Visualizza Versione Completa : Wanne Ambika metal 8 tenore
Federico
22nd February 2012, 13:36
Come molti di voi sanno io ho cambiato moooolti becchi, tra i tanti da cinesi a Jody jazz non mi era mai capitato di provare un Wanne, un po' peril costo, un po' perchè non ci ho mai pensato.
Qualche giorno fa ho visto sul mercatino l'inserzione di un Ambika che vendeva Manuel.
Il bocchino in oggetto è stato lievemente modificato sulla tavola e sulla punta, non so il perchè :mha!( considerando che i Wanne sono becchi perfetti, stando a quel che si legge.
Il becco si presenta dentro scatoletta e confezione con cerniera, stile gioiello.
E' un becco pesante e soprattutto appena visto mi ha impressionato il fatto che non ha baffle e camera gigantesca. Monto una Rigotti 2,5 strong soffio ed esce un suono mai sentito prima grosso e grasso con volume da spaccare i vetri, a questo punto comincio ad salire pensando di sentire il suono assottigliarsi e invece resta sempre bello pieno grosso e con i giusti armonici, una favola di suono, intonazione perfetta un vero gioiellino!
Provo a montare la mia fidata Legere, ma purtroppo gli toglie troppi armonici, peccato perchè ormai mi ero abituato bene con l'ancia in plasticazza.
E' un super becco, bisogna abituarsi a questa camera gigantesca richiede molta aria, però ti ricompensa con un suono stupendo. Direi che è l'unico becco che ho provato che mi da il suono grosso e grasso per tutta l'estensione.
L'unica nota dolente è che non mi piace con la Legere, ma per il resto è ottimo!
Chiedo a chi usa Wanne che differenze ci sono spostando la legatura? Il copri becco per metterlo con l'ancia devo aprire la legatura per infilarlo :mha!(
ginos77
22nd February 2012, 13:43
Se usi le filed devi metterla al secondo o al terzo...se usi le unfiled al primo....
alerar
22nd February 2012, 13:53
(Consiglio by Tzadik) Per far funzionare le legere potresti togliere la legatura originale e provarlo con una rovner o simili. ;)
gene
22nd February 2012, 14:09
Vediamo quanto dura questo entusiasmo per il Wanne Ambika ....... :D-:
p.s. consiglio su ancia: prova una Fiberred M e mi dirai ...... ;)
tzadik
22nd February 2012, 15:32
Chiedo a chi usa Wanne che differenze ci sono spostando la legatura? Il copri becco per metterlo con l'ancia devo aprire la legatura per infilarlo :mha!(
Devi levare l'ancia :-leggi-:
http://www.sax-ccessories.com/Sax/property/big/wanne%20reed%20replacer%20cap.gif
Vediamo quanto dura questo entusiasmo per il Wanne Ambika
Io dico 2 settimane... http://tzadik.xoom.it/emoticon/TFRAbpd52.gif
re minore
22nd February 2012, 16:00
... due intere settimane non e' proprio pochissimo... :D-:
Federi', scherzo!!! Non demordere, prima o poi lo troverai :yeah!) Magari non regalare quelli vecchi! ;)
gene
22nd February 2012, 16:09
Magari sarà amore eterno ... chissà, non ci resta che attendere ..... Vai, Fede !!!!
Zeppellini Matteo
22nd February 2012, 16:21
non riesco a spiegarmi del perchè sia stato modificato....
Che avesse qualche difetto?
Cannibale
22nd February 2012, 16:30
Comunque puoi provare a metterci una legatura a gabbietta, fascetta in cuoio o gabbietta in metallo, forse riesci ad usare anche la legere....devi provare, io in effetti quella legatura la trovo "scenicamente" bellissima ma non proprio funzionale, secondo me lavora meglio con una legatura tradizionale, fermo restando che non conosco l'ambika... sul gaia però....
re minore
22nd February 2012, 16:58
Lo scopo del particolare disegno della legatura sarebbe quello di evitare qualsiasi "compressione" nel corpo del becco, e favorire cosi' lo spiegamento degli armonici... a vederla direi che e' una genialata. Poi pero' bisogna sentirla suonare.
