Visualizza Versione Completa : Come settare Band in a box?
ric
14th April 2012, 00:47
Qualcuno di voi usa il programma Band in a box per studiare? Lo trovo molto utile. Ho però un problema: lui ragiona sempre in C, tutte le scritture degli accordi sono pensate per piano e chitarra ad es. Quindi se voglio creare una sequenza di accordi per improvvisare col tenore, li devo trasporre e questo mi fa perdere tempo prezioso che potrei dedicare allo studio.
So che qualcuno dirà: impara a trasporre che male non fa, ma preferirei rendermi la vita più semplice soprattutto se é solo questione di trovare il tasto giusto da usare. Qualcuno sa qual é il tasto giusto per farlo ragionare in Bb? O conoscete altri programmi simili che lo consentano? Grazie
PS Spero di essere nella sez giusta...
re minore
14th April 2012, 09:24
Puoi fare trasporre a lui: menu' Edit -> Transpose.
mampi
14th April 2012, 12:25
box icone in basso, vai su terza icona da sn, marcata "P", clicca su "Bb tenor" eventualmente abbassa un'ottava cliccando su "8vb"
ric
14th April 2012, 23:04
Grazie mampi, la tua è la risposta che cercavo! Lo usi o hai usato molto questo programma?
@re minore: quella che suggerisci tu è la funzione che usavo io, ma se usi quella devi sapere quale accordo in C (quello che compare sul brano) corrisponde a quello su cui vuoi improvvisare tu in Bb. E' proprio quello che volevo evitare di fare... Grazie comunque!
Beefcake
15th April 2012, 09:06
Io lo uso moltissimo. Tra l'altro in rete si trovano realbook per band in a box con cui praticamente puoi suonare tutto.
Per esempio se vuoi suonare Ornitology ed è troppo veloce al metronomo, lo puoi rallentare. Se vuoi poi provare a fare sostituzioni armoniche le puoi sperimentare.
Inoltre tutti gli esercizi, tipo le progressioni II V I, o qualunque altra te la costruisci e ti eserciti poi.
Altra cosa utilssima è la possibilità di costruirti midi da utilizzare poi con altri programmi.
E' un programma che ti apre un mondo.
ric
15th April 2012, 11:37
Concordo beefcake, me l'ha segnalato il mio maestro ed è proprio un mondo di possibilità. Lui però ora è passato a iRealb che è un'applicazione che costa nulla per telefonini ma solo con sistema android e per mac osx. E' di molto più facile da usare e le basi sono più realistiche. Inoltre te lo puoi portare dietro e attaccare ad un ampli quando vuoi e suonare. Purtroppo io ho nokia...
zard
24th April 2012, 23:08
Esiste in italiano?
ric
24th April 2012, 23:59
Sì, c'é una versione che si "sovrappone" e cambia la maggior parte delle parole in italiano. Devi avere prima la versione originale e poi questa applicazione fa il resto.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.