PDA

Visualizza Versione Completa : URGE:YAS E1 vs YAS 275 vs Keilwerth S.K.Y Concert ...Help!!!



Alessia
30th March 2012, 17:38
Ciao a tutti..sono intenta ad acquistare anche io il mio primo sax :ghigno:
Documentandomi e girando negozi di musica ho capito ke lo YAS E1 è un'edizione limitata equivalente come componenti e qualità del suono allo YAS 275,uscito di produzione..

Un sassofonista e tecnico del sax mi ha consigliato come alternativa un Keilwerth S.K.Y Concert,facendomi effettivamente notare le differenze positive di meccanica in questo modello ,pesa un pochino di più dello YAS ,ma il suono a detta sua è migliore..Qualcuno di voi ne sa altro in merito??HEEELLPPP URGENTEE!!!! :shock:
Hai inoltre aggiunto che lo Yamaha E1 non corrisp allo YAS275 il quale qualitativamente risulta essere meglio...ke fare??

Grazie a quanti mi daranno informazioni
:saxxxx)))

tzadik
30th March 2012, 17:42
Che budget hai?


Consiglio spassionato: non avere fretta di comprare... mai!!!

fbisbo76
30th March 2012, 20:38
Ciao a tutti..sono intenta ad acquistare anche io il mio primo sax
Documentandomi e girando negozi di musica ho capito ke lo YAS E1 è un'edizione limitata equivalente come componenti e qualità del suono allo YAS 275,uscito di produzione..Un sassofonista e tecnico del sax mi ha consigliato come alternativa un Keilwerth S.K.Y Concert,facendomi effettivamente notare le differenze positive di meccanica in questo modello ,pesa un pochino di più dello YAS ,ma il suono a detta sua è migliore..Qualcuno di voi ne sa altro in merito??HEEELLPPP URGENTEE!!!! :shock:
Hai inoltre aggiunto che lo Yamaha E1 non corrisp allo YAS275 il quale qualitativamente risulta essere meglio...ke fare??

Grazie a quanti mi daranno informazioni
:saxxxx)))
Ciao Alessia, intanto benvenuta sul forum :ghigno: il Keilwerth s.k.y. concert non lo conosco sinceramente ad ogni modo con il modello Yamaha E1 andresti sul sicuro (questo te lo confermeranno in molti sul forum).
Non so quali informazioni siano in possesso del tuo amico tecnico, ma dire che "il 275 non corrisponde al modello E1" non è corretto.
Ad ogni modo per fugare ogni dubbio ti riporto la risposta esaustiva del tecnico di Borsari strumenti di Bologna:

La serie E1 negli Strumenti a fiato è esattamente lo stesso prodotto Yamaha Student ma marchiato in maniera differente. Cambia la custodia ma il prodotto è identico. Ad esempio Flauto Yamaha E1 corrisponde esattamente al YFL211. Il Saxofono E1 corrisponde esattamente al YAS275. E' una politica per vendere più strumenti da studio e dal momento che le quantità sono limitate per determinarne poi i risultati, questa serie non può essere pubblicizzata dai pochi negozi che hanno avuto la possibilità di averli.Volevo solo chiarire che questo strumento E1 non sostituisce in nessun modo il prodotto YAS275, ma si tratta di una partita limitata (prodotti che non saranno disponibili in grandi quantità, riservati a pochi punti vendita specializzati e solo nel periodo in concomitanza dell'aperture delle scuole) di strumenti costruiti a scopo Educational. Questa operazione è stata fatta da Yamaha per combattere principalmente gli Jupiter che hanno un rapporto ottimo prezzo-qualità. Si troveranno anche Flauti E1, Trombe E1 e clarinetti E1. La qualità è principalmente la medesima dei prodotti in catalogo con piccole differenze ed un prezzo molto aggressivo. Questi prodotti non li troverete pubblicizzati in nessun sito internet proprio perché si tratta di strumenti non in catalogo e con disponibilità molto limitata.

