Accedi

Visualizza Versione Completa : Sorpreso da un Link STM....tenore



$sax$$$
13th March 2012, 12:15
:cool: ho comprato un Link STM 7 ad un prezzo molto al di sotto della media di mercato....quasi completamente slaccato..e dopo una profonda pulizia...ieri sera monto una LaVoz Medium...provo a suonare e rimango letteralmente sbalordito!!! :shock:
Il bocchino mi risulta subito facile ,con una giusta resistenza e riesco a controllarlo bene su tutti i registri.....i bassi sono più che buoni ma gli alti sono eccezionali, sempre pieni ,lucidi mai striduli ....il becco non ha limiti..più spingi col diaframma più hai volume...
Mi sono veramente divertito a cercare tutti i colori che il becco tirava fuori ad un minimo cambiamento di pressione dell'ancia....
(se posso fare un paragone assurdo per me...il suono mi ricordava Pharaoh Sanders...)
Veramente stupito da questo becco...comprato ad una fesseria, si è letteramente mangiato sia il Guardala sia il Drake...
Naturalmente sono giudizi soggettivi..(anche perchè non sono la persona giusta per dare giudizi oggettivi ,ma trattasi di bocchini...quindi..).ma spezzo una lancia a favore degli Ottolink...se becchi quello giusto ...sono becchi che possono stupire!
e se penso a quanto ho speso in becchi vari...la cosa mi fa imbestialire...
Qualcuno aveva scritto : "non è detto che i becchi più costosi sono i migliori"...ora mi son reso conto di come son veritiere quelle lettere!....
Scusate se ho scritto cose ovvie ...ma sono veramente entusiasta! :cool:

Zeppellini Matteo
13th March 2012, 12:20
Anche io avevo un ottolink STM che suonava proprio bene per tenore... era un millenium 2000... poi l'ho ceduto al mio allievo..
Quell'ottolink suona proprio benissimo.. me lo ricordo sempre.. l'unica pecca era il volume limitato....

Poi ho provato un berg larsen vintage e veramente adesso ho trovato qualcosa che mi piace.. ci sto studiando tanto su quel bocchino e fin ora ho riscontrato solo un problema sull sib grave.. ma penso sia colpa dell ancia troppo morbida...

comunque sto vendendo anche un STM 6* che, nel suo genere, suona proprio come dovrebbe...

Gli ottolink che suonano bene non sono molti.. ma se li trovi ci tiri fuori davvero dei gran suononi...

Albysax
13th March 2012, 12:20
:D ti capisco...anch'io ho trovato un OL Early Babbitt per alto che è notevole nonostante come apertura è un 5...e io ne ho provati tanti di OL
sia su alto che su tenore...

Zeppellini Matteo
13th March 2012, 12:22
adesso però devo ammettere che suonando tanto con un berg larsen è quasi impossibile ripassare all'stm... più che altro senti la differenza di volume e l'imboccatura è diversa..

ma $sax$$ sei sicuro il tuo non si a reworkato?

Albysax
13th March 2012, 12:24
Matteo ti piace il Berg Larsen è? :D ..sono favolosi..(quando lo trovi buono,il che non è facile!)

Zeppellini Matteo
13th March 2012, 12:47
Già!!! che bello... lo uso a farci un pò tutti i generi..

ginos77
13th March 2012, 13:01
Anch'io ho fatto giri assurdi...ma alla fine sono rimasto come te,particolarmente colpito dai vecchi e sempre verdi OL... ;) ....sulle acute poi ti capisco...lo spessore che ti danno è introvabile con altre marche....sulle gravi c'è di meglio,ma lavorandoci molto, anche queste raggiungono un livello molto alto!!

re minore
13th March 2012, 14:55
Bene bene, il becco in questione e' questo:

viewtopic.php?f=92&t=24081 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=92&t=24081)

Ma non era cosi' quando lo ho spedito ad Alessandro, che ringrazio per i giudizi lusinghieri. Alessandro ha fatto un lavoro certosino di rimessa a nuovo, ed io sono molto contento che questo oggetto si sia rivelato in tutte le sue potenzialita'.

Il becco che ho venduto ad Alessandro era in dotazione a questo tenore (in vendita anch'esso):

viewtopic.php?f=71&t=24042 (http://www.saxforum.it/forum/viewtopic.php?f=71&t=24042)

che e' uno strumento davvero strepitoso... il precedente proprietario le sue cose se le sapeva scegliere! :D

$sax$$$
14th March 2012, 01:04
Anche io avevo un ottolink STM che suonava proprio bene per tenore... era un millenium 2000... poi l'ho ceduto al mio allievo..
Quell'ottolink suona proprio benissimo.. me lo ricordo sempre.. l'unica pecca era il volume limitato...

Matteo, ti giuro che questo becco non ha limiti sul volume...ho provato a spingere col diaframma ,fin quanto potevo, sul registro alto,
e il volume aumentava sempre di più! il becco voleva ancora aria e spinta, quella che non avevo più...il bello è che le note rimanevano sempre belle lucide,piene ...aumentava solo il volume....
Che ne so....magari l'accopiata STM-La Voz- Ripamonti Vjazz.....funziona egregiamente....o magari è un classico colpo di culo! :D