Accedi

Visualizza Versione Completa : Parere su King Marigaux SML



vladimiro
16th April 2012, 21:52
Mi intrometto solo ora nel vostro tenorforum, per chiedere se qualcuno mi sa dire il valore approssimativo attuale del mio tenore SML King Marigaux Gold Medal II del 1969 (reperito in giacenza di magazzino praticamente nuovo ed incartato, quindi perfettto) e magari cosa ne pensa di questo strumento semi-sconosciuto.
La mia impressione è che sia uno strumento fuori dal comune, con una potenza di suono ed un timbro eccezionali, che pur essendo nuovo di pacca è già più "sfogato" del mio Mark VI che insufflo da anni!



________________
S. Lucien - ESM 6
C. Mark 6 - Meyer 7
C. SML King Marigaux
T. Mark VI 1968 -Ottolink Super Tone Master met. 7
T. SML King M.
B. Martin Committee III

Rosario Giordano
16th April 2012, 22:02
Metti le foto se puoi. Interessante vedere un sax come questo praticamente nuovo.

zagor.67
17th April 2012, 10:58
Gli SML sono strumenti di ottimo pregio. In USA ci sono parecchi estimatori più che nella Vecchia Europa dove sono stati prodotti. Il grande Coleman Hawkins negli anni europei suonò un SML a cui fu attribuito il suo nome(sono rari da trovare) Il milglior modello é il REV D, praticamente identico al blasonato Gold Medal di poco successivo.
Il Gold Medal II è meno valutato in termini economici (non ha i grani rigirati) ma è uno strumento altrettanto valido e suona molto bene.
In termini economici un tenore Gold Medal prima serie era valutato intorno ai 2.000 euro. Con la crisi non so più.
Ho posseduto un REV C tenore che suonava molto bene ma la meccanica non era fluida come i Selmer del periodo. Ho avuto anche un Gold Medal 17xxx grande suonone ma meno raffinato rispetto al Balanced Action che ho in firma.
Comunque sono strumenti da prendere in considerazione per l'accuratezza con cui venivano assemblati. Sono dei carri armati.
:saxxxx)))

vladimiro
17th April 2012, 22:25
Chiedo scusa ma non riesco a portare le foto del sax che ho sul desktop sul mex x forum. Sono un super imbranauta! Se qualcuno mi spiega, lo faccio subito.
Salù

Rosario Giordano
17th April 2012, 23:53
Scarica gratis Imageshak , carica la foto nel programma, copia il link fra le varie opzioni e incollalo nel tuo post.

bb
18th April 2012, 16:42
Gli sml sono strumenti validi, a metà strada fra un suono francese ed un timbro grosso americano , conn/king.
Il modello piu' valutato è il gold medal I che aveva le cosiddette "22 features", ossia 20 caratteristiche costruttive di pregio realizzate dalla sml , guarda qui http://www.saxpics.com/sml/goldmedal.htm
Il gold medal II puo' valere al massimo 2,000 euro se in condizioni da record, se ne trovano tranquillamente in buone condizioni a 1800 euro.
Ciao

vladimiro
18th April 2012, 17:11
...Forse sono riuscito ad importare le due foto del Gol Medal
Altrimenti rinuncio!
Grazie comunque per le informazioni preziosissime, ma sono così imbranauta che è come dare i biscotti ai maiali!
Alla prossima




http://desmond.imageshack.us/Himg171/sc ... g&res=crop (http://desmond.imageshack.us/Himg171/scaled.php?server=171&filename=saxsml1.jpg&res=crophttp://desmond.imageshack.us/Himg221/scaled.php?server=221&filename=saxsml2.jpg&res=crop)

ginos77
18th April 2012, 17:17
No Vladi...non si vedono!!

mansax
18th April 2012, 17:38
Se lo stato è ottimo come dici, da quel ho visto negli ultimi 2 anni, su ebay puoi chiudere intorno a 1600-1800 €. Di più li varrà pure, ma difficilmente li realizzi.

gil68
18th April 2012, 19:10
Per Vladimiro:ma quanti anni fa hai trovato e comprato questo sax? E come mai é rimasto così a lungo giacente in negozio? In che città o paese si trova questo negozio? E'forse un negozio "poco frequentato" o con clientela limitata(visto che dici che questo sax é rimasto appunto invenduto a lungo...)?
Grazie per le tue risposte,ciao...

vladimiro
25th April 2012, 21:06
Era un negozio di Torino, che da tempo non trattava più fiati di pregio ed era passato a tastierine, karaooke, etc.. Infatti poi ha chiuso!
Devo dire che però un commerciante è sempre un commerciante e quindi non me lo ha propriamente regalato, ma l'ho pagato più o meno il suo valore attuale, anche se c'erano le lire e parliamo del 1996 ca.
Riproverò con le foto, perchè lì si vede come sembra che lo abbiano ibernato appena uscito dalla fabbrica. Vero è che da un vintage in realtà non ci aspetta questo ed è un po come vedersi davanti Marilyn Monroe a 2 anni col ciuccio!
Salù