Federico
22nd February 2012, 17:16
Anche secondo me è una genialata questa legatura infatti con le ance in canna va benissimo, molto probabilmente non funziona con Legere perchè giá il becco di per se è un becco molto scuro, la Legere è un'ancia che tende a sopprimere gli armonici, e alla fine ne vengono eliminati troppi.
Ma quella del cappuccio è una St..... A galattica, cioè se ho l'ancia non lo posso usare :muro((((
ginos77
22nd February 2012, 17:18
Devi comprare un cappuccio FL
gf104
22nd February 2012, 17:19
Federico@: hai per le mani un becco di tutto rispetto col quale penso ti troverai bene.
non ho mai provato Ambika ma bensì Gaia sia metal 8 che HR 7* e devo dire che il feeling con entrambe i becchi è stato immediato! ;) ...che bel sound!
Legatura Liberty: ricordo che tempo fa tzadik aveva espresso delle perplessità sulla funzionalità di questo tipo di legatura con le due vitine - a volte la Rovner può fare miracoli!
Federico
22nd February 2012, 17:23
Con le ance in canna mi piace un casino grosso e grasso proprio come volevo, come dici te il feeling è stato immediato, anche se richiede tanta aria, ma giá adesso che ci suono da un po' di ore mi sembra veramente un becco che ho da anni :yeah!)
Zeppellini Matteo
22nd February 2012, 17:26
Fede ci fai un piccolo sample come avevi fatto per lo zimberof?
Anche solo una cosa al volo con l'iphone
Federico
22nd February 2012, 17:29
Appena ho tempo lo faccio, lo faccio con la telecamerina perchè da bravo tecnico del suono a casa non ho ne scheda audio ne microfoni :lol:
Zeppellini Matteo
22nd February 2012, 18:14
Se vuoi tenere delle ance sintetiche prova le Bari o le Hahn... Io ne vendo una di entrambe...
la bari secondo me e' fatta proprio bene.. E poi e' eterna..
Perde veramente poco come suono.. E ha una buona resistenza quando soffi..
Federico
22nd February 2012, 18:58
Finalmente ho provato il sax con questo stupendo becco a casa mia, dove riconosco meglio il suono, prima ero nella casa al mare e devo dire che suona veramente alla grande proprio bello grasso, non saprei definirlo con altro termine, la sua legatura con le ance in canna funziona davvero bene, con la Legere proprio no, in ogni caso penso sia "colpa" del becco, essendo il più scuro della linea Wanne e anche il più scuro di tutti quelli che ho provato (in metallo)
Insomma costano uno occhio della testa, ma li valgono tutti!
Danyart
22nd February 2012, 19:32
finchè non vorrai un suono più chiaro
Federico
22nd February 2012, 22:13
Ormai per i suoni chiari sono troppo vecchio :lol:
Rosario Giordano
22nd February 2012, 23:28
(Consiglio by Tzadik) Per far funzionare le legere potresti togliere la legatura originale e provarlo con una rovner o simili. ;)
Confermo!
Ho appena fatto delle prove con una Lègère Signature 2.75 ed il Gary Sugal SG1 8* che com'e' noto ha una sua legatura a slitta; con essa l'ancia sembra alquanto afona, ma con una Rovner Dark diventa piu' sonora e meglio utilizzabile.
