Visualizza Versione Completa : chiver yamaha v1
polo
9th March 2012, 13:29
Ciao ragazzi io sono un possessore di un 82z con il collo g1 , mi è venuta la curiosità di provare a cambiar chiver al sax, ho provato a mettere il chiver di un serie 2 e il chiver m1 yamaha , però mi è stato consigliato il v1 da un rivenditore dicendomi solo che il sax con questo chiver suonerà meglio, siccome nn mi sembra una buona descrizione di cosa comporterà il motaggio di questo collo sul mio sax io mi rivolgo a voi chiedendovi, cosa ne pensate?
tzadik
9th March 2012, 13:44
A quanto pare il chiver V1 da più resistenza... e quindi un suono più "completo".
http://www.google.it/search?client=safa ... 4QTFxtjSDw (http://www.google.it/search?client=safari&rls=en&q=yamaha+v1+neck&ie=UTF-8&oe=UTF-8&redir_esc=&ei=R-1ZT5rYFvDc4QTFxtjSDw)
Secondo me... se puoi provare il chiver e farti un'idea... ok!
Siccome sugli Yamaha non è pratica comune... fossi in te, starei attento a quello che dice il rivenditore: ognuno fà i propri interessi.
Non prendere a scatola chiusa... specialmente se non hai le idee chiare...
polo
9th March 2012, 15:14
grazie tzadik,
infatti quello che ha detto il rivenditore (suona meglio!) per nn significa niente per questo ho chesto info,
con il suono piu completo vuoi dire con piu armonici?
e più restitenza vuol dire meno aria?
grazie per il link ma spiengano in inglese e io nn lo mastico bene
tzadik
9th March 2012, 15:45
Più resistenza = pù aria, più pressione = suono più grosso...
Rende lo strumento meno immediato... ma poi il suono esca più grosso, forse leggermente più volume... non più chiaro, non più armonico.
Non ho presente come sia fatto il chiver originale (il G1), forse il V1 è diverso... o come profilo, o come lastra, o come fattura.
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.