Accedi

Visualizza Versione Completa : consiglio: Keilwerth o Selmer?



maximka
16th March 2012, 12:01
ciao a Tutti, mercoledi 14/03 sono andato ad uno stage di David Lebman, un grande.
e ho notato lo strumento che utilizzava, un Kelwert. Ne aveva 3 ma quello che più mi ha colpito è stato il modello "Julius"
Qualcuno di voi conosce questa marca e questi strumenti?
Una domanda ancora: un paragone tra un sax Selmer Super Action 80 del 1981 e un Kelvert
Grazie

tzadik
16th March 2012, 12:16
La marca a cui fai riferimento si chiama "Julius Keilwerth".

I Keilwerth sono strumenti a canneggio largo, hanno un suono radicalmente diverso dai Selmer.

Tra i vari Keilwerth ci sono diversi modelli, con corpo in ottone o in alpacca... e con finiture differente per i vari materiali.

Non c'è meglio o peggio (tra Selmer o Keilwerth): è una questione di gusti.

Siccome il sito ufficiale Keilwerth ti rimando a questi link dove vengono illustrati i modelli Keilwerth:
tenori: http://www.sax.co.uk/acatalog/saxophone ... s_907.html (http://www.sax.co.uk/acatalog/saxophones_co_uk_Keilwerth_Tenor_Saxophones_907.ht ml)
soprani: http://www.sax.co.uk/acatalog/Keilwerth ... 35795.html (http://www.sax.co.uk/acatalog/Keilwerth-SX90II-Soprano-in-Gold-Lacquer-226135795.html)

Tra i soprani... manca il modello Signature di David Liebman (che è scuro e che è quello che probabilmente usare da Liebman) perchè non è più in produzione (credo fosse una serie limitata).


La scelta devi farla in base al suono che ti piace... se ti piace il suono francese vai su Selmer e su strumenti affini al Selmer come sonorità (Ripamonti Custom VI, Grassi 400/460, System 54).
Se preferisci un suono più grosso... vai su strumenti a canneggio largo: Keilwerth, Sequoia (strumenti ispirati ai Keilwerth... ma con qualcosa in più), Rampone & Cazzani...