere da parte il "carissimo" 4c :D

Quale becco mi consigliate per suonare Blues/R&B/Funk,al limite Rock,e quali sono le aperture raccomandate per ottenere una migliore sonorità?


Grazie a tutti per l'aiuto

P.S. Come potete vedere in firma suono l'alto e non ho ancora provato bocchini in metallo

gene
27th April 2012, 12:52
Non puoi passare da un 4C ad un (esempio) Dukoff D8 ...... devi passare da un 4C ad un bocchino di ebanite, versatile, di buon controllo, di facile emissione e di "corpo", magari potente, magari "bright" ma soprattutto di non eccessiva apertura (max 0.75).
Per arrivare a bocchini più R&B/Funk, devi passare necessariamente per un bocchino con le caratteristiche sopra descitte .... il motivo è semplice, non ci faresti nulla, non riusciresti (ora) a gestirlo ......

David Brutti
27th April 2012, 13:12
Condivido quanto detto da Gene.
Intanto lavora con qualcosa di "standard"; il 4C lo considero un becco eccessivamente sbilanciato come anche i vari Vandoren-Selmer da classica nel senso opposto ovverosia eccessivamente chiuso e facile.

Forse un Claude Lakey potrebbe essere un buon compromesso, come anche un Jody Jazz "Classic" (che non indica affatto il genere musicale ma è soltanto una indicazione relativa al modello) o un Beechler. Magari prova anche qualcosa di ultra standard tipo un Meyer & copie o un Brilhart.

Rosario Giordano
27th April 2012, 17:09
Condivido quanto detto da Gene.
Intanto lavora con qualcosa di "standard"; il 4C lo considero un becco eccessivamente sbilanciato come anche i vari Vandoren-Selmer da classica nel senso opposto ovverosia eccessivamente chiuso e facile.

Magari prova anche qualcosa di ultra standard tipo un Meyer & copie o un Brilhart.

Magari questo, se non l'hai gia' visto.
viewtopic.php?f=72&t=24300 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=72&t=24300)

David Brutti
27th April 2012, 17:42
Mi pare una buona occasione, Rosario. Grazie per la segnalazione.

ReedBreacker
27th April 2012, 17:53
l'idea di prendere il meyer richie cole è buona,però mi piacerebbe provarlo prima..

Mad Mat
27th April 2012, 18:56
Anche se i binari fossero asimmetrici e la tavola concava, il Meyer Ritchie Cole ti sembrerebbe pur sempre una macchina da guerra rispetto allo Yamaha 4C. Stessa differenza che si potrebbe provare soffiando in una cannuccia per le bibite ed in un tubo per l'irrigazione del giardino. Anche se ci butti dentro un flusso di aria "tanto", il 4c impedisce alla pressione, alla velocità ed alla frequenza del flusso di trasformarsi in una maggiore densità di armonici. Forse neanche Cannoball in persona sarebbe riuscito a tirar fuori un suono grosso da un 4C!

ReedBreacker
27th April 2012, 19:25
Sisi,mi rendo conto pur essendo un novellino che la disparità di qualità sia enorme ma sai com'è quando si tratta di dover comprare qualcosa io studente cerco sempre di ottimizzare ogni singolo euro speso :D

gene
27th April 2012, 19:45
Se passi per Roma ... ti faccio provare un paio di pezzi buoni ...... il Meyer RC è buono, e comunque non sarà l'ultimo bocchino che comprerai .......

ReedBreacker
27th April 2012, 19:55
Grazie mille per la disponibilità gene ^_^ se mi dovesse capitare di fare una capatina a Roma verrò a trovarti certamente :D