PDA

Visualizza Versione Completa : Informazioni su bocchino Berg Larsen "London England"



zeusone
31st March 2012, 19:56
salve avrei bisogno di un vostro parere e consiglio su un bocchino per sax contralto berg larsen in ebanite nera con scritto sul davanti berg larse london england 85 /427/8 e sul dietro inciso 85 2 sms e la scritta selct grazie mille a tutti

tzadik
31st March 2012, 20:33
Posta qualche foto...

gil68
1st April 2012, 19:42
le scritte sul davanti dovrebbero essere sicuramente dei numeri di brevetto;quelle dietro sono relative all'apertura(85)alla camera interna(tipo 2) ed S.M.S é relativo al tipo di lunghezza della tavola(mi pare Short,tavola "corta")

gil68
1st April 2012, 20:50
Eventualmente vai a vedere il loro sito:www.berglarsen.com

KoKo
1st April 2012, 22:20
Cosa vuoi sapere?

zeusone
2nd April 2012, 16:52
caro koko vorrei sapere di che tipo di becco si tratta , ho guardato il sito suggeritomi da gil 68 ho trovato dei becchi con il numero 85 sms ma su nessuno la scritta select, dato che il bocchino l'o trovato in un negozio di strumenti musicali con il prezzo ancora in lire 40 ( quarantamilarire) lo ho comprato ha quaranta euro ma non so se ho fatto un affare ovviamente il becco e nella sua scatola completo di cappuccio e legatura era solo stato fatto provare .Io ancora non sono riuscito a suonarlo per un fastidioso erpes GREZIE PER OGNI VOSTRA GRADITA INFORMAZIONE

KoKo
2nd April 2012, 16:58
hai fatto sicuramente un buon affare.
un berg larsen di produzione moderna, nuovo, costa sui 160 credo...
il tuo è sicuramente vintage, tra l'altro è un'apertura (almeno nominale) molto buona per l'alto.

la scritta select si trova talvolta sui berg vintage, si dice che siano selezionati, ma non so bene. Le caratteristiche sono comunque uguali ai modelli senza select...

zeusone
2nd April 2012, 17:12
GRAZIE KOKO AVEVO INTUITO GIUSTO

gil68
2nd April 2012, 18:44
GRAZIE KOKO AVEVO INTUITO GIUSTO
Attento che il regolamento del forum non vuole scritte in maiuscolo...equivale ad "urlare"
Comunque il bocchino é sicuramente vecchio,quindi vintage;l'apertura da solo 85 per me la dice lunga;oggi per i Berg da contralto sono più richieste aperture maggiori(anche 110,come quello che ho io,in metallo cromato)

Tommy
3rd April 2012, 11:24
Questa è una scatolina; dice che sono selezionati e rifiniti a mano

http://www.saxophone.org/uploads/museum/45/13545_573_430.jpg

zeusone
3rd April 2012, 18:46
tommy e proprio uguale alla scatola del mio becco, oggi lo provato per 10 minuti causa ( maledetto erpers ) ma mi ha dato una buona impressione , tutto un suono differente del mio ottolink tone ege 7* spero domani di aumentare il tempo grazie a tutti massimo