Federico
22nd February 2012, 23:31
Anch'io con gli altri becchi usavo una ROvner e/o BG in pelle, questo mi aiutava ad eliminare gli armonici in eccesso, ma con il Wanne ho il problema contario, ne ho troppi pochi usando le legere, invece con quelle in canna è perfetto, dunque mi sa tanto che eliminerò la Legere, sto Wanne mi sta proprio prendendo bene :zizizi))
Isaak76
22nd February 2012, 23:52
Magari è un caso, ma secondo me le Légère con i becchi in metallo non danno il meglio di se (chi più o chi meno), mentre con quelli in ebanite decisamente non c'è storia.
Ad ogni modo i Wanne che ho provato (praticamente tutta la serie in metallo) lavoravano molto bene sia con le LaVoz che con le Hemke, ma togli immediatamente quell'obbrobrio di legatura di serie, che sarà molto "fotogenica" a vedersi, quanto poco funzionale nell'utilizzo eheh!
Federico
22nd February 2012, 23:55
Io la ho trovata molto funzionale, è un pò stile STM devi sistemare bene la piastrina, ma stringe meglio di quella degli STM :zizizi)) inatnto uso quella poi vedrò, adesso sono gasatissimo così com'è, non mettetmi in testa idee strane :lol:
SalVac85
23rd February 2012, 00:13
Magari è un caso, ma secondo me le Légère con i becchi in metallo non danno il meglio di se (chi più o chi meno), mentre con quelli in ebanite decisamente non c'è storia.
Beh, personalmente utilizzo le Légère sui miei Guardala per soprano e tenore ed in entrambi funzionano in maniera strepitosa. Contrariamente penso invece che le Légère sui becchi in ebanite diano un suono decisamente 'smorto' con un volume inesistente
Il mondo è bello perchè è vario! :D
Complimenti per l'acquisto Federico :bravo: mi unisco anch'io alla richiesta di Matteo di un sample ;)
tzadik
23rd February 2012, 00:47
Anch'io con gli altri becchi usavo una ROvner e/o BG in pelle, questo mi aiutava ad eliminare gli armonici in eccesso, ma con il Wanne ho il problema contario, ne ho troppi pochi usando le legere, invece con quelle in canna è perfetto, dunque mi sa tanto che eliminerò la Legere, sto Wanne mi sta proprio prendendo bene :zizizi))Può essere che la legatura di serie sul Wanne o non ferma correttamente all'ancia o la "strizza"... o magari la tavola del bocchino (su cui poggia l'ancia) non è perfettamente piana. È piuttosto strano che una Signature così morbida ti dia un suono... forse la modifica sul bocchino non ha dato i risultati sperati, tutto può essere... e di sicuro non te ne accorgi se usi un'ancia di canna "morbida" (e per di più con un canna poco tenace... come la Rigotti).
Comunque se ti soddisfa così com'è... fregatene di tutto! :zizizi))
Federico
23rd February 2012, 09:18
Comunque se ti soddisfa così com'è... fregatene di tutto! :zizizi))
::saggio::
Federico
24th February 2012, 11:02
Ecco un pò di note a caso suonate da un pessimo sassofonista :ghigno:
Zeppellini Matteo
24th February 2012, 11:10
???? :BOH:
mix
24th February 2012, 11:26
... le note si rifiutano di farsi sentire? ;) :lol:
Federico
24th February 2012, 11:30
http://youtu.be/kN1Ls5dd-qA
scusate
bb
24th February 2012, 13:50
Io suono con un ambika 8 in ebanite, lo trovo bellissimo.
Hai ragione anche se spingi da morire non si sfina mai.
E' scuro, ma con molta proiezione, grosso, ma non "attufato" per intenderci.
Io suono tutto con questo becco e mi trovo benissimo.
Nel file che hai suonato mi risulta difficile valutare il timbro, in quanto è un po' distorto e pieno di "rumoretti" in sottofondo, cmq quello che conta è che ti trovi bene tu.
Non so perchè ritoccare un Wanne...
Io se ti interessa i risultati migliori li ho ottenuti con l'ambika 8 in ebanite ed ance giuliani 3, simili alle rigotti, ma piu' scure e grosse (almeno secondo me).
