PDA

Visualizza Versione Completa : Ciao a tutti



Flash
22nd March 2012, 19:35
Ciao a tutti...mi chiamo alessandro ho 20 anni e abito a Torino
ho scoperto 4 mesi fa il jazz ascoltando Sonny Stitt (sembra strano ma ho iniziato con lui...non so come ma è stato il primo che ho trovato) poi sono passato a Coltrane e Bird e da un mese mi sono infognato con Dexter....devo dire che non e stato facile all'inizio...se sei abituato alla musica pop commerciale il jazz non ti dice niente non riesci a capirlo....è tutto un altro mondo (diverso anche dalla musica classica che mi piace altrettanto) ma visto che mi ero fissato con il jazz ho continuato ad ascoltarlo molto e mi sta iniziando a piacere tanto....ho iniziato a frequentare anche il jazz club di Torino...se qualcuno ci suona me lo dica che lo vengo a vedere...:)
ovviamente col jazz mi sono innamorato anche del sax e alla fine mi sono deciso a comprarne uno...appena finisco con gli esami (tra l'altro speriamo di passarne qualcuno :p)
appena inizio il nuovo periodo didattico vedro se ho il tempo di andare da un maestro (ormai ho letto tutto qui sul forum e sono preparatissimo...ho capito che senza è molto difficile non prendere brutte abitudini)
che altro dire...penso sia tutto...sarò felice di passare un po' di tempo in vostra compagnia....:)

Tblow
22nd March 2012, 21:12
Sei partito bene, hai già chiare delle cose importanti, continua così.
Benvenuto ! :saxxxx)))

Frank891
22nd March 2012, 21:13
Benvenuto alessandro! hai fatto un'ottima scelta a scegliere di suonare il sax :saxxxx)))

Flash
22nd March 2012, 21:44
grazie...non ho mai suonato nessuno strumento (a parte il flauto alle medie)...non so perchè ma non penso di essere molto portato per la musica quindi mi sa che sarò un po' impedito all'inizio...
mi sa che vi romperò le palle chiedendovi consigli appena lo compro :D

mix
22nd March 2012, 21:54
benvenuto... e in bocca al lupo per la nuova avventura...

davidedalpozzolo
23rd March 2012, 01:51
Benvenuto da un altro torinese :D !

Il passaggio d'ascolto dalla Leggera al Jazz può essere in effetti impegnativo ma se già amavi la classica direi che sei stato favorito... in fondo è una questione di complessità del linguaggio; se sei abituato a cogliere la ricchezza e le sfumature della musica sinfonica o da camera avrai senz'altro modo di riconoscere questa complessità anche nel Jazz, sia pure trattandosi di tutt'altra musica. Se poi ti piace J.S.Bach... bè, allora già ti piace il Bebop :lol: !

Flash
23rd March 2012, 17:37
:lol: no purtroppo non ho ascoltato quasi niente di bach...ma per la fama che ha solo uno come bird avrebbe potuto suonare le sue composizioni....:p
beh magari funziona il contrario...visto che mi piace il bebop inizio ad ascoltare bach.... :D
di classica ascolto quasi tutte le sinfonie del ludovico van...thaikovsky e wagner

ps: conosci per caso qualche scuola di musica decente in centro o più verso zona lingotto??....mi voglio informare e trovare un maestro decente che mi insegni qualcosa :)

Saxsoprano99
23rd March 2012, 17:51
Benvenuto Alessandro!!