Visualizza Versione Completa : ..ritorno di "canna"..
darionic
29th February 2012, 19:45
ebbene si...un pò mi sono stancato della legere. Grande continuità, ma dopo un pò di mesi invece di suonare un sax ti sembra di accendere sempre la stessa tastiera....oggi ho rimesso una rigotti 3 strong e mi si è riaperto un mondo. Facilissima e poi VERA! L'articolazione è molto più naturale, anche quando a 3:42 raddoppio il tempo o a 4:01 lo triplico....anche il suono è migliorato, almeno dal vivo....poi registrerò una ballads....questo è un medium rilassato.....
http://www.youtube.com/watch?v=EK_GipZC ... e=youtu.be (http://www.youtube.com/watch?v=EK_GipZCTgg&feature=youtu.be)
gf104
29th February 2012, 20:55
nel caso ti volessi "disfare" di qualche monotona Signature per tenore (non lavorata) tienimi presente pls ;)
darionic
29th February 2012, 21:15
hai mp.... ;)
ginos77
29th February 2012, 21:28
E vaiii!!!!Bellissimo!!!!Questo è il suono di Dariordon!!!
gf104
29th February 2012, 21:29
darionic@: ho risposto al tuo mp
darionic
29th February 2012, 21:56
E vaiii!!!!Bellissimo!!!!Questo è il suono di Dariordon!!!
nome d'arte tra i musicisti palermitani Daridex .. :lol:
Federico
29th February 2012, 22:04
Grande come sempre Dario :yeah!) adesso con il Wanne preferisco la canna anch'io, solo roba naturale :lol:
fcoltrane
1st March 2012, 11:03
con il pc purtroppo non sento dal punto di vista del suono differenze rilevanti .
in alcuni tratti la somiglianza con Gordon è davvero straordinaria , su questi tempi ti esprimi davvero bene.
yeahhhhhhhhh
Danyart
1st March 2012, 11:37
ultimamente avevo notato qualcosa della sonorità che non mi convinceva, ora risento quel suono caldo e pieno con cui ti riconoscevo...
per il resto, sempre alla grande nel jazz che fu, sei spietato nei miei confronti! ahaha!!
ginos77
1st March 2012, 11:59
Io invece da fans di Dario...ho avvertito tantissimo il cambio...quasi non lo riconoscevo....a tratti con la Legere era quasi deludente ....vai cosi Dario che vai bene...
darionic
1st March 2012, 13:03
le differenze si sentono molto in alto e poi soprattutto nella velocità. Se ascoltate bene i 30 secondi che vanno dal 3:40 al 4:10 dove suono al doppio e poi al triplo, le note sono pulitissime e l'articolazione perfetta. Se ascoltate Oleo che ho postato qualche giorno fa e che ho eseguito con la legere quando velocizzo le note è come se si impastassero. Penso che la plastica si comporti in maniera differente quando a velocità la si smette di far vibrare e poi ricominciare...non so se mi spiego.
davecosta
1st March 2012, 21:55
...c'era qualcuno che era un pò di tempo che lo diceva... :fischio:
ginos77
1st March 2012, 23:19
Bè anche Dariordon non è male...
Cmq Dave chi l'ha detto l'ha detto...l'importante è che il nostro Dario abbia ripreso la retta via..
Aggiungo solo...e non mi sento di esagerare...che se al posto di Dario Nichitta sul video....ci fosse stato Dexter Gordon...non se ne sarebbe accorto nessuno...o quasi...
io si :ghigno:
fcoltrane
2nd March 2012, 12:51
a volte ho la sensazione di sentire aspetti del tutto diversi (come se gli altri ascoltatori avessero una percezione non corrispondente alla mia).
acoltate Ruby my dear dal canale di Darionic.
le chiacchiere stanno a zero.
gli alti si assottigliano?
se la risposta è si non potete fare altro che riascoltare.
forse quel problema che Dario evidenziava su oleo dipende dalla diversa resistenza dell'ancia che influisce sul fraseggio (riesce a controllarla meglio su tempi lenti peggio su tempi veloci) ma il suono con la legere è davvero migliore.
ritengo (addirittura in contrasto con lo stesso esecutore ) che sia un dato oggettivo.
chiedo venia preventivamente per la presunzione
darionic
2nd March 2012, 13:01
Forse Ruby my dear con I remember clifford sono tra le mie migliori registrazioni con le legere...anche se c'è un filo di reverbero in tutte e due....come gusto ritengo però che la registrazione con ancia di canna di Body and soul come suono è insuperabile...tanto che non ho avuto il coraggio di mettere alcun effetto....
sulla velocità hai ragione....la canna si comporta meglio alle sollecitazioni della lingua...a mio avviso....
ginos77
2nd March 2012, 16:39
Fcoltrane..credo sia la prima volta che non mi trovo d'accordo con te...il suono di Dario con la canna è di molto superiore..tant'è che con le Legere non lo riconoscevo più.
Guarda, avrei voluto anch'io che le Legere fossero superiori come suono,per ovvie ragioni...ma aimè non è così...almeno in questo caso!!
fcoltrane
3rd March 2012, 21:09
la prova del nove sarebbe un ascolto live .
certo il reverbero può influenzare l'ascolto ma io sento una presenza di suono sul registro acuto che manca nell'ancia di canna .
maggiori diversità con l'ancia di canna (sfumature diverse nel modo di trattare le singole note ) ma non considero questo un valore aggiunto nel senso che bending vibrati ecc...li contrappongo ad un suono aperto e brillante ed intonato in alto .
che dire capiterà prima o poi che ascolterò dal vivo Darionic e ogni dubbio sarà fugato
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.