Visualizza Versione Completa : Sassofono "Maple", qualche notizia sul marchio?
Preterosso
23rd April 2012, 16:47
Salve a tutti,di recente ho acquistato un sassofono tenore di una marca che non conoscevo,di cui non ho trovato niente su internet,il sassofono è marcato "Maple";colui che me lo ha venduto mi ha detto che lo ha acquistato negli anni '80.Il colore è Rose Brass,con le chiavi argentate,molto ben rifinito e saldato manualmente...qualcuno ha qualche notizia riguardo a questa marca "Maple"?
Ciao....
hai sbagliato sezione...
ottimo chiedere dopo aver comprato.
Sono sicuro che uno tra il venditore e te abbia fatto l'affare...ancora non ho capito chi però... :mha!(
Preterosso
23rd April 2012, 16:55
No,guarda,il sassofono suona bene veramente,un bel suono caldo e molto intonato davvero(e secondo me basta davvero a prescindere dalla marca)solo volevo sapere qualcosa di più sulla sua origine ecco....
Zeppellini Matteo
23rd April 2012, 17:10
posta qualche foto!!
Preterosso
23rd April 2012, 17:43
Ecco le foto del sassofono... :cool:
http://imageshack.us/photo/my-images/827/foto0678b.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/853/foto0679c.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/809/foto0680g.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/11/foto0681z.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/12/foto0682f.jpg/
Zeppellini Matteo
23rd April 2012, 17:50
è la perfetta imitazione di un selmer! :D
Pure il marchio è uguale!
Quanto lo hai pagato?
Preterosso
23rd April 2012, 18:00
L'ho pagato una miseria,350 euro...usato naturalmente,inizialmente in condizioni orribili a livello di pulizia e manutenzione,poi l'ho restaurato io stesso con un po di pazienza(3 giorni interi per lucidarlo).Il chiver è Selmer,il suono è molto bello anche se ancora alcune chiavi devono essere registrate per bene...
Zeppellini Matteo
23rd April 2012, 18:01
ma il chiver è di un selmer veramente? o stile selmer?
Se suona bene hai fatto un affarone...
Preterosso
23rd April 2012, 18:12
Nono,Selmer originale...La marca del sassofono(Maple)però per ora mi è sconosciuta...boh....l'altro ieri ho scoperto che ha anche un numero di serie,che si trova sotto ogni chiavetta,inciso manualmente...il numero è molto basso tra l'altro...
Federico
23rd April 2012, 18:15
Ma davanti sul chivere cosa c'è scritto?
Preterosso
23rd April 2012, 18:39
Davanti al chiver c'è il marchio della selmer...solo questo...perchè me lo chiedi?
tzadik
23rd April 2012, 18:47
Secondo me... è uno "stencil" Grassi.
Federico
23rd April 2012, 18:55
per capire se è un chiver Mark VI o super action, posta una foto
Preterosso
23rd April 2012, 18:56
Cioè?spiegati meglio...
Zeppellini Matteo
23rd April 2012, 19:06
fai un paio di foto dettagliate del chiver
Alessio Beatrice
23rd April 2012, 19:23
Secondo me... è uno "stencil" Grassi.
Quoto. Dal marchio e da come è fatto direi proprio di si.
Danyart
23rd April 2012, 19:26
sembra proprio un grassi con una scritta diversa, le chiavi dei bassi sono stranamente più moderne, simili a quelle selmer o attuali, solitamente li vedo simili ai vecchi orsi (come il mio) oppure, nel caso dei prestige, come il buffet
Preterosso
24th April 2012, 13:55
Si,effettivamente il marchio è molto simile...resta il fatto che suona molto ma molto bene,avevo scordato di dire che i tasti non sono madreperlati,i cuscinetti originali erano pisoni mod.pro J...
