Accedi

Visualizza Versione Completa : Ancia: fibra o legno?



Lausax
6th April 2012, 22:41
Ho sentito parlare molto e bene delle ance in fibra di carbonio, ma sono davvero migliori di quelle classiche in legno? Non ne sono del tutto sicura e vorrei un vostro parere, ragazzi. Le ance in fibra costano molto meno di un pacchetto di ance di legno e durano quasi due anni, inoltre suonano bene, ma qualcuno dice che le ance in legno abbiano comunque un suono migliore. Inoltre, per quanto ne so io, le ance in fibra hanno delle misure strane (ad esempio 2 e 1/4, non le solite misure come 2, 2 e 1/2, 3H e simili...) ed è difficile trovare quella giusta. Certamente si spende di meno con le ance in fibra, ma mi chiedo se il suono cambi di molto rispetto a quello che si può ottenere con un'ancia classica. Voi cosa ne pensate? Meglio le ance di legno o quelle in fibra di carbonio? Quali sono, secondo voi, i pro e i contro dei due tipi di ance? Grazie a tutti in anticipo.

re minore
7th April 2012, 07:37
La risposta e' banale ma e' veramente la piu' sensata: devi provare di persona. Le legere signature hanno, a detta di molti (me compreso) un suono molto simile alla canna.

Non sono invece poi' cosi' sicuro che si spenda meno: una scatola di rico mi permette di suonare piu' di 400 ore. Non so se un'ancia di plastica arriva a tanto. Finora la piu' vecchia che ho ha accumulato poco meno di 100 ore, bisogna vedere se arrivera' a 400. E c'e' sempre la possibilita' che la rompi per un movimento maldestro. Scheggiare una signature costa molto di piu' che scheggiare una rico.
Il vero vantaggio della plastica secondo me e' l'omogeneita' della prestazione. La variabilita' dovuta al tempo, all'umidita', all'opposizione di saturno in acquario etc. non sparisce di tutto ma e' molto ridotta. Secondo me il punto principale a favore della plastica e' questo :D-:

Lausax
7th April 2012, 11:05
Grazie Re minore. Hai ragione, dovrei provarle, anche se credo che continuerò a usare le ance in legno. Comunque quelle in fibra durano due anni, almeno per quanto ne so io.

Max Soggiu
12th April 2012, 14:50
Ho provato ed acquistato le Légère per tenore.
Suono davvero simile al legno, anche se la sensazione in bocca...ci devi fare l'abitudine, parlo per me ovviamente.
L'acquisto iniziale era dato da un idea, studio con la sintetica così non mi consumo le ance di legno che poi uso in concerto.
Risultato, dopo 4 giorni di studio la sintetica ha perso mezzo punto di durezza, compromettendo il mio setup.
Opinioni personali: l'ancia Légère che ho provato ed acquistato suonava molto bene inizialmente, con precisione ed intonazione su tutta l'estensione, ma aveva molti problemi sui sovracuti, ed ora a causa della perdita di durezza è chiusa in un cassetto.

tzadik
12th April 2012, 15:06
Probabilmente hai sbagliato la gradazione.
La scelta dell'ancia può essere in funzione del suono o della resistenza... sembra filosofia ma purtroppo è una realtà.
Sulle Légère... la relazione tra durezza e suono è diversa che per le ance in canna... e da questo il casino nel trovare la durezza giusta.

Albysax
12th April 2012, 15:21
ma...a me non è che ha perso tutta questa durezza e i sovracuti escono sempre bene...

Max Soggiu
12th April 2012, 15:59
Caro tzadik,
no ho sbagliato gradazione, infatti ho scritto "provato". Per una ventina di minuti ho provato l'ancia, e dopo 20 minuti ho un po' di esperienza per capire se è giusta o sbagliata.
E poi ho scritto che "dopo 4 giorni" di studio senza alcun problema, bilanciata e perfetta, ha deciso di cedere invalidando il mio setup.
Averlo saputo prima (il mio errore) ne acquistavo una leggermente più dura,( che scartai inizialmente perchè non perfetta per me) e cedendo probabilmente ora sarebbe perfetta. Tutte supposizioni prive di verifica.

Albysax non so cosa dirti, a me ha fatto così...infatti essendo sintetica non mi aspettavo cedesse...
Per i sovracuti mi dava molta più resistenza di un ancia di legno. Ma per lo studio mi sarei più che accontentato...
Peccato perché l'idea avere un'ancia super resistente per studiare tutti i giorni era davvero fantastica!!!
Visto che è buttata lì a prendere polvere, provo ad accorciarla per vedere se riesco a recuperarla, anche se dubito che possa funzionare...non so, non ho mai ritoccato una sintetica :-)

fcoltrane
12th April 2012, 16:07
se procedi con molta accortezza riesci ad ottenere subito una diversa resistenza.
la migliore legere signature che utilizzo è una 2 modificata.
addirittura io la ho tagliata in punta con delle forbicine per unghie.
(molto poco pochissssssssssssimo, smussando gli angoli e levando una fettina di ancia impercettibile)
la resistenza è aumentata davvero tanto).
stesso discorso con una 2,25 su altro bocchino.

Max Soggiu
12th April 2012, 16:13
grande fcoltrane...procedo subito!!!

mansax
12th April 2012, 16:32
A me francamente le sintetiche non hanno soddisfatto per il suono che tirano fuori. Hanno certamente dei vantaggi, se ti piace il suono che generano il gioco è fatto, altrimenti continui come me ad usare la canna.

Lausax
13th April 2012, 21:29
Grazie mille a tutti! I vostri pareri e i vostri consigli mi sono davvero utili!