PDA

Visualizza Versione Completa : Problema sul SIb grave con Berg Larsen



Zeppellini Matteo
12th March 2012, 15:08
Ciao ragazzi
Da un pò sto utilizzando solo il mio berg larsen.. sono molto contento.. ho riprovato più volte ancora degli STM ma la proiezione e il volume del berg sono inimitabili...

quello che ho io funziona davvero tanto tanto tanto bene... il suono è ottimo e omogeneo... tranne per un piccolo problema che me ne sono accorto adesso perchè gioco spesso con le scale su quelle note..

Il problema è che sul SIb grave il suono cambia totalmente, si schiarisce ed è incontrollabile anche l'attacco.. poi quando prendo la nota inizia a fare delle strane "turbolenze".. ho provato di tutto, allargare stringere il labbro, ancia, ecc.. niente...

Il sax chiude perfettamente perchè con l'S80 l'attacco sul Sib grave è perfetto..

Secondo voi può dipendere da una asimmetria del becco?
Aspetto notizie! :D

tzadik
12th March 2012, 15:15
Passare da un E = 0,083/0,085" a un bocchino che nominalmente è un 9=0,120"... non è una cosa semplice.
È normale che con un bocchino aperto sia più complicato gestire le note agli "estremi", fa parte del gioco.
Poi ovviamente con un bocchino aperto, le dinamiche rimangono... ma vengono spostate più in alto.

Hai provato con ance diverse e di diversa durezza, non Vandoren?
Hai provato con un'altra legatura?

Zeppellini Matteo
12th March 2012, 15:34
ma ci suono tutti i giorni con quel berg... uso una volta a settimana il selmer ma per il resto solo il berg...
Come ance uso le Rico 2H e la rovner

tzadik
12th March 2012, 15:41
Prova con un'ancia più dura (3M, 3H)... la 2H credo sia troppo morbida per il tipo di bocchino.

Ho provato un 120/2 SMS (stesso tipo facing) e il bocchino con una Rico Royal #2,5 (stessa durezza di un Rico Jazz Select 2H) era decisamente insuonabile... sia per me, sia per il proprietario che ci stava diventando matto.
Messa su un 3S, la situazione era migliorata... messa su un 3M la situazione era migliorata ancora... messa su una 3H situazione migliorata per me, il proprietario invece cominciava a sentire che l'ancia era un po' troppo dura.

SalVac85
12th March 2012, 15:46
Prova con un'ancia più dura

Infatti! io che non sono un compressore per ottenere una buona suonabilità con quello stesso bocchino ho dovuto mettere su delle Marca Jazz n°4 :ghigno:

Zeppellini Matteo
12th March 2012, 15:52
mmm..... allora può essere che sia quello... il problema esiste solo su quella nota.. il resto è tutto ok..

Adesso finisco questo pacchetto e poi (quando avrò sempre più confidenza) provo una durezza maggiore.. e che poi ho paura che diventi troppo faticoso da suonare...

c'è scritto 120 ma non è più di un 7 7* eh...