Questo è il suono che ci ho tirato fuori : http://www.youtube.com/watch?v=kWFUueLtB8c
Federico
24th February 2012, 13:53
Sono d'accordo con te Fabrizio, naturalmente se lo provassi te sarebbe tutto un altro suono :half: io soffio per diletto, dunque quello che esce dal mio suono è tutto relativo, il suono effetivamente è un pò confuso però penso che possa rendere l'idea di che suono ha questo becco, sul fatto del rework, non so neanch'io speigarmi il perchè, però lo ho già comprato così, in ogni caso suona molto bene :yeah!)
Federico
24th February 2012, 17:50
Ho registrato con un microfono forse rende meglio l'idea
http://soundcloud.com/federico-arcudi/sax1
bonnygonfio
24th February 2012, 20:11
Non te la pendere ma preferivo molto di piu' quello che avevi prima. Chiaramente questo non e' un bocchino che suona facile e sicuramente devi sostenerlo molto per via della camera larga. Posta dopo 15 giorni che ci suoni e secondo me verra' fuori un suono molto piu' personale.
Zeppellini Matteo
24th February 2012, 20:19
anche a me sinceramente aveva colpito MOLTO di più lo zimberoff... lo controllavi meglio e anche il suono mi piaceva parecchio di più...
fcoltrane
24th February 2012, 20:24
c'è una presenza di soffio nel suono ma contemporaneamente una migliore omogeneità .
sui bassi ( nell'altra registrazione) si capisce tutta la potenzialità di questo setup.
ora non ti resta che rendere omogeneo il tutto mantenendo il volume. (croce e delizia di ogni sassofonista).
il suono che preferisco è questo quando tendi a saturare lo strumento sui bassi (già il suono c'è) ma sembra non avere limite.
la sensazione è che più aria mandi più se ne prende trasformandola in suono
Federico
24th February 2012, 20:26
Pe rquesto secondo me ci vuole più impegno :zizizi)) per controllarlo, poi qua ho suonato piano. Vi assicuro che questo è molto meglio dello Zimberoff, però ripeto mi devo applicare :-leggi-:
re minore
24th February 2012, 21:51
Mi piaceva di piu' lo zimberoff, pero' posso capire il tuo punto di vista.
tzadik
24th February 2012, 21:56
Non so perchè ritoccare un Wanne...Vuoi o non vuoi si tratta di bocchini "industriali" (su cui non c'è nessun tipo di lavorazione manuale esclusa la lucidatura finale) e statisticamente potrebbero comparire alcuni problemi su alcuni esemplari.
Niente di strano... statistica! :zizizi))
A me piace di più il Wanne... però il suono dello Zimberoff "esce" di più.
Federico
24th February 2012, 22:31
Anche secondo me il Wanne è più bello, lo Zimberoff era più facile, ripeto sul Wanne bisogna studiarci sopra :zizizi))
Federico
25th February 2012, 12:10
Piano piano comincio a capirlo
http://youtu.be/EmHvl1qqV5E
gil68
25th February 2012, 15:26
Almeno questo bocchino tienilo a lungo,e levati dalla testa quel dannato fufi fufi che non ho mica capito che cavolaccio sia...
bb
25th February 2012, 16:19
Il video mi si vede tutto verde e confuso, cmq l'audio funziona, mi sembra meglio.
Se vuoi un consiglio piu' che fraseggiare suonaci per una settimana note lunghe e armonici per un oretta al giorno , sono essenziali per prendere confidenza con il becco e per capire come controllarlo.