pumatheman
24th April 2012, 13:59
Fai na fotina del chiver frontale che se è quello che sembra vale una cifruccia non male
Danyart
24th April 2012, 14:29
il chiver è uaguale, come forma e aspetto, al mio, poi per esser sicuri bisognerà vedere di fronte dove c'è la S o G...se fosse selmer sarebbe di mark 6, ma credo sia della grassi...
pumatheman
24th April 2012, 14:30
e in effetti si confondono bene ... in teoria basterebbe ci dicesse il colore: se verde o blu!
gil68
24th April 2012, 14:40
Non credo che sia un Grassi sotto "falso" marchio...basta vedere le chiavi per entrambi i mignoli,la Grassi non faceva blocchi chiavi così;io credo che nemmeno su ordine di committenti esterni le avrebbe fatte in quel modo...io azzardo che potrebbe essere una delle prime produzioni Taiwanesi...
Preterosso
24th April 2012, 14:57
Sul chiver c'è un S con sfondo blu...
pumatheman
24th April 2012, 15:07
aia...
Zeppellini Matteo
24th April 2012, 15:14
Costa di più' il chiver che il sax!! Chissa' di che selmer e' quel chiver
Preterosso
24th April 2012, 15:20
ho scordato di dire che la custodia originale è molto simile a quella yamaha...marrone,rigida,con l'interno blu...
tzadik
24th April 2012, 15:26
Costa di più' il chiver che il sax!! Chissa' di che selmer e' quel chiver
No... i chiver Grassi avevano in incisa la "S" di Selmer, come i chiver Selmer.
Succede pure sui Grassi moderni: http://www.digitallcube.com/saxs/TS%204 ... F4046.html (http://www.digitallcube.com/saxs/TS%20460/slides/DSCF4046.html)
Danyart
24th April 2012, 15:29
avevano incisa la G, che tutti ma proprio tutti scambiano per una S
pumatheman
24th April 2012, 15:30
vedere foto chiver
tzadik
24th April 2012, 15:34
avevano incisa la G, che tutti ma proprio tutti scambiano per una S
Diciamo che la "G" era stilizzata proprio in modo tale da assomigliare (o poter essere scambiata) a una "S".. :D
pumatheman
24th April 2012, 15:49
in genere la G è verde però non blu (come è la S...)
Zeppellini Matteo
24th April 2012, 16:33
Dai sara' un chiver mk6 o sba da qualche migliaio di euro!
Preterosso
25th April 2012, 21:57
Mah...quasi quasi me lo rivendo... :lol: a proposito,qualcuno di voi sa quanto più o meno si aggiri il prezzo per far registrare per bene tutte le chiavi del sassofono?
re minore
26th April 2012, 08:13
Registrazione senza sostituzione di tamponi, magari con sistemazione di qualche sughero: te la dovresti cavare con una trentina di euro.
SteYani
27th April 2012, 08:04
Costa di più' il chiver che il sax!! Chissa' di che selmer e' quel chiver
Ascolta, senti ammè, tengo un affarone da proporti: c'ho un orologio fine assai. E' un Rolex... sulla cassa c'è scritto "ROLECCCSSS", ma per il resto l'orologgio è uguale uguale... un Rolèccss autentico.
Se ci stai ci vediamo al parcheggio dell'Autogrill: cento euro e ti porti a casa un Rolècccssss :bugia: :bugia: :bugia:
Zeppellini Matteo
27th April 2012, 08:06
Non comprendo la tua ironia!
Se fosse veramente un chiver selmer?
SteYani
27th April 2012, 08:08
Non comprendo la tua ironia!
Se fosse veramente un chiver selmer?
Ho anche uno Sbreitling! E' una favola :amore::
Zeppellini Matteo
27th April 2012, 08:11
si hai ragione... mi sa che prenderò proprio uno dei tuoi favolosi orologi....
Sta foto non arriva...ma non è che sto tipo ci sta pigliando per i fondelli?
Preterosso
28th April 2012, 15:55
http://imageshack.us/photo/my-images/405/foto0683u.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/842/foto0684l.jpg/
scusate se le mando ora ma ho avuto problemi di connessione...che ve ne pare?
re minore
28th April 2012, 16:52
Credo (anzi diciamo pure che sono sicuro) che si tratti di un falso logo selmer. Si capisce sia dal disegno in se che dalla finitura.
