Visualizza Versione Completa : Novità in casa "Marca" (ance)
tzadik
18th March 2012, 15:45
http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/427456_260611597353978_181190865296052_557825_1321 191853_n.jpg
gf104
18th March 2012, 16:20
novità golosa...ma dalle Signature nun me movo :smile:
David Brutti
21st March 2012, 16:06
Bella segnalazione Tzadik. Già che salgo in fiera mi faccio dare qualche campione!
tzadik
21st March 2012, 16:30
Marca produceva già un'ancia "unfiled" per Peter Ponzol.
Forse queste ance sono la riproposizione di quelle ance (che ovviamente non potevano essere distribuite tramite i canali per le ance marchiate "Marca").
Io intanto ordinato delle ance "Peter Ponzol"... con la speranza che mi diano un po' di più legnosità rispetto alle Marca "Jazz" (oh!... io sono ancora fedele alle ance di canna :lol: ).
David Brutti
21st March 2012, 16:45
Io invece sono un pervertito delle ance sintetiche però mi va sempre di provare qualcosa di nuovo.
Le Ponzol le utilizzai un periodo sul soprano: suonavano molto bene ma ricordo che non duravano molto e tendevano a sfibrarsi quasi subito.
tzadik
21st March 2012, 16:47
Bene... ho buttato via 20€! :muro((((
David Brutti
21st March 2012, 17:05
Ma dai non disperare che magari nel frattempo sono migliorate. La mia esperienza risale a oltre 3 anni fa, quindi potrebbero essere cambiate tante cose
tzadik
5th June 2012, 12:30
Ricevuto un pacco di ance "Peter Ponzol" #3,5 per sax tenore (come detto in precedenza... le ance "Ponzol" non sono altro che ance Marca "da jazz" unfiled).
Provata un'ancia dopo breve rodaggio rapido (bagnetto in acqua tiepida per una decina di minuti).
Impressione MOLTO POSITIVA: il suono non si distacca molto dal suono delle Marca "Jazz". Difficile visualizzare se l'ancia Marca "Jazz" e la "Peter Ponzol" differiscono solo per l'assenza del "taglio" (sulla "Ponzol") comunque il suono è "simile": la Ponzol è un po' più morbida nell'attacco e nei transienti e un po' più scuretta.
... un ottimo acquisto, ottima alternativa alle LaVoz. :zizizi))
Speriamo che le Marca "American Vintage" abbiano le stesse qualità delle "Ponzol". :zizizi))
~Torque~
5th June 2012, 12:34
Le voglio provare anchio!
@Tza, rispetto alle vandoren V16 sono più morbide o più dure? per sapermi regolare se ordinarle da 3, 3.5 (di solito uso le blu o le v16 da 3)
tzadik
5th June 2012, 12:44
Rispetto alla Vandoren V16, a parità di numero sono un po' meno resistenti.
Difficile dire se sono più morbide o più dure... perchè le Vandoren:
1) hanno un dorso piuttosto spesso
2) generalmente sono ance che vibrano poco... e direi anche male... non se le cose sono connesse, ma generalmente tutte le Vandoren che ho provato ultimamente erano buone nel registro medio (che usciva piacevolemente medioso) e carenti agli estremi (sempre per la stessa mediosità intrinseca delle ance Vandoren).
Poi dipende quanto mordi e da che bocchino usi.
Se mordi tanto... al solito rendono meglio le Vandoren, per via di come sono tagliate (verificato sperimentalmente più volte con persone con una impostazione classica).
~Torque~
6th June 2012, 11:16
Eh io vengo dal mondo del clarinetto e in genere tendo a mordere un pochino...
Bocchino ho un Vandoren V16 con apertura T7 e un berg larsen 105 SMS...
tzadik
6th June 2012, 12:18
Dovresti provare... :mha!(
La tendenza a mordere tanto può essere causata da diversi fattori... tra cui:
1) riflesso incondizionato... cioè mordi perchè sei abituato a mordere tanto.
2) mordi perchè mordendo diventa più semplice "soffiare"... perchè quando l'ancia si flette (e rimane flessa... per via del morso eccessivo), geometricamente stai suonando con un bocchino più chiuso (perchè la punta dell'ancia è più vicino alla punta del bocchino... in una configurazione dove l'ancia non è flessa). :zizizi))
Le Vandoren hanno un dorso più spesso e generalmente sono un po' più rigide nella zona in cui il labbro va contatto... di conseguenza... il morso genera poche conseguenze nella parte vibrante utile dell'ancia... per cui, chi morde tanto, "statisticamente" con le Vandoren si trova meglio. :mha!(
Con altre ance per ottenere buone sonorità bisogna mordere molto meno... altrimenti il suono o diventa eccessivamente brillante o (viceversa) si spegne.
STE SAX
6th June 2012, 14:57
fai il lavoro completo Tza, dicci dove si possono acquistare sia le Ponzol che le nuove Marca
~Torque~
6th June 2012, 15:18
Beh non mordo di certo come un pitbull... di solito un pochino e quanto si può considerare normale... man mano che inizio ad avere la bocca stanca in genere inizio incondizionatamente a mordere un po' di più... in genere mi piacciono le V16 proprio perché rispetto alle blu sono abbastanza più morbide e gestibili, proprio come dicevi tu... tornando al discorso iniziale, potrei provare come delle 3.5 se le prendo... magari prendo un pacchetto da 3 e uno da 3.5!
e come dice ste... dove le possiamo trovare senza perderci troppo nei negozi?
tzadik
6th June 2012, 15:26
Le nuove Marca credo che saranno disponibili nei negozi che già attualmente vendono prodotti Marca. :zizizi))
Le Ponzol io le ho comprate online da un noto negozio americano.
In Europa le trovate qui: http://www.vibratomusic.com/marque-anch ... l-236.html (http://www.vibratomusic.com/marque-anche-saxophone-tenor-peter+ponzol-236.html)
STE SAX
6th June 2012, 15:53
le Ponzol le ho appena viste sul sito di thomann
http://www.thomann.de/it/marca_peter_po ... sax_25.htm (http://www.thomann.de/it/marca_peter_ponzol_tenorsax_25.htm)
invece non trovo le Marca American, ma continuero' a cercare
tzadik
6th June 2012, 16:39
Si... giusto le hanno anche su Thomann.
L'avevo ommesso per via del costo di spedizione che applica Thomann per le spedizioni in Italia: 20€. http://tzadik.xoom.it/emoticon/dohhh.gif
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.