Federico
25th February 2012, 18:00
Grazie Fabrizio :half: ascolterò il tuo consiglio, note lunghe e armonici ;)
seethorne
26th February 2012, 19:03
Beh, anche secondo me suona meglio questo. E capisco anche perchè cerchi un becco scuro, hai una "voce" chiara di tuo.
sono l'anti-federico allora: io c'ho la "voce" tendenzialmente scura e sto migrando verso i becchi chiari :smile:
comunque, aldilà di tutto, mi sto facendo una certa idea riguardo alle registrazioni casalinghe (ma non solo) del nostro amato strumento, ovvero: spessissimo la registrazione non ti fa capire più di tanto dell'effetto del becco dal vivo, e questo mi sembra molto più accentuato con i becchi scuri, come ad esempio il warburton di luca e l'ambika di federico... sono assolutamente certo che sentendolo suonare dal vivo avremmo tutt'altre sensazioni.
(ottima pienezza di suono nell'acuto!)
Federico
26th February 2012, 23:21
Effetivamente nessuna registrazione può corrispondere alla realtà e soprattutto alla percezione del suono di chi sta suonando, giorno dopo giorno riesco sempre a capire di più le potenzialità di questo super becco, grazie anche ai consigli di Fabrizio (bb) sicuramente ho capito che per farlo suonar bene bisogna metterci tanta aria per riempire la camera, per chi cerca il suono grasso e ciccio questo becco è super :yeah!)
tzadik
27th February 2012, 11:56
In realtà gli stessi consigli valgono per far suonare qualsiasi bocchini...
Alcuni risultati li ottieni con qualsiasi bocchino... il resto è solo una questione timbrica.
tzadik
2nd March 2012, 16:44
Qualcosa bolle in pentola! :D
ginos77
2nd March 2012, 17:06
Forza..per chi cerca il suono ciccio...si prepari!!!! :ghigno:
tzadik
2nd March 2012, 17:09
Il bocchino a quanto pare è già in vendita! :ghigno:
ginos77
2nd March 2012, 17:16
Credo di si...e a chi interessa sapere il prossimo becco di Federico,me lo chieda in privato...sono sicuro che ci azzecco!!
gf104
2nd March 2012, 17:21
...cudghein 7*? :smile:
Federico
2nd March 2012, 18:28
Il bocchino a quanto pare è già in vendita! :ghigno:
E che c...o! Non si può nascondere niente :lol: devo dire la verità mi trovo meglio con il Tone Edge assimetrico! Intanto a quella cifra dubito che qualcuno lo compri.....
Zeppellini Matteo
2nd March 2012, 18:34
ma non l'hai messo in vendita fede..... o si?
tzadik
2nd March 2012, 18:36
@Federico: Google è dappertuttto. :twisted:
Comunque... un plauso perchè l'hai tenuto quasi due settimane! http://tzadik.xoom.it/emoticon/drink.gif
Oltrettutto adesso sai di preferire bocchini tipo Otto Link in ebanite... e in questo "reparto" trovi tantissime copie dello Slant Signature da provare!
@ZM: ovvio che è già in vendita! :ghigno:
Fossi in te ci farei un pensierino... Ambika + Serie III = scintille!
Zeppellini Matteo
2nd March 2012, 18:38
ma where?
tzadik
2nd March 2012, 18:40
Ebay!!!
Federico
2nd March 2012, 18:42
E io chennesò? Forse perchè mi piace di più un semplicissimo tone Edge moderno assimetrico :mha!( dopo averne provati tanti mi piace il becco più standard di tutti :neutral:
tzadik
2nd March 2012, 18:43
Evvai! :yeah!)