Preterosso
28th April 2012, 17:00
In che senso finitura e disegno?
re minore
28th April 2012, 18:42
La "S" di Selmer riempe di piu' l'ovale, non si allontana dai bordi come nel tuo logo. Forse e' un po' difficile da spiegare ma se vedi un chiver Selmer autentico salta all'occhio.
Con "finitura" intendevo dire che il taglio della "S" e' piu' preciso in un chiver autentico, diciamo che i bordi sono piu' nettti. Su questo punto un margine di errore c'e', visto che la foto e' un po' sfuocata, ma credo di essere nel giusto. Ad ogni modo il disegno della "S" e' sufficiente.
gil68
29th April 2012, 18:35
Confermo:é veramente falso!(Come il titolo di quell'album di Fiorello,dove imitava le voci dei cantanti celebri,reinterpretando le loro canzoni...)
Rosario Giordano
30th April 2012, 22:57
E' assolutamente falso, ed e' assolutamente brutto.
Forse il cinese che l'ha copiato era ubriaco.
magari non è neppure cinese...di solito i cinesi quando ci si mettono le copie le sanno fare (almeno esteticamente)...sarà forse qualche copia proveniente dal nostro bel paese?
;)
smoketrains
2nd May 2012, 09:14
in questo thread, aperto per avere informazioni su una marca sconosciuta, si è parlato solo di un chiver, se è originale selmer o non originale.
chi lo possiede, assieme al sax, dice che suona molto bene ed è soddisfatto del prodotto in mano sua. non vedo cosa cambi a sapere se si tratta di un selmer o se invece non lo è (in questo thread, perlomeno): non mi sembra si abbia intenzione di rivendere ne il chiver ne il sax (in quel caso il marchio avrebbe un suo perchè, a livello di quotazione), per cui che cosa cambia il fatto che sia un imitazione? spero bene che chi compra un sax ad un prezzo economico non si aspetti di avere in mano un bene che ha un valore economico maggiore di quello che lo ha pagato (le botte di fortuna oramai sono casi rari rari), credo che gli basti il piacere di quello che il bene sa produrre, e se suona bene... that's all (secondo me).
detto ciò: io la marca "maple" non la conosco. ho provato a fare quache ricerca in internet, ma non ne è scaturrito nulla. se magari riescia sapere dal venditore del sax il negozio da cui è uscito, forse puoi fare passi avanti, o ameno te lo auguro.
ciao
tzadik
2nd May 2012, 10:47
Che non fosse un chiver Selmer o la copia di un chiver Selmer.... si era capito anche senza vedere la forma "S" sulla chiave del portavoce. :D-:
Vuoi vedere che questi "Maple" venivano venduti all'estero,e quindi questa marca non é mai entrata nel mercato italiano?
inca roads
4th May 2012, 16:47
Penso proprio che sia cosi: guardando le foto, mi viene molto in mente il "Parrot", stesso tipo di incisione del marchio e praticamente una copia Selmer. I Parrot erano venduti in UK ed erano una delle prime produzioni di sax dalla Cina, unica differenza e' che i Parrot erano veramente copie sputate (meccanicamente) del MK6, mentre questo sembra piu un Mk7/SA80.
Sandr1
6th May 2013, 14:09
... ecco il mio chiver...
viewtopic.php?f=57&t=29207 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=57&t=29207)
re minore
6th May 2013, 14:31
Allora mi ricordavo bene!!! :lol:
Preterosso
19th March 2014, 22:37
...Ancora ad oggi dopo svariate ricerche sul web e chiedendo ad intenditori e collezionisti,non si è ancora trovata l'origine del marchio. :muro(((( se qualcuno ha qualche notizia in più da darmi SOLO SUL MARCHIO vi prego di rispondermi. :half:
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.