Scusate se mi sono intromesso, sono il tecnico di Borsari Strumenti Musicali a Bologna. Non volevo che si dessero informazioni scorrette.
se hai bisogno di altre informazioni sappi che ne abbiamo già ampiamente discusso qui http://saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=19230&hilit=sax+yamaha+E1+entry+level
Se ti può essere utile, sul forum puoi usare il tasto "cerca" (in alto a destra vicino al pannello di controllo) per trovare subito gli argomenti di cui abbiamo già discusso ed avere subito le risposte che cerchi.

Alessia
30th March 2012, 23:04
Grazie ad entrambi x l'interesse e le tempestive risposte !

Diciamo che relativam all'E1 avevo letto in effetti le stesse righe..

invece sul Keilwerth chiedendo e girando ho visto ke è una marca tedesca buona,
che addirittura parte direttamente con modelli tendenzialm per professionisti...
qsto musicista e tecnico mi ha fatto notare(visivamente) le migliorie che qsto modello ha rispetto allo YAS o E1,ovvero: ( scusate se non userò i termini tecnici corretti...ancora devo acquisire il giusto glossario ehehe) in cima ci sono 2 chiavette ---> e non una , x regolare la parte iniziale del sax(dove comincia a discendere lo strumento) poi,la campana e "il corpo" sono tenuti da ben 3 vitarelle di cui 2 sono sulla campana,così come in altri modelli buoni ---> e non 1 vitarella sul "corpo" e semplice saldatura,quindi sono attutite le vibrazioni e gli urti...poi la parte della "curva"in basso è smontabile,ma fissata ---> non fissa e saldata con semplice silicone ..e per finire..di fianco ha la possibilità di regolare..(non ricordo cosa,ma voi lo capite sicuramente) inserendo la chiavetta e differenza dello YAS che invece e chiuso x puri fini estetici.....

dice ke lo YAS x imparare è come una scarpa comoda.. ma alla lunga la scarpa comoda magari te la perdi...

ke fare??effettivam sotto il profilo delle componenti le differenze sono reali a favore del Ke.,
ma su internet trovo poche info in merito,giusto su siti tedeschi,giustamente,lo descrivono come ottimo da studio....mmmmmm

Oh esperti...illuminatemi voi!!

di listino pare sia intorno agli 850...siccome è l'ultimo pezzo è scontato a 600 !!!!!

Grazie,spero di avervi fatto capire qlcs,ma effettivam parlare senza i termini adatti non è semplice

Il_dario
30th March 2012, 23:38
Mi sembra che per il Keilwert SKY , 600 euro non sia un prezzo eccessivamente scontato.
Anche un negozo vicino a casa mia lo vende intorno a quel prezzo e non come ultimo pezzo; mentre online in germania si trova a circa 450 €..
A parte questo come ti hanno consigliato gli altri forse l'E1(YAS275) è piu indicato come studente e rivendibile, anche se , mio parere personale, acquistare un prodotto nuovo pensando già di rivenderlo non mi sembra una cosa sensata .
Ma ascolta l'esperto Tzadik

Che budget hai?
Consiglio spassionato: non avere fretta di comprare... mai!!!

con quella cifra si può trovare qualche cosa di meglio..

LisaBee
2nd April 2012, 10:06
..io ho il Keilwerth S.K.Y. concert e lo uso da circa un anno, mi sono trovata benissimo, come intonazione etc. non mi ha mai dato nessun tipo di problema, il suono che ha a me piace ed è anche molto resistente (intanto è sopravvissuto ai miei maldestri usi da principiante più una caduta!).
Mi era stato consigliato dal mio insegnante come valida alternativa a sax nuovi un po' più costosi e anche a sax usati buoni.
Per ora, ripeto, non mi sono affatto pentita dell'acquisto, anche se so che vista la mia poca esperienza quello che dico è un po' poco come elemento per giudicare. Comunque anch'io l'ho pagato intorno ai 600.