PDA

Visualizza Versione Completa : Va bene un sax orientale? Più impegnativo il soprano?



ennio
26th March 2012, 18:03
E' da un po' che vorrei affinacare al mio Selmer alto un soprano che mi attira per il suo suono così
"dolce". Suono il contralto da un anno e mezzo circa e mi vorrei cimentare con un soprano da non
spenderci più di tanto, anche perchè mi hanno detto che è più difficile da suonare per via della posizione
sul bocchino più obbligata :BHO:
Ho letto questa recensione : http://www.saxshop.it/prodotto-143195/S ... ntage.aspx (http://www.saxshop.it/prodotto-143195/Soprano-M--G-Vintage.aspx)
appunto del Soprano M. & G. Vintage.
Allora vorrei chiedere:
- meglio uno strumento "orientale" a basso prezzo o un usato di marca?
-è veramente più impegantivo l'uso del soprano rispetto all'alto?
Grazie
Ennio

Federico
26th March 2012, 18:36
IO ho avuto un soprano M&G ed hanno un suono fenomenale, te lo consiglio vivamente :yeah!)

phatenomore
26th March 2012, 19:29
C'è in vendita nella sezione del mercatino un Selmer SA II da parte dell' utente Tzadik ad un prezzo veramente MOLTO interessante.

SteYani
27th March 2012, 13:37
Suono il contralto da un anno e mezzo circa e mi vorrei cimentare con un soprano da non
spenderci più di tanto, anche perchè mi hanno detto che è più difficile da suonare per via della posizione
sul bocchino più obbligata


Direi che i veri problemi sono l'intonazione e il riuscire a pigliare le note acute :ghigno:

Quanto alla scelta di un sax soprano direi che le problematiche sono piuttosto differenti dagli altri tagli di sax:

- il soprano è secondo me uno strumento molto più personale e caratterizzato rispetto al contralto dal punto di vista sonoro, nel senso che le differenze sonore tra le varie marche sono ampie e sono per davvero una discriminante - e se di un sax soprano non ti piace la voce che ha, allora quello strumento lo odierai con tutte le tue forze, credimi, perché è uno strumento ostico e l'unica cosa che ti spinge a perseverare nel suonarlo è la voce fantastica che riesci a tirargli fuori: quindi se non ti piace la voce di quello strumento, finirai per accantonarlo in un battibaleno;

- rispetto a un contralto o a un tenore è ben più difficile trovare un soprano perfettamente intonato: quando li provi fai attenzione al do# vuoto - è lì che casca l'asino;

- dando per scontata la scelta di un soprano dritto - l'unico vero soprano (il curvo, ovvero il "microcontralto", è una bestemmia) - il dilemma sarà: collo curvo o collo dritto? Anche qui è una questione personale. La sonorità è la stessa: la questione è di pura comodità. Probabilmente venendo dal contralto inizialmente potresti preferire per comodità il collo curvo;

- il becco giusto è un terno al lotto. Non c'è un Meyer o un Otto Link che fanno da punto di riferimento: quello che funziona su un sax potrebbe anche non funzionare affatto su un altro sax;

- non aspettarti di prendere un buon strumento spendendo poco; contrariamente al contralto non ci sono vie di mezzo: o pigli una roba insuonabile a poco oppure ti sveni per uno strumento professionale.

Mie opinioni, s'intende.

Danyart
27th March 2012, 13:44
forse venderò il mio, se non ne avrai già preso uno ti farò sapere, eventualmente, ho un buon soprano Keilwerth ST 90 serie 3 con bocchino originale 6* in ebanite (o plastica, non saprei) che suona benissimo, proprio il suono dolce e ricco di dinamiche è la caratteristica migliore, con meccanica perfetta, 2 chiver, preso nel 2005 mi sta salendo l'idea di venderlo per accaparrarmi un secondo tenore visto che ormai, in tutte le situazioni che ho, suono il tenore e a volte il contralto...se lo venderò sarà per circa 700 euri complessivi di spedizione e bocchino, ma ancora non ho deciso di venderlo, è una scelta molto difficile e sarebbe dolorosa comunque...
certo se riesci a prenderti un selmer o yamaha di livello fai bene...

Gsax786
27th March 2012, 18:06
IO ho avuto un soprano M&G ed hanno un suono fenomenale, te lo consiglio vivamente :yeah!)

Ne ho uno anche io e concordo, ha un ottimo rapporto qualità prezzo.

ennio
27th March 2012, 18:20
Grazie davvero a tutti per le info e soprattutto a SteYani che mi ha chiarito molte cose.Certo è però che se
prima avevo perplessità ora ne ho ancora di più :lol:
Scelta difficile , da una parte vorrei approfondire l'uso dell'alto d'altra parte il suono del soprano mi sta
affascinando e prendendo sempre di più :amore::