gf104
2nd March 2012, 18:44
e non sei l'unico :D
Federico
2nd March 2012, 18:47
D'altra parte i maccheroni sono buoni con il taleggio, gorgonzola ed altro, ma la morte loro è il cacio e credo che per il Mark VI la morte sua sia un buon Otto link :zizizi))
tzadik
2nd March 2012, 18:50
Tzé... ti piacerebbe, eh!? :D
http://www.youtube.com/watch?v=qCROewm3UFE
Federico
2nd March 2012, 18:56
Direi di si,chissà :D
gil68
2nd March 2012, 19:06
A Fede...sarebbe ora che la smetti di comprare a scatola chiusa...comunque io dico ancora:o ti accontenti di un solo bocchino per sempre,o ne tieni diversi,o smetti col sax...non puoi andare avanti tutta la vita così... :mha...:
Federico
2nd March 2012, 19:09
Volere è potere ::saggio::
ginos77
2nd March 2012, 20:48
La mia previsione si stà avverando...anzi direi che si è già avverata a metà!!!Cmq tu non mi hai voluto ascoltare ma il Gaia sarebbe stato meglio caro Federico!!
tzadik
2nd March 2012, 20:51
http://www.lanostratv.it/wp-content/uploads/2012/02/otelma-2.jpeg
Federico
2nd March 2012, 20:52
:lol: :lol: :lol:
Danyart
2nd March 2012, 20:58
incredibile
ginos77
2nd March 2012, 21:00
:lol: grande Tzadik!!!
Noi abbiamo sempre ragione!!!Adesso farò un rito propiziatorio per il becco di Federico....domani suonerà come Coltrane anche con un Yamaha 4C
tzadik
2nd March 2012, 21:01
http://s2.stliq.com/c/l/e/ef/18320025_isola-dei-famosi-2012-platinette-da-voti-ai-promossi-savino-luxuria-bocciati-apicella-tavassi-0.jpg
Albysax
3rd March 2012, 00:06
:D ma a quanto lo vendi Fede?...dai mettilo in vendita anche qui!
Federico
3rd March 2012, 00:32
Su ebay 400 se vuoi ti faccio 350 :ghigno:
Albysax
3rd March 2012, 01:26
dovrei vendere qualcosa.. :cry:
seethorne
3rd March 2012, 14:15
COME ON!!!!
fabioevans
12th March 2012, 12:06
Ciao Federico.
Ho provato l'Ambika però HR...
Uhao, che spettacolo. Era un 7*, nonostante fosse chiusetto (ero abituato ad un 8) si è adattato alle mie ance (rico Royal, plasticover e Rico Select), ti dirò di più suonava alla grande sul mio Chu Berry, però un po troppo scuretto per i miei gusti, ma sul tuo selmer suonava perfetto.
La cosa incredibile e che si suonava tutto con più facilità (soprattutto negli acuti e sovracuti).
Se poi si spingeva e si cercavano effetti tipo growl, usciva tutto pure ad un novellino...Sono studiati in maniera eccezionale e con una precisione (quelli da me provati) incredibile - a differenza di quello che mi era stato riferito da qualcuno, che necessitavano di una ritoccatina.
Anche la serie performance era altrettanto performante, se non di più su alcuni aspetti....molto interessanti.
Il metallo non l'ho provato, ma tieni conto che l'Hurd Rubber mi dava una quantità di colori e di armonici nel suono incredibile.
Bel Becco! :saxxxx)))
gil68
12th March 2012, 18:09
Fabio,ormai é inutile che cerchi di far cambiare idea a Federico...il Wanne non lo vuole più,anzi,forse l'ha già venduto...lui,si sa,cambia idea continuamente,a seconda di "dove tira il vento"... :lol:
Federico
12th March 2012, 18:35
Il Wanne lo ho ancora, fortunatamente nn lo ho venduto, adesso dopo circa tre settimane, comincio ad usarlo bene e capirne le potenzialità :zizizi))
Federico
14th March 2012, 19:44
Ragazzi di giorno in giorno migliora il suono grande becco grande becco :yeah!)
gil68
15th March 2012, 18:21
E' rinsavito...(forse...)miracolo a Venezia... :yeah!) :D
Zeppellini Matteo
15th March 2012, 19:53
per capirli tanto i bocchini bisogna averli e suonarli per centinaia di ore.. allora dopo si può dire mi piace o no..
Powered by vBulletin® Version 4.2.5 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.