daveflute77
22nd April 2012, 16:23
ciao a tutti,
sono possessore di un bellissimo soprano yanagisawa S-992 (bronzo , doppio chiver), precedentemente ho suonato un yamaha 475.
qualche settimana fa ho provato il nuovo yamaha 82ZR laccato oro quello con il collo ricurvo, mi è piaciuto come corposità di suono inoltre ne ho apprezzato la meccanica (divarsa da quella degli yana ma non per questo peggiore) e leggerezza (il mio in bronzo si fa sentire), non per ultimo apprezzo il fatto che sia monoblocco. purtroppo non ho mai avuto la possibilità di provare il vintage yamaha 62S e 62R quindi non posso fare paragoni.
difatti pensavo di sostituire il mio 992 con un monoblocco giapponese tipo yamaha 82Z oppure yana 901 o 902 anche se quest'ultimo oltre ad essere monobocco ha la stessa problematica del mio dovuta al fusto in bronzo.
ammetto di essere molto combattuto perchè la corposità del bronzo ed il suo suono scuro mi piace parecchio, ma sono altrettanto attratto dalla tipica sonorità nasale tipo mark VI, ma come ripeto le "pecche" a mio personale giudizio sono pesantezza ed il fatto che non sia monoblocco; solitamente uso sempre il chiver dritto anche se con il curvo la postura e la comodità è maggiore peccato solo per il suono che mi sembra più tappato e meno brillante.
non mi spiego come mai tutte i marchi più o meno blasonati ora costruiscano tutti soprano spezzati invece che monoblocco, gli unici che io conosca che si cimentano con i monoblocco sono yamaha e R&C. se la yana costruisse un monoblocco curvo sarebbe interessante...
insomma alla fine dovrei passare ad uno yana 901 (dritto monoblocco ottone) ma mi sembra di fare un passo indietro e sono molto indeciso, per questo motivo mi piacerebbe avere le vostre opinioni in merito.
non ho menzionato altre marche perchè non mi interessano (ho provato dei selmer serie II e III ma non mi sono piaciuti).
ps a quanto potrebbe essere valutato il mio strumento ?
grazie aspetto i vostri commenti
sono possessore di un bellissimo soprano yanagisawa S-992 (bronzo , doppio chiver), precedentemente ho suonato un yamaha 475.
qualche settimana fa ho provato il nuovo yamaha 82ZR laccato oro quello con il collo ricurvo, mi è piaciuto come corposità di suono inoltre ne ho apprezzato la meccanica (divarsa da quella degli yana ma non per questo peggiore) e leggerezza (il mio in bronzo si fa sentire), non per ultimo apprezzo il fatto che sia monoblocco. purtroppo non ho mai avuto la possibilità di provare il vintage yamaha 62S e 62R quindi non posso fare paragoni.
difatti pensavo di sostituire il mio 992 con un monoblocco giapponese tipo yamaha 82Z oppure yana 901 o 902 anche se quest'ultimo oltre ad essere monobocco ha la stessa problematica del mio dovuta al fusto in bronzo.
ammetto di essere molto combattuto perchè la corposità del bronzo ed il suo suono scuro mi piace parecchio, ma sono altrettanto attratto dalla tipica sonorità nasale tipo mark VI, ma come ripeto le "pecche" a mio personale giudizio sono pesantezza ed il fatto che non sia monoblocco; solitamente uso sempre il chiver dritto anche se con il curvo la postura e la comodità è maggiore peccato solo per il suono che mi sembra più tappato e meno brillante.
non mi spiego come mai tutte i marchi più o meno blasonati ora costruiscano tutti soprano spezzati invece che monoblocco, gli unici che io conosca che si cimentano con i monoblocco sono yamaha e R&C. se la yana costruisse un monoblocco curvo sarebbe interessante...
insomma alla fine dovrei passare ad uno yana 901 (dritto monoblocco ottone) ma mi sembra di fare un passo indietro e sono molto indeciso, per questo motivo mi piacerebbe avere le vostre opinioni in merito.
non ho menzionato altre marche perchè non mi interessano (ho provato dei selmer serie II e III ma non mi sono piaciuti).
ps a quanto potrebbe essere valutato il mio strumento ?
grazie aspetto i